Nella puntata di domenica 30 gennaio alle ore 11.00 si parlerà anche dello sterminio nazista che ha colpito anche i disabili prendendo spunto dall’iniziativa dell’UICI di Vibo Valentia
77 anni fa, il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz e rivelavano al mondo, per la prima volta, la realtà del genocidio in tutto il suo orrore. Furono uccisi milioni di prigionieri: uomini, donne, bambini. Quasi tutti ebrei. Ma anche polacchi, Rom, Sinti, prigionieri di guerra sovietici, testimoni di Geova, appartenenti alla Massoneria e altri nemici della Germania di Hitler. Spesso, quasi sempre, si dimentica che fu lo sterminio anche dei disabili.
Quarto Potere, la trasmissione di approfondimento giornalistico su Radio Class realizzata e condotta da Maurizio Bonanno e prodotta da Il Cristallo per la regia di Patrizia Venturino, ricorderà questa terribile evento e soprattutto porrà in evidenza questo aspetto dello sterminio nazista prendendo spunto da un lavoro realizzato per l’occasione della sezione provinciale dell’UICI, l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, di Vibo Valentia.
Sarà l’occasione per ascoltare testimonianze dirette e sapere cosa la politica può fare e fa per superare certe barriere che sono anche e soprattutto culturali, con un’intervista al consigliere regionale Michele Comito.
Quarto Potere va in onda come sempre di Radio Class ogni domenica alle ore 11.00 ed in replica il lunedì alle ore 7.00; si può seguire, non solo sulle frequenze radiofoniche, ma anche con il proprio smartphone scaricando la apposita app, oppure online cercando il sito www.radioclass.fm