• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo: come Gesù insegna, impegniamoci a realizzare il Regno di Dio sulla terra

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 novembre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
158
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime/i,
il lungo viaggio di Gesù, narrato da Luca nei capitoli 9-19 del suo vangelo, si conclude con la storia di Zaccheo.

kairos4

Giunto alle porte della città santa Gesù, come era tradizione dei pellegrini, intona il salmo ascensionale 121:”Quale gioia, quando mi dissero:/andremo alla casa del Signore!/e ora i nostri piedi si fermano/alle tue porte, Gerusalemme!…”(Salmo 121,1-2).

Gesù entra nella città santa, passa i suoi ultimi giorni ad insegnare nel tempio, contestato da tutti i gruppi del potere: anziani, sommi sacerdoti, scribi, farisei, sadducei, erodiani: tutti uniti nel rifiutarlo.
Tutti lo sentono come un guastafeste che, con i suoi insegnamenti, turba lo scorrere tranquillo dei loro riti e delle loro credenze.

La pagina odierna (Lc,20,27-38), in particolare, ci presenta i Sadducei che, in polemica con i Farisei, cercano di trarre in inganno Gesù, con la paradossale storiella di una donna, vedova e mai madre, che, in vita, avendo avuto sette mariti, nella resurrezione, quale dei sette mariti l’avrà come moglie?
Facciamo una veloce conoscenza dei Sadducei, dei Farisei e dell’istituto del Levirato.

I Sadducei.
I Sadducei erano i rappresentanti di un movimento religioso-politico, costituito, soprattutto, dalle ricche ed alte cariche sacerdotali del Tempio.
Il loro nome deriva da Sadok, sommo sacerdote del tempo del re Davide (1 Re 1,26).
Erano dei conservatori, sia in politica che in teologia. Andavano d’amore e d’accordo con i Romani. Ritenevano sacri soltanto i cinque libri della Torah. Niente libri profetici o sapienziali, niente tradizione dei Padri, niente credenze negli angeli e nella resurrezione della carne.
Scompaiono dalla storia d’Israele con la distruzione del Tempio di Gerusalemme (70 d.C.).

I Farisei.
I Farisei (i separati) erano una corrente spirituale, aperta alle esigenze del popolo, composta da laici, spesso in contrasto con la corrente sacerdotale dei Sadducei.
In politica contrari ai Romani, in teologia forti credenti nella resurrezione della carne e nell’esistenza degli angeli; accettano la Torah, i profeti e la tradizione dei Padri. Sono vicini ad alcuni insegnamenti di Gesù, anche se in continua polemica con Lui.

Il levirato.
L’istituto del levirato (da levir, cognato, Deuteronomio 25,5-10) imponeva al fratello di un uomo, defunto senza figli, di prendere in sposa la moglie del fratello per dare una discendenza al fratello morto. Cosi il defunto avrebbe potuto vedere l’avvento del futuro Messia con gli occhi della sua discendenza.

“In quel tempo si avvicinarono a Gesù alcuni Sadducei – i quali dicono che non c’è resurrezione – e gli posero questa domanda: Mosè ci ha prescritto: se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. Da ultimo morì anche la donna. La donna dunque, alla resurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie.
Gesù rispose loro: i figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della resurrezione dai morti non prendono né moglie né marito: infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della resurrezione, sono figli di Dio”…

6 novembre

Come per Zaccheo (domenica scorsa), Gesù afferma che Lui è venuto per salvare quelli che erano perduti, così, oggi, nella controversia con i Sadducei, attesta che c’è bisogno di una purificazione per quanto riguarda la teologia dell’aldilà. Non basta la visione dei Farisei ed degli Esseni che vedono nella resurrezione un proseguimento materiale della vita presente, né regge la tesi dei Sadducei che vengono sconfessati dalla stessa Torah, nella quale credono, la quale insegna: “Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco, Dio di Giacobbe. Dio non dei morti, ma dei viventi, perché tutti vivono in Lui” (Esodo 6,3-15).

Gesù è venuto a rivelarci il Dio della vita: accoglie, perdona, guarisce. Tutte le sue parole e tutti i suoi gesti sono per realizzare il Regno di Dio sulla terra, una vita più umana, preambolo della vita futura.

Oggi, per noi credere nella resurrezione è impegno a portare germogli di vita dove c’è ingiustizia, violenza, guerre, esclusione, razzismo, malattie, distruzione del Creato, “perché la morte si sconta vivendo”(Giuseppe Ungaretti).
La resurrezione inizia, così, in questa vita, con dei visi, con delle storie concrete che porteremo con noi e “quando saremo faccia a faccia con Lui ci incontreremo, ci riconosceremo e ci ameremo per l’eternità”. (san Paolo Apostolo).

Buona domenica con uno dei messaggi di Gesù:” io sono la resurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me non morrà in eterno”(Gv 11,25-26).
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
158

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo

Innamorarsi di Arezzo, sede del più grande mercato di antiquariato d'Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews