• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
whatsapp image 2023 11 10 at 19.15.34

Il Co.Re.Com. Calabria insedia l’Osservatorio Media e Minori (video e interviste)

da admin_slgnwf75
15 Novembre 2023
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Emergono dati sconvolgenti su una generazione complessa e complicata

Si è insediato formalmente l’Osservatorio Media e Minori del Co.Re.Com. Calabria, organismo che ha tra le sue finalità: la diffusione di informazioni sull’uso corretto e responsabile delle nuove tecnologie e dei moderni mezzi di comunicazione digitale, con particolare attenzione ai minori; la promozione e la realizzazione di iniziative di studio, prevenzione e contrasto al fenomeno del cyberbullismo, nonché di tutela della reputazione e della identità digitale sul web.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

La prima riunione si è svolta a Reggio Calabria nell’aula Commissioni del Consiglio regionale della Calabria, A presiederla, il presidente Fulvio Scarpino, coadiuvato dal vicepresidente Mario Mazza, dal segretario Pasquale Petrolo e dal direttore Maurizio Priolo.

Si è trattato di un primo incontro al quale hanno preso parte le associazioni ed altre realtà attive nella tutela dei minori ed indirizzato nella presentazione delle attività già programmate dal Corecom e quelle che potranno essere incanalate nei prossimi mesi del nuovo anno. Sono state ufficializzate inoltre le due commissioni di studio che andranno ad occuparsi di specifici argomenti: la prima, sulla Comunicazione digitale e la Media education, il Digital journalism, i new media, la web reputation, il cyberbullismo e l’ hate speech, il metaverso e l’intelligenza artificiale, coordinata dal segretario Pasquale Petrolo; la seconda, di approfondimento giuridico per il contrasto al bullismo online e agli atti persecutori, porno vendetta e adescamento di minori, istigazione al suicidio, ai gruppi pro-anoressia e bulimia, coordinata dal vicepresidente Mario Mazza.

Alla base dell’operatività dell’organismo, la tutela dei minori, dalle insidie del mondo del web, dei telefoni cellulari, ritenuti, come detto nel primo incontro, babysitter digitali.

whatsapp image 2023 11 10 at 19.15.34 1

“Abbiamo dei dati, elaborati dall’Istat, che sono sconvolgenti – ha dichiarato, tra l’altro, il presidente Scarpino – 4mila suicidi l’anno, 250mila minori che ogni anno hanno bisogno di cure psicologiche. Questo vuol dire che abbiamo una generazione complessa e molto complicata”.

“I dati, ribadisco, sono allarmanti -ha aggiunto – un minore su due ha accesso a siti porno, i cui contenuti a volte possono causare dei danni irreparabili. Il compito dell’Osservatorio Media e minori è quello della prevenzione, dell’aiuto, del supporto, e per farlo ci siamo affidati ad associazioni che operano già del settore da molto tempo. Chiederemo un intervento e un aiuto alle scuole, ma soprattutto alle famiglie. Abbiamo una generazione di giovani che è davanti a noi anni luce, dal punto di vista tecnologico, informatico, ma una generazione stranamente imprevedibile e fragile”.

“Ringrazio l’intero Consiglio regionale – ha concluso Scarpino – che ha affidato al Corecom il coordinamento dell’Osservatorio Media e Minori”. Grazie all’Osservatorio Media e Minori, il Corecom Calabria potrà accedere in partenariato alle Call europee, inoltre ha già attivato il progetto Corecom Academy con l’obiettivo di sviluppare nei giovani un informazione e comprensione critica e il progetto Ai confini del web: il metaverso e l’umanità digitale”.

Dal canto suo, il segretario del Corecom Calabria, Pasquale Petrolo ha spiegato: “Il Comitato regionale per le comunicazioni fin dal suo insediamento ha voluto connaturare la sua attività, avviando una contaminazione, dal punto di vista etico e valoriale, su tutto il sistema della comunicazione dell’informazione calabrese. Da qui nasce l’istituzione dell’Osservatorio Web e Minori che andrà intanto ad affrontare tutte le questioni inerenti alla media education, per far cogliere alle nuove generazioni calabresi, ai minori, le opportunità che la rete offre, ma anche per tutelarli dalle diverse insidie, penso a fenomeni quali cyberbullismo, hate speech, revengeporn, fake news”.

“Si tratta di problematiche – ha concluso Petrolo – con le quali il mondo dell’informazione, tutti i giorni, si trova a combattere e ad affrontare nell’interesse dei cittadini”.

Tags: calabriacorecommediaminoriosservatorioweb

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
alfonso grillo 1

Alfonso Grillo confermato alla guida del Parco Naturale Regionale delle Serre

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews