• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Lago di Resia e le campane sommerse. In Val Venosta, tra Italia, Austria e Svizzera

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
144
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

Il lago di Resia si trova lungo l’antica strada imperiale romana, la Via Claudia Augusta, al confine tra Italia, Austria e Svizzera.

polistena banner

I panorami sono sorprendenti, alte montagne viola, chilometri di alberi lussureggianti, la grande distesa del lago blu ed al centro di tutto c’è il campanile in pietra artificiale, che si protende dal Lago di Resia ed è rimasto nell’acqua, immobile, per più di 70 anni.

Sicuramente avrai visto, almeno una volta, una foto di un campanile sommerso che sorge nel mezzo di un lago alpino blu.

Il lago in questione è il Lago di Resia, nella bellissima Val Venosta. 

La storia del Lago di Resia e del suo campanile risale agli anni ’50, quando, cinque anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, fu completata la costruzione di una grande diga per la produzione di energia idroelettrica, che univa due dei tre bacini naturali al Passo Resia, Lago di Resia e Lago di Curon. 

Per unire due laghi naturali, è stato necessario crearne uno artificiale, proprio nel punto in cui si trovava la città.

I residenti hanno protestato, ma l’acqua non è stata deviata e ha inghiottito per sempre il centro storico di Curon Venosta e parte del comune di Resia, che oggi riposa a 22 metri di profondità. 

resia 5
resia 4
resia 3

Nonostante le proteste, i suoi residenti sono stati costretti ad abbandonare le loro case, il lavoro e tutto ciò che avevano. Si trasferirono nelle vicinanze, fondando un nuovo Curon Venosta.

A ricordo di questo evento è ancora in piedi il campanile della Chiesa romanica di Santa Caterina d’Alessandria, risalente al 1357, l’unico edificio sopravvissuto all’esplosione che ha demolito circa 160 edifici.

La leggenda narra che, nelle notti d’inverno, quando il lago gela e si può raggiungere a piedi il campanile, si sentono ancora le campane (le campane furono però rimosse prima della creazione del bacino artificiale).

Il campanile stesso era annesso all’edificio ecclesiastico del paese, la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, e la sua costruzione risale al XIV secolo.

Durante i caldi mesi estivi, si possono percorrere i sentieri circostanti, ammirando da lontano il campanile, oppure prenotare un posto per le gite giornaliere in battello che fanno il giro del lago e passano proprio accanto alla struttura. 

Nei mesi invernali, quando il lago diventa ghiacciato, si ha l’opportunità di attraversarlo, e raggiungere il campanile ed ascoltare le campane spettrali della leggenda!

resia 2
resia 1

Il lago con il suo campanile è diventato una rinomata meta turistica. 

Il paese ospita il Museo dell’Alta Val Venosta, che racconta la storia di Curon e Resia attraverso foto storiche e oggetti antichi appartenenti ai contadini locali.

La zona è considerata uno dei luoghi più belli delle Alpi Orientali e la pista ciclabile che ripercorre l’antica Via Claudia Augusta arriva fino a Merano.

Tags: turismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
144

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
136

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo

Domattina a Vibo Marina, sport e ambiente insieme per la tutela degli animali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews