• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La trasferta del Governo Meloni a Cutro tra atto simbolico e atti concreti, tra linea dura e solidarietà

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in editoriale
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Brevi riflessioni all’indomani di un evento politico che ha portato alla ribalta nazionale il piccolo centro del Crotonese

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Le manifestazioni di ieri, ovvero quel confine sottile tra protesta e odio

Le manifestazioni di ieri, ovvero quel confine sottile tra protesta e odio

23 Settembre 2025
187
SOS Madonnella: non lasciamo morire il cuore di Vibo Valentia

SOS Madonnella: non lasciamo morire il cuore di Vibo Valentia

16 Settembre 2025
441

Dal dato puramente simbolico, ai dati di fatto.

Dall’aver simbolicamente trasferito per un pomeriggio il Consiglio dei Ministri a Cutro, alle decisioni, non simboliche ma concrete, assunte nel corso di questa insolita riunione fuori sede del governo.

Al di là di ogni considerazione che spetta alla politica, al di là delle proteste e dei consensi, ciò che rimane quale atto formale è rivendicare la linea dura e, al tempo stesso, dimostrare solidarietà e vicinanza ai familiari delle 72 vittime di questo naufragio.

Il governo a Cutro ha deciso di inasprire le pene per gli scafisti ed i trafficanti di uomini portandole fino a trent’anni e rendendo il reato perseguibile in Italia anche se compiuto in acque internazionali. Nel contempo, il governo ha deciso la riapertura del flussi regolari per far capire ai potenziali immigrati che conviene arrivare in Italia regolarmente piuttosto che affidarsi a scafisti senza scrupoli.

Dunque, dopo giorni di attacchi e di polemiche, il premier Giorgia Meloni arriva a Cutro, a pochi km dal tratto di mare dove hanno perso la vita 72 migranti (questo è il dato ufficiale ad oggi, ma l’aggiornamento è drammaticamente continuo!), schiera i suoi ministri mettendoci la faccia per annunciare una raffica di provvedimenti che aprono all’accoglienza ai migranti regolari con il decreto flussi ed allungano i permessi di soggiorno, ma chiudono in modo perentorio a quelli irregolari puntando anche alla eliminazione dei permessi di protezione speciale, fermo restando il diritto d’asilo.

Presentati questi provvedimenti nel corso di una conferenza stampa che non ha stemperato il clima teso, prova a smentire spaccature nella sua maggioranza sottolineando che il decreto è stato votato all’unanimità e definendo “surreali” le ricostruzioni che descrivono una maggioranza divisa.

Questa che, comunque la si voglia giudicare, resterà una giornata storica per la piccola cittadina di Cutro, trasformata per un pomeriggio nella sede del Governo italiano, sarà ricordata come il giorno in cui è stato introdotto un nuovo reato: quello per morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina, con la relativa pena, in caso di morte di più persone, che sarà da 20 a 30 anni. E – come già detto – sarà un “reato universale”, cioè perseguito dall’Italia anche nel caso, per esempio, di un naufragio in acque internazionali.

Basterà a dissuadere i trafficanti di esseri umani? Servirà ad impedire a scafisti senza scrupoli di provocare altre stragi drammatiche come questa di Cutro?

Tags: cutrogiorgia melonigovernomigranti

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Le manifestazioni di ieri, ovvero quel confine sottile tra protesta e odio

Le manifestazioni di ieri, ovvero quel confine sottile tra protesta e odio

da Maurizio
23 Settembre 2025
187

Si manifesta per la Palestina ed intanto si registra una crescita di antisemitismo come mai misurata prima in Italia dalla...

SOS Madonnella: non lasciamo morire il cuore di Vibo Valentia

SOS Madonnella: non lasciamo morire il cuore di Vibo Valentia

da Maurizio
16 Settembre 2025
441

Alcuni vibonesi ci hanno scritto, inviandoci eloquenti foto e lanciato l’allarme: salviamo la Madonnella, e facciamolo adesso di Marcello Bardi...

Abrogare la legge Severino e ripristinare l’immunità parlamentare: passo necessario per una democrazia liberale

Abrogare la legge Severino e ripristinare l’immunità parlamentare: passo necessario per una democrazia liberale

da Maurizio
10 Settembre 2025
225

Una riflessione prendendo spunto della dichiarazione di "incandidabilità" di Mimmo Lucano (e del ricorso presentato) alle imminenti elezioni regionali in...

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

da Maurizio
30 Agosto 2025
283

Le comunità hanno radici: strapparle per mode o simboli è un errore. Sostituire storie locali con etichette nuove non è...

Prossimo

Il Parco Naturale Regionale delle Serre presenta il Progetto "Educando all'Ambiente" (foto)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews