Itinerari di viaggio da sogno suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress
di Liliana Carla Bettini
Vuoi sfuggire al freddo di questa fine d’inverno?
Allora prendi in considerazione una crociera intorno alle Isole Canarie.
Numerose sono le navi da crociera che effettuano un viaggio di andata e ritorno verso le varie Isole Canarie, combinate o meno con il Marocco, le Azzorre, le Isole di Capo Verde o Madeira.
Paesaggi vulcanici mozzafiato, ottimo vino, spiagge dorate, città colorate, vegetazione lussureggiante. Ci sono così tante associazioni quando si pensa alla crociera alle Isole Canarie!
Le Isole Canarie sono costituite da un arcipelago di 8 isole situate nell’Oceano Atlantico, a 108 km al largo della costa dell’Africa nord-occidentale.
Le otto isole principali sono, dalla più grande alla più piccola, Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro e La Graciosa.
L’ isola di Fuerteventura è la più vicina alla terraferma africana, al Marocco.
Quando si pensa alle Isole Canarie, il primo pensiero è che il nome derivi da quei simpatici uccellini canori, i canarini. Tuttavia, in realtà, il nome dell’arcipelago delle Isole Canarie non ha nulla a che fare con gli uccelli. Al contrario, ci sono teorie che il nome delle isole sia legato ad altri animali, i cani.
Diversi studi affermano che quando i primi conquistatori arrivarono sulle isole, trovarono migliaia di cani.
Hanno chiamato l’isola Canariae Insulae (“isole dei cani”).
Altre teorie affermano che le isole abbiano preso il nome dalla tribù Canarii che viveva nell’isola di Gran Canaria.
Quando fai una crociera intorno alle Isole Canarie, puoi visitare quasi tutte le isole con la tua nave da crociera. Molto meno visitate sono le più piccole, La Palma, La Gomera, El Hierro e La Graciosa.
Gli scali delle Canarie sono molto simili per la loro origine vulcanica, ma ogni isola ha le sue vibrazioni e luoghi di interesse, spiagge bellissime e paesaggi naturali tutti da scoprire.
Essendo la più grande di tutte le Isole Canarie (popolazione oltre 1 milione) con la capitale Santa Cruz de Tenerife, Tenerife è l’isola più popolare e ha molto da offrire!
Visitare il Parco Nazionale del Teide è un must!
Le Isole Canarie sono di origine vulcanica e molte di esse vantano un gran numero di parchi nazionali, come il Parco Nazionale del Teide, patrimonio mondiale dell’UNESCO e il terzo vulcano più alto del mondo a 3.718 metri di altitudine.
Oltre ai parchi, Tenerife offre spiagge sabbiose mozzafiato situate principalmente nel sud dell’isola, nonché rinomate località balneari e hotel che offrono servizi all-inclusive.
La spiaggia più vicina alla capitale Santa Cruz è Playa de las Teresitas, nota per la sua sabbia dorata importata dal Nord Africa.
A Fuerteventura il mare si incastra sulla sabbia formando un cuore azzurro, le strade tortuose si snodano attraverso la roccia vulcanica, non c’è opera più bella di quella della natura.
Fuerteventura rivela il suo carattere lunare e vulcanico. I rilievi spogli e ocra sembrano persi nel grande oceano. Guardando più da vicino, le città e i paesi, si ha la certezza che l’isola resti selvaggia. I paesaggi di Fuerteventura sono più desertici che sull’isola di Lanzarote o Tenerife, ma rimangono altrettanto impressionanti.
Ho particolarmente apprezzato le dune di Corralejo e l’immensità della spiaggia di Cofete! Senza esagerare, questa è una delle spiagge più belle che ho mai visto!
Il rilievo della costa è unico, con questa sabbia bianca e le enormi colline che cadono verticalmente in lontananza.
In questa parte esposta a ovest, l’oceano è molto mosso a causa delle correnti e nuotare è davvero molto pericoloso, quindi assolutamente sconsigliabile.
Lanzarote è di gran lunga la mia isola delle Canarie preferita!
Ha bellissime spiagge fatte di sabbia nera e alcune dorate, oltre a paesaggi lunari vulcanici mozzafiato che sembrano appartenere alla Luna o a un altro pianeta.
Lanzarote non è il posto per chi preferisce la folla, le grandi catene alberghiere, la vita notturna o il trambusto della città. Non è piena di turisti come Tenerife, ma ha da offrire un gran numero di attrazioni come tutte le altre isole.
La capitale di Lanzarote è Arrecife, situata sulla costa orientale dell’isola, famosa per le sue case e gli edifici imbiancati a calce. Il terminal crociere di Lanzarote si trova nella capitale ed è composto da due moli: Muelle de Los Marmoles (a 3,5 chilometri dal centro di Arrecife) e La Boca de Puerto Naos (a circa 1,3 chilometri dal centro). Normalmente, le linee di crociera forniscono bus navetta a pagamento, ma puoi anche raggiungere a piedi la città.
Arrecife è una città relativamente piccola con un bellissimo lungomare e una zona pedonale dove puoi trovare alcuni negozi di marca, negozi di souvenir e affascinanti caffè e ristoranti.
Ci sono anche diversi luoghi di interesse che dovresti visitare, il Castillo de San Gabriel, un minuscolo castello in pietra del XVI secolo costruito su una piccola isola chiamata Islote de Los Inglesses (Isola degli Inglesi), che ospita un museo etnografico e storico.
Per raggiungere l’isolotto, devi superare il Puente de las Bolas (Ponte delle Palle), un pittoresco ponte che prende il nome da due palle di cannone in cima ai suoi pilastri. Da lì, puoi goderti l’incredibile bellezza dell’area circostante e le viste sulla capitale e sui vulcani di Lanzarote.
Sulla strada per il castello, che si trova proprio di fronte alla strada pedonale, incontrerai un altro punto di riferimento di Arrecife: l’Iglesia de San Ginés, una chiesa cattolica del XVI secolo dedicata al santo patrono dell’isola, San Ginès.
La chiesa si affaccia su un bellissimo porto turistico, pieno di barche bianche, caffè e ristoranti. Un ottimo posto per prendere un caffè e scattare delle foto meravigliose!
Lanzarote ha lo status di Riserva della Biosfera (dichiarata dall’UNESCO nel 1993) per la sua flora e fauna uniche.
Il suolo vulcanico supporta la crescita della vite, quindi l’isola ha vini molto speciali conosciuti in tutto il mondo. Ci sono anche molte strade del vino che puoi visitare con escursioni a terra o da solo. Lanzarote è un luogo perfetto per chi è alla ricerca di paesaggi mozzafiato, ottimi vini, avventura e meraviglie naturali.
Rimarrai stupito dalla bellezza dell’isola, dai suoi abitanti amichevoli e dalle vibrazioni positive, ma non dimenticare di fare acquisti ad Arrecife, perché i prezzi sono estremamente convenienti (zona esente da IVA UE).
Gran Canaria è uno dei porti marittimi più famosi delle Isole Canarie e la sua capitale, Las Palmas, è una città cosmopolita e la settima città più grande della Spagna.
Il centro città ha una bella zona pedonale che è un vero paradiso per gli amanti dello shopping, in quanto ha un gran numero di negozi, mercati e centri commerciali. Ciò che rende ancora migliore l’intera esperienza di acquisto sono i prezzi, puoi trovare sconti e ottime offerte durante tutto l’anno!
Per gli amanti della cultura e della storia ci sono molti siti storici da visitare.
La più emblematica è la cattedrale gotica a due torri di Las Palmas o La Catedral. È l’edificio religioso più importante non solo della città di Las Palmas ma di tutte le Canarie. La sua costruzione iniziò nel XV secolo e ci sono voluti 350 anni per essere completato.
La Cattedrale si trova nella zona della Città Vecchia e vale la pena visitarla se ti piacciono la storia e i monumenti storici. La zona della Città Vecchia è bellissima da esplorare a piedi, in quanto ha molte piazze, stradine antiche, musei e deliziosi bar e ristoranti di tapas.
L’isola di La Palma è famosa soprattutto per la sua natura straordinaria e per i suoi affascinanti punti panoramici.
Nella parte settentrionale dell’isola si trova il Parco Nazionale della Caldera Taburiente, che vanta paesaggi vulcanici impressionanti mescolati a una vegetazione lussureggiante, diversi da quelli di Tenerife e Lanzarote per l’età della creazione dei vulcani. Il parco nazionale contiene l’enorme Caldera de Taburiente, il più grande cratere di erosione del mondo, ed è stato dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2002. La vetta più alta dell’isola è di 2.400 metri e si trova nell’area del parco nazionale.
Non confonderti! Las Palmas è la capitale di Gran Canaria e La Palma è una delle Isole Canarie.
Se ami la natura e l’avventura, La Palma è l’isola delle Canarie perfetta per te. È uno dei luoghi più pittoreschi che abbia mai visitato e, se vieni in crociera, il Parco Nazionale della Caldera de Taburiente e i vulcani di San Antonio e Teneguia sono un must!
Personalmente, trovo l’isola di La Palma la più bella per via del mix di paesaggi vulcanici dell’isola con una vegetazione lussureggiante, ma allo stesso tempo mi sono innamorata delle vibrazioni di Lanzarote e del parco nazionale mozzafiato Timanfaya.
Gran Canaria e Tenerife sono isole più urbane, mentre La Palma e Lanzarote potrebbero essere più adatte per gli amanti dell’escursionismo, del trekking e della natura. Tutto dipende dal tipo di persona che sei e da cosa ti piace, ma ovunque tu vada, il tuo viaggio sarà indimenticabile!
Piccola nota
Un fatto interessante è che le Isole Canarie hanno due capitali: Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife. Le Isole Canarie fanno parte della Spagna dal XV secolo. Appartengono alla Spagna, il che significa che fanno parte dei territori speciali dell’Unione Europea. Tutti i cittadini dell’UE possono entrare nelle Isole Canarie con un semplice documento d’identità (non è necessario il passaporto).