• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
98e8d30f c520 43cf ad1a 83ba05bca4ca

È vero: l’ulivo è simbolo di resistenza e di rinnovamento. Modello di rinascita

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A proposito del nostro articolo dedicato all’ulivo, l’intervento del Presidente di Arci Caccia Vibo Valentia

di Domenico Pitimada

Ti potrebbe anche piacere

La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

29 Agosto 2025
157
L’ex Convento dei Cappuccini destinato all’Agenzia delle Entrate, le prime reazioni al nostro editoriale

L’ex Convento dei Cappuccini destinato all’Agenzia delle Entrate, le prime reazioni al nostro editoriale

28 Agosto 2025
240

Brevi considerazioni dopo la lettura dell’articolo di Thomas Vatrano.

calabria1
L’ulivo secolare, esempio di resilienza che arriva dalla natura

Belle riflessioni, approfondite e variegate.

Anche la spiegazione di resilienza. Azzeccato, perspicace e toccante l’accostamento, attraverso l’ulivo, alla natura.

Esso rappresenta, infatti, resilienza e resistenza, cultura “mediterranea” e capacità di adattamento a diversi areali (anche al nord).

Albero che rappresenta la pace, pianta ricca e vigorosa, che rinnova la sua continua generosa donazione: frutto, da gustare in vari modi alimentari (nella pizza, nel sugo, ecc,), estrazione dell’olio per condire, e del nocciolo come ottimo combustibile per riscaldamento; legna non solo da ardere, ma anche per manufatti, per parquet e non ultimo, avendo caratteristiche che si prestano a modellarlo e intarsiarlo, viene spesso usato anche per figure di arte sacra.

Grande capacità di “adattarsi”, mediante la potatura, ad ogni “estetica”.

Oltre che resistere alle più svariate criticità (fuoco, siccità, incuria di coltivazione, abbandono, ecc.), ha molteplici capacità di riprodursi: mediante seme, talea radicata, innesto, e non ultimo anche tramite talea legnosa interrata, a differenza di tante altre specie vegetali.

Altra caratteristica che ha l’ulivo è quella di “camminare”. Infatti, specie dopo un devastante incendio che brucia la parte interna della pianta, i suoi polloni che si riproducono sulla corteccia, formano come un cerchio intorno all’originale fusto arso, che, ripetendosi via via agli incendi futuri, di fatto si allontanano sempre di più, e in forma circolare, dall’originale tronco, sino a formare nell’arco di centinaia d’anni, nuove piante completamente autonome.

Ecco perché si dice che l’ulivo “cammina”.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

La persecuzione dei randagi tra Longobardi e Vibo Marina… e di chi cerca di alleviare le loro pene!

da Maurizio
29 Agosto 2025
157

Una nostra lettrice ci scrive denunciando una situazione assurda ed inspiegabile: viene intimidita perché dedica parte del suo tempo ad...

L’ex Convento dei Cappuccini destinato all’Agenzia delle Entrate, le prime reazioni al nostro editoriale

L’ex Convento dei Cappuccini destinato all’Agenzia delle Entrate, le prime reazioni al nostro editoriale

da Maurizio
28 Agosto 2025
240

Stanno svuotando una città millenaria, riducendola a brandelli e rubandole l’anima. Adesso basta! Qualcuno lo dica forte: Basta! Sono trascorse...

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

da Maurizio
28 Agosto 2025
265

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex Convento per ospitare la nuova sede dell’Agenzia...

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
131

La speranza di vedere presto proiettato, per farne la forza più contagiosa che si sia mai vista, quel sentimento verso...

Prossimo
commissario giuseppe giuliano

ASP Vibo Valentia, sarà Giuseppe Giuliano il nuovo commissario... ma non lascia Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews