Rino Gaetano, ovvero la Repubblica vista dal basso. La doppia ricorrenza del 2 giugno
In un’Italia che a volte dimentica, Rino Gaetano continua a ricordarci chi siamo. E chi potremmo essere di Andrea Infantino ...
In un’Italia che a volte dimentica, Rino Gaetano continua a ricordarci chi siamo. E chi potremmo essere di Andrea Infantino ...
Il pensiero delle Consulte Studentesche della Calabria, per come riferito dalla coordinatrice Franca Falduto La celebrazione della Repubblica italiana, nata ...
Una presenza numerosa della popolazione, con i comandanti di tutti i corpi militari e tantissimi sindaci della provincia arricchita dall’allestimento ...
Alcune riflessioni in occasione di questa Giornata di celebrazioni, da parte del Presidente della sezione UIR di Vibo Valentia, Maurizio ...
Si comincia la mattina con l'omaggio al Monumento ai Caduti, si prosegue in piazza Martiri d'Ungheria, per concludere nel pomeriggio ...
Una manifestazione articolata, divisa in diversi momenti secondo il programma predisposto dal Prefetto Paolo Giovanni Grieco https://www.youtube.com/watch?v=0LaIyDDMWJw Una calda e ...
Riflettiamo sulle ragioni del nostro vivere civile di Alberto Capria 2 Giugno 1946 – 2 giugno 2024: 78 anni dal ...
Una nota congiunta delle Consulte Studentesche della Calabria "Nell’occasione della più significativa ricorrenza per lo Stato italiano, desideriamo ricordare quanto ...
© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews