• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

10 febbraio, Vibo Valentia celebra il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’amministrazione comunale, attraverso l’impegno degli assessorati alla Cultura ed alle Politiche Sociali e Istruzione, celebrerà con un incontro a Palazzo Gagliardi alle ore 17,30

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

Ti potrebbe anche piacere

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

25 Agosto 2025
148
Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

25 Agosto 2025
113

Dunque, il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, dedicato alla commemorazione del dramma dell’Esodo dei giuliani, degli istriani, dei dalmati dalla loro terra e all’orrore delle foibe.

calabria1

È solo dal 2004 che in Italia si celebra il giorno del ricordo che vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Una vicenda che ai più è ancora sconosciuta e che non sempre viene trattata in maniera esaustiva nei libri di scuola. Il Comune di Vibo Valentia ha inteso solennizzare questo Giorno organizzando un interessantissimo appuntamento, grazie all’impegno dell’Assessore alla Cultura Antonella Tripodi, sostenuta dalla collega alla Politiche Sociali e Istruzione, Rosa Chiaravalloti, L’occasione offrirà un momento di forte impatto, per come voluto dal sindaco Maria Limardo, grazie alla testimonianza diretta di una esule, Lucilla Crosilla, la cui famiglia proveniente da Canfanaro d’Istria, trovò accoglienza a Vibo Valentia realizzandosi qui una perfetta integrazione, che ha fatto di loro dei “Vibonesi autentici” talmente inseriti nel tessuto sociale cittadino da esserne parte integrante loro stessi ed i loro figli e nipoti, generazioni intere che sono un tutt’uno con la storia moderna ed attuale della città.

329299425 764535501237843 8363122744206310450 n

A coordinare i lavori, il giornalista Maurizio Bonanno, testimone diretto di questa integrazione cresciutosi da bambino con a fianco la famiglia Crosilla, vicina di casa ed amica della sua famiglia.

“Anche se ogni tanto riemergono tentativi negazionisti – afferma Maurizio Bonanno nel ringraziare l’assessore Tripodi che ha voluto coinvolgerlo – la verità è ormai consolidata nella coscienza degli italiani. Attraverso l’istituzione di questa giornata, tanti, soprattutto i giovani hanno scoperto quelle pagine di storia che erano state assurdamente cancellate. Per chi come me ha il “vizio” di leggere e studiare la Storia, non è concepibile che qualcuno abbia potuto consentire questo “errore” culturale oltre che storico provando, per fortuna inutilmente, a nascondere pagine che hanno nomi, cognomi, vicende e responsabilità. Prima dell’istituzione del Giorno del Ricordo, sui libri di scuola non si parlava né di Esodo né di Foibe; su molti testi, alla voce “foibe”, c’era scritto solo “cavità carsiche”… Una vergogna che oggi non è più possibile!“.

A suggellare l’evento, la presenza del Vescovo della Diocesi, mons. Attilio Nostro, che chiuderà i lavori.

Tags: foibegiorno del ricordoscuola

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

Briatico si emoziona con Domenico Nardo: poesia, pensiero e silenzio in riva al mare

da redazione
25 Agosto 2025
148

Una serata che ha saputo trasformare la parola poetica in esperienza collettiva, toccando le corde più intime. Un invito a...

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

da redazione
25 Agosto 2025
113

Giovedì 4 Settembre a Pentone la consegna del riconoscimento affidata all'orafo Michele Affidato Sarà premiato a Pentone il neo eletto...

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto “Radici Arbëreshë” ideato da Edizioni Beroe

da redazione
25 Agosto 2025
127

L'incontro con lo scrittore Salvatore Franco è stato dedicato al compianto Salvo Vitale Un pubblico attento e appassionato ha accolto...

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
137

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Prossimo
10 febbraio, il Giorno del Ricordo che deve unire, non dividere

10 febbraio, il Giorno del Ricordo che deve unire, non dividere

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews