• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2022 01 07 at 20.12.29

L’ANCRI calabrese ha festeggiato il 225° anniversario della nascita del Tricolore

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La cerimonia nella Sala Oro del Palazzo della Regione Calabria

Il 7 gennaio 1797 alle ore 11,00 nella Sala Patriottica del Palazzo Comunale di Reggio Emilia affollata per la XIV Sessione del Congresso Cispadano è nato lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori, Verde, Bianco e Rosso «…e che questi tre colori si usino anche nella Coccarda Cispadana, la quale – si precisa – debba essere portata da tutti››.

Ti potrebbe anche piacere

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

25 Agosto 2025
121
Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

23 Agosto 2025
219

Il 7 gennaio 2022 alle ore 11,00 nella Sala Oro del Palazzo della Regione Calabria, in occasione e nella ricorrenza della “ Festa del Tricolore” è nato il “Calendario calabrese” dell’Ancri, interamente dedicato alla storica ricorrenza.

polistena banner
whatsapp image 2022 01 07 at 20.12.29 1

I Presidenti delle provincie calabresi ove hanno sede le sezioni Ancri – alla presenza dell’Assessore all’Organizzazione della burocrazia regionale e Risorse Umane Filippo Pietropaolo, al Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso, la consigliera regionale Luciana De Francesco, il consigliere provinciale di Catanzaro Francesco Fragomeni , il Presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro Marco Polimeni e il  Segretario Regionale ANCI Calabria Franco Candia – hanno presentato il Calendario 2022 interamente dedicato all’odierna ricorrenza. Il 225esimo anniversario della nascita del Tricolore.

Dopo l’introduzione del Segretario della Sezione di Catanzaro Emilio Verrengia, che su delega del suo presidente Salvatore Gentile, ha presentato, l’intero parterre associativo ha preso la parola il Presidente della Sezione di Vibo Valentia, Gaetano Paduano, il quale preliminarmente, ha portato i saluti dell’On. Dalila Nesci, Sottosegretario per il Sud e la coesione territoriale, che, seppur invitata, per impegni precedentemente assunti e non rinviabili non ha potuto partecipare all’incontro.

whatsapp image 2022 01 07 at 20.12.28

Nella sua relazione, poi, il Presidente di Vibo Valentia ha ricordato che l’ANCRI si propone nella sua specifica attività associativa di promuovere  i principi e i valori della costituzione Italiana, in special modo quelli incarnati nei simboli della Repubblica di cui promuove la conoscenza storica, la portata ideale, la tutela ed il decoro. Valori da far apprendere alle nuove generazioni che purtroppo vivono la vicenda stancamente perché le istituzioni non li valorizzano adeguatamente.

Paduano ha fatto inoltre presente che la storia della bandiera dalle sue origini sino all’attualità, contenuta all’interno della pubblicazione annuale è stata redatta da Francesco Deodato, Generale dell’Esercito in pensione, scrittore e storico, Insignito OMRI e socio della Sezione di Vibo Valentia.

Il progetto presentato è frutto di un più ampio programma nazionale denominato “Viaggio tra i valori e i simboli della repubblica” che la presidenza nazionale dell’ANCRI ha promosso già da qualche anno.

Successivamente ha preso la parola Pasquale Martinello Generale dell’Esercito in pensione, socio della sezione di Catanzaro, che ha tenuto un’approfondita relazione sulla storia del tricolore. Senza trascurare fatti, avvenimenti e curiosità di natura storica, Martinello con semplicità e accuratezza ha guidato i presenti nel percorso storico e nell’evoluzione di quella  che oggi rappresenta, come auspicavano molti patrioti l’Unità d’Italia, l’emblema dell’Italia unita.

Successivamente hanno preso la parola i rappresentati politici regionali che hanno rivolto parole di plauso per l’iniziativa promossa dall’ANCRI calabrese, assicurando loro la piena collaborazione per eventuali altre iniziative inerenti la conoscenza ed il rispetto dei simboli e dei valori che raffigurano e contraddistinguono la Repubblica Italiana.

Per concludere, i presidenti delle Sezioni di Catanzaro Salvatore Gentile, di Cosenza Angelo Cosentino e Reggio Calabria Rocco Pardo, hanno trattato l’argomento oggetto dell’incontro rivolgendo all’assemblea riunita il loro saluto.

I convenuti si sono dati appuntamento al prossimo anno, avendo deciso di redigere con ANCI Calabria, presente il segretario regionale Franco Candia, un protocollo d’intesa con cui verranno dettate specifiche indicazioni in ordine alla corretta esposizione delle bandiere all’interno ed all’esterno degli edifici comunali. Il Presidente Paduano ha ricordato che esiste una specifica norma in tal senso, che viene sistematicamente ignorata, e che suo malgrado deve notare che in molti uffici anche di alta rappresentanza istituzionale le bandiere al loro interno non sono esposte correttamente così con la normativa prevede. Del progetto si è dichiarato favorevole anche l’Assessore regionale Filippo Pietropaolo.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

da redazione
25 Agosto 2025
121

Giovedì 4 Settembre a Pentone la consegna del riconoscimento affidata all'orafo Michele Affidato Sarà premiato a Pentone il neo eletto...

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

da redazione
23 Agosto 2025
219

Piazza Satriani si è trasformata in una discoteca a cielo aperto che ha richiamato un pubblico numerosissimo in un’atmosfera carica...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
150

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
135

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
quarto potere

Emergenza covid, puntata speciale di Quarto Potere questa domenica su Radio Class

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews