Questa volta gli studenti hanno incontrato da remoto la Referente territoriale ISTAT Calabria, Alessandra Rodolfi
Le classi 4AL, 4AES e 4DL del Liceo Capialbi di Vibo Valentia, candidate all’edizione 2021/22 di “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC), hanno incontrato da remoto la Referente territoriale ISTAT Calabria, Alessandra Rodolfi.
Gli studenti hanno presentato i loro progetti di monitoraggio ed informato l’ospite sul loro intento di raccogliere dati utili alla loro ricerca, da inserire nel Report della seconda lezione.
La Referente territoriale ISTAT Calabria Rodolfi, da parte sua, si è complimentata con i tre team, per il grande lavoro sinora svolto, sottolineando la qualità dei report in lingua inglese, sui quali si stanno cimentando le classi 4A e 4D dell’indirizzo linguistico. Successivamente ha fornito agli studenti una chiara ed esaustiva spiegazione sul ruolo dell’ISTAT, l’Istituto Nazionale di Statistica che si occupa dei censimenti generali della popolazione, dei servizi e dell’industria, e dell’agricoltura, di indagini campionarie sulle famiglie e di indagini economiche generali a livello nazionale.
Con delle dimostrazioni molto pratiche, navigando all’interno del portale dell’Istituto, ha quindi mostrato come ricavare, da una immensa banca di Opendata, i dati che interessano, catalogati per tematica.
Inoltre, è stato fatto notare, dalla referente dell’Ente, come la statistica faccia parte della nostra vita quotidiana e delle scelte che ogni giorno compiamo.
Lo scopo dell’incontro era quello di acquisire una maggiore competenza nella ricerca dei dati attraverso il sito ISTAT e sicuramente, dopo essersi confrontati con l’esperta di statistica, gli studenti avranno maggiori strumenti e competenze per il loro lavoro di ricerca e monitoraggio.