• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

U.I.C.I. e Comune di Pizzo insieme per abbattere ogni barriera

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo per la serie di eventi denominati “Le strade dell’inclusione” e che si sono svolti nella cittadina tirrenica

“Le strade dell’inclusione” continuano ad essere percorse da adulti, ragazzi e bambini, grazie alla prosecuzione dell’iniziativa di cultura, arte e prevenzione in corso di svolgimento a Pizzo, dove l’U.I.C.I. – dopo il successo del Confronto Tematico e della relativa mostra “ I talenti della diversità” (con esposizione di ausili tiflodidattici ed opere a rilievo), nonché  la celebrazione della Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità (con gli ospiti Floriano Noto e Pippo Caffo), si è rivolta agli allievi della Scuola Media, con la proiezione del film “Rosso come il cielo”, ed a quelli della primaria, attraverso lo screening visivo “Visto che vista?” – eseguito dalla Specialista D.ssa Valentina De Luca, in servizio presso la Villa dei Gerani di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

30 Luglio 2025
380
Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

30 Luglio 2025
137

La storia del film “Rosso come il cielo”, parte da una vicenda reale, quella di Mirco Mencacci che, da non vedente, è diventato oggi uno dei più importanti montatori del suono del cinema italiano. Il film, che ha entusiasmato ragazzi e docenti, racconta la sfida di Mirco, il quale a dieci anni, dopo aver perso la vista per un incidente, lotta tenacemente contro i pregiudizi affinché i propri sogni si realizzino. Siamo negli anni settanta e la legge vieta ai bambini ciechi di frequentare le normali scuole pubbliche. Il bambino è quindi costretto a proseguire gli studi in un istituto per ciechi a Genova, dove vige un sistema educativo arretrato che lo destina alla rinuncia della propria personalità. Ma il protagonista non si arrende e quando un giorno trova un registratore e scopre che può raccontare delle storie fatte di suoni e rumori, capisce di aver trovato la sua strada, aiutato in ciò da una bimba vedente di nome Francesca. Anche se osteggiato dall’istituto, Mirco coltiva la sua passione e, con l’appoggio degli altri bambini e di don Giulio, mette in scena una “favola sonora”, dando a tutti un’opportunità per esprimere sé stessi e la proprio fantasia. La storia di “Rosso come il cielo” è soprattutto questo: un esempio di determinazione e di coraggio, anche quando ci si trova in una situazione di svantaggio; un esempio di libertà; un’occasione per comprendere meglio quante risorse, spesso inesplorate, vi siano in ognuno di noi e quanto la diversità rappresenti un’enorme ricchezza, partendo – come nella storia di Mirco – dalla valorizzazione dei sensi residui e dal coinvolgimento di chi vive nella medesima situazione.

polistena banner

La testimonianza diretta del Dirigente U.I.C.I.  Francesco Bretti ed il dialogo con ragazzi e docenti ha reso tutto ancora più bello.

317084377 10228097196204837 1036616625993835091 n
i sorrisi di caffo
un momento dello screening
la platea e la presentazione del film a cura di francesco bretti e paolo massaria

Il Plesso Scolastico “San Sebastiano” ha, invece, ospitato lo screening visivo per bimbi della scuola primaria, denominato “Visto che vista?”. Questa è stata l’orgogliosa domanda che l’aquila ha rivolto al pipistrello e anche  l’occasione per trasformare tutto in un utile gioco per i più piccoli. Nessun camice bianco per l’oculista D.ssa Valentina De Luca (Villa dei Gerani – Vibo), la quale ha eseguito su ogni bambino della prima classe: la stereopsi, il cover test e valutato motilità oculare e visus, per la diagnosi precoce dell’ambliopia e dei vizi di refrazione in età evolutiva. Su 26 screening eseguiti, sono stati rilevati 8 casi di bimbi con problemi visivi, da valutare meglio con una visita completa. La percentuale di casi rilevati, pari al 30,7%, è doppia rispetto alla media provinciale, quest’ultima in linea con quella nazionale. Pertanto, di concerto col Sindaco di Pizzo, si è già pensato di proseguire con la campagna preventiva dopo le festività natalizie, poiché le attività di profilassi visiva si sono svolte solo per la prima volta nella città napitina e necessitano di una continuazione.

Le vie di comunicazione, tra cui quelle artistiche, e di accesso all’informazione – nonché i messaggi di inclusione delle prime tre giornate e di quella con i ragazzi della scuola media, hanno ceduto quindi il passo alla prevenzione visiva, sempre al centro della mission U.I.C.I.

Ora, si attende con ansia la Festa di Santa Lucia (Giornata Nazionale del Cieco), che vedrà – il prossimo 13 Dicembre – completarsi questo importante ciclo di iniziative con la celebrazione della Santa Messa, alle ore 18 presso il Duomo di San Giorgio, e la successiva esibizione dell’Orchestra di Fiati “Città di Pizzo”. Chiuderà la serata una cena tra soci, familiari, amici ed amministratori del caloroso centro ospitante. Certamente, alla fine, si potrà confermare che “INSIEME SI PUO’! 

Tags: pizzo calabrouici vibo valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
380

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
137

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

Al Comune di Parghelia il Premio Mare Pulito Bruno Giordano 2025 (VIDEO)

da Maurizio
29 Luglio 2025
120

Il Premio è stato anche consegnato all’on. Alessandro Colucci, segretario di presidenza della Camera dei Deputati e presidente dell’Intergruppo parlamentare...

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

Cala il sipario su Kalipè 2025, successo a Monterosso per la due giorni dedicata ai cammini e al turismo lento

da redazione
29 Luglio 2025
119

Evento promosso per i cinque anni del Cammino Kalabria Coast to Coast, con il sostegno del Gal Terre vibonesi e...

Prossimo

Don Fiorillo, Gesù mostra un orizzonte di speranza contro il rischio di restare prigionieri delle nostre idee

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews