• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
mascherine ffp2

Emergenza covid, accordo per la vendita in farmacia delle mascherine Ffp2 a prezzo calmierato

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le mascherine FFP2 saranno vendite al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l’una. Quando vanno usate

La Struttura Commissariale e le Associazioni di categoria hanno raggiunto l’accordo per la vendita in farmacia di mascherine Ffp2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l’una. L’accordo sarà siglato a breve, e le adesioni saranno sottoscritte attraverso il sistema tessera sanitaria. L’accordo con FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite è stato raggiunto dalla Struttura Commissariale del generale Francesco Figliuolo, d’intesa con il Ministero della Salute e sentito l’Ordine dei Farmacisti.

Ti potrebbe anche piacere

ASP Vibo Valentia, la Cgil rinnova ai commissari la richiesta di un incontro e avverte: “Nessun esubero”

ASP Vibo Valentia, la Cgil rinnova ai commissari la richiesta di un incontro e avverte: “Nessun esubero”

16 Luglio 2025
125
Focus sulla terapia del dolore, a Vibo Valentia un importante appuntamento formativo in ambito sanitario 

Focus sulla terapia del dolore, a Vibo Valentia un importante appuntamento formativo in ambito sanitario 

12 Luglio 2025
187

La decisione di rendere obbligatorie le mascherine Ffp2 è scaturita dal fatto che, se indossate correttamente, a differenza di quelle chirurgiche, queste riducono enormemente il rischio di infezione da Covid, anche con la variante Omicron, e dal decreto “di Natale” con le nuove indicazioni su isolamento e quarantena sono obbligatorie in una serie di situazioni a rischio affollamento, oltre che per i contatti stretti di positivi accertati che abbiano tre dosi di vaccino o comunque la seconda dose entro 4 mesi.

calabria1

Per questo è particolarmente rilevante l’accordo raggiunto.

Ecco quando vanno usate le Ffp2, in base alle Faq pubblicate sul sito del Governo.

– Per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati
– Per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto
– Per l’accesso e l’utilizzo di: voli commerciali; navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; treni impiegati nei servizi di trasporto passeggeri interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta velocità; autobus e pullman di linea adibiti a servizi di trasporto tra piu’ di due regioni; autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente; funivie, cabinovie e seggiovie qualora utilizzate con chiusura delle cupole paravento; mezzi del trasporto pubblico locale o regionale
– Per le persone che hanno avuto un contatto stretto con un caso confermato positivo al Covid-19 e che, sulla base delle norme in vigore, non sono soggette alla quarantena ma soltanto all’auto-sorveglianza, fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al soggetto positivo.

Rimane possibile invece utilizzare le chirurgiche (anche se la raccomandazione degli esperti è sempre quella di privilegiare le Ffp2) nell’ambito delle attività economiche e sociali (ad esempio ristorazione, attività turistiche e ricettive, centri benessere, servizi alla persona, commercio al dettaglio, musei, mostre, circoli culturali, convegni e congressi, etc.) nelle situazioni previste nei protocolli di settore. In tutte le altre situazioni, salvo che i protocolli di settore prevedano diversamente, possono essere utilizzate anche mascherine “di comunità”, monouso, lavabili, eventualmente autoprodotte, purchè siano in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate a coprire il volto, dal mento fino al di sopra del naso.

L’obbligo di indossare le mascherine all’aperto e nelle situazioni elencate sopra non è comunque previsto per:

– bambini sotto i 6 anni di età

–  persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina

– operatori o persone che, per assistere una persona con disabilità, non possono a loro volta indossare la mascherina (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente).

Inoltre, non è obbligatorio indossare la mascherina, sia all’aperto che al chiuso: mentre si effettua l’attività sportiva; mentre si mangia o si beve, nei luoghi e negli orari in cui è consentito; quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi. 

admin_slgnwf75

Articoli Simili

ASP Vibo Valentia, la Cgil rinnova ai commissari la richiesta di un incontro e avverte: “Nessun esubero”

ASP Vibo Valentia, la Cgil rinnova ai commissari la richiesta di un incontro e avverte: “Nessun esubero”

da redazione
16 Luglio 2025
125

Conferenza stampa del sindacato durante la quale è stato spiegato che divergenza di numeri è legata all’interpretazione errata delle modalità...

Focus sulla terapia del dolore, a Vibo Valentia un importante appuntamento formativo in ambito sanitario 

Focus sulla terapia del dolore, a Vibo Valentia un importante appuntamento formativo in ambito sanitario 

da redazione
12 Luglio 2025
187

L’evento ECM è organizzato dal provider AmicoMedico, in partnership con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Vibo Valentia Il...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Disagi al Laboratorio Analisi: la denuncia del Nursind, le precisazioni dell’ASP di Vibo Valentia

da redazione
10 Luglio 2025
145

La commissione straordinaria ha comunicato che si prevede che il servizio venga riattivato nel più breve tempo possibile Questa mattina,...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, la terna commissariale mette d’accordo la politica: attacchi da destra e da sinistra

da redazione
9 Luglio 2025
207

I consiglieri regionali Mammoliti e Lo Schiavo (sinistra) accusano i commissari di assumere provvedimenti inappropriati»; Talerico (Forza Italia) invita Piscitelli...

Prossimo
vibo rigenerazione

Per Vibo Valentia è tempo di "Rigenerazione". Dal Governo in arrivo 20 milioni di euro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews