• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, la “città dei numeri primi”… o che si ritengono tali!

Vibo Valentia, la “città dei numeri primi”… o che si ritengono tali!

da admin_slgnwf75
14 Agosto 2023
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Piccole riflessioni ferragostane… ripensando alle più recenti vicende vibonesi

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

25 Agosto 2025
124
Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133

Colpa dei social, non c’è dubbio!

kairos4

Colpa dei social se ogni minimo pensiero diventa motivo di confronto-scontro, di polemica e di contradditorio, ciascuno sentendosi, anzi esibendosi, come unico depositario della verità assoluta; autorizzato, dunque, a giudicare (sprezzantemente), a valutare (boriosamente)… a pontificare (pavonescamente)!

Ed è il destino al quale si sta assoggettando Vibo Valentia!

In un caotico caleidoscopio di giudizi trancianti come sentenze, la città vive ammorbata da polemiche che si rincorrono vorticosamente, tutti sentendosi “numeri uno”.

In questo clima ferragostano, quando dolce è rilassarsi sotto l’ombrellone con in mano un buon libro da leggere, il consiglio che ci si sente di dare è quello di dedicarsi alla lettura di un buon romanzo, un romanzo di formazione ancora meglio: sarà utile riprendere in mano il buon libro di Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi.

Rileggendolo appare come una inaspettata parodia delle ultime vicende vibonesi.

“La solitudine dei numeri primi” racconta di un rapporto impossibile, la difficoltà di raggiungere quella felicità che è a un passo, quel passo che diventa una distanza incolmabile se non si hanno gambe adatte ad affrontarlo. È una riflessione profonda, una discesa nella mente dell’essere umano nei suoi lati più inspiegabili.

numeri primi

Come sta accadendo ad alcuni personaggi della vita pubblica vibonese, politica e culturale e sociale, il romanzo di Giordano racconta un destino di dolore, che si spinge fino quasi all’autolesionismo, coltivando la negazione di una soluzione che per tutti gli altri sarebbe ovvia e facile, ma che per simili personaggi diventa impossibile, così immersi nel proprio io, nel proprio vissuto.  

Alice e Mattia – sono loro i protagonisti del romanzo di Giordano, ma a Vibo Valentia di Alice e Mattia se ne individuano ben numerosi! – non riusciranno mai più a sfuocare nella loro vita questi ricordi del tempo glorioso che fu, quando a furor di popolo raccoglievano i giusti consensi per il loro ben fare e che oggi li segnano in maniera dolorosa, nel rimpianto e nella recriminazione del mancato, perché a loro giudizio dovuto, riconoscimento. Da questa condizione mentale non riescono più a venirne fuori, portandosi sempre con loro il passato rimpianto.

A noi, spettatori di questo dramma esistenziale, non rimane altro che assumere il ruolo che l’autore sceglie per sé, assistendo alla vita di queste travagliate esistenze usando pensieri e parole commosse, di umana solidarietà.

Perché la metafora è evidente – anzi, ben chiara leggendo i loro accorti sfoghi sui social – i numeri primi rimandano alla solitudine, in quanto sono quei numeri che sono divisibili solo per se stessi e per uno, ossia che non possono avere relazioni con altri che non con se stessi… ovvero il nulla, al di là di essi!

Povera Vibo mia!

Tags: numeri primipaolo giordanoVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
124

La speranza di vedere presto proiettato, per farne la forza più contagiosa che si sia mai vista, quel sentimento verso...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
290

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

Prossimo
Oggi e domani a Calimera, “Profumo di mamma”, due giorni di spettacolo e solidarietà

Oggi e domani a Calimera, "Profumo di mamma", due giorni di spettacolo e solidarietà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews