• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
siclari

Il covid uccide il Pro Rettore dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri”

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in editoriale
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Giovane studioso, stimato docente, il prof. Domenico Siclari aveva appena 37 anni. Un commosso ricordo personale

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

17 Agosto 2025
884
Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

15 Agosto 2025
168

L’ultimo contatto, lo scorso 17 gennaio. Alle 8.02, puntuale come ogni giorno, arriva il suo saluto su whatsapp accompagnato da una pagina del Vangelo. È il suo modo per augurare la buona giornata. Lo fa puntualmente ogni giorno. Gentile, cordiale: è così che sin dal primo giorno che ci siamo incontrati, qualche anno fa, si presenta Domenico Siclari: niente alterigia da prof universitario, tutt’altro…

kairos4

Sono in torto con lui, perché non ho ancora mantenuto la promessa di essere a Reggio per incontrarci lì nella sede dell’Università, così come ci eravamo ripromessi dopo l’ultimo incontro qui da me a Vibo Valentia. A capodanno, lo scambio di auguri: non semplice, non formale, ma accompagnato da una promessa reciproca: “che sia questo un anno che consolidi un più stretto rapporto di collaborazione tra noi”. Nei giorni successivi uno scambio di opinioni a proposito dei nostri impegni comuni: l’attività alla Dante Alighieri, con la conferma della sua iscrizione al Comitato di Vibo Valentia dove sono vice presidente, perché qui da qualche anni ormai aveva voluto iscriversi, perché voleva realizzare insieme alcuni suoi progetti culturali; la sua idea di un master per rafforzare la proposta formativa dell’Università per Stranieri, da realizzare con la mia presenza attiva, dopo l’esperienza dell’anno precedente resa però incompleta a causa della pandemia; e poi, un progetto editoriale, un’idea di pubblicazione…

Io lo avevo anticipato, avevo già finito il mio lavoro e, come concordato amichevolmente, ero pronto a sottoporlo alla sua revisione, ma questa volta volevo chiedergli di più.

E così, qualche ora più tardi da quell’ultimo suo messaggio, lo stesso giorno gli invio il mio: “Ho appena terminato il mio lavoro di carattere filosofico-sociologico perché convinto dalla mia casa editrice che intende pubblicarlo. Se sei d’accordo, vorrei sottoporlo alla tua stimata attenzione non solo per un giudizio, ma con l’idea che sia proprio tu a firmarne la prefazione. Sarebbe bellissimo! Felice ed onorato della tua firma in questo mio libro, in attesa di ricevere quello al quale stai lavorando tu. Appena mi dai l’ok, ti spedisco lo scritto. Grazie”.

Ma non ricevo risposta. Non ricevo risposta e già all’indomani non ricevo più il suo atteso quotidiano saluto mattutino. Aspetto qualche giorno, ma ad un nuovo messaggio continuo a non ricevere risposta. Telefono, ma entra la segreteria telefonica. Telefono, telefono ancora. Non ho risposte, non ho notizie: mi chiedo perché. Ho provato a telefonare anche ieri: niente.

sicalri

Ed oggi…

Oggi leggo questa nota: “Il presidente e il CdA della Fondazione Mediterranea apprendono sconcertati la notizia della scomparsa per Covid del prof. Domenico Siclari. Prorettore dell’Università per Stranieri Dante Alighieri, da aderente e membro del comitato scientifico della Fondazione Mediterranea, ne aveva curato l’ingresso nella compagine partecipativa della fondazione. Oltre alla sua preparazione e professionalità, mancherà il suo aplomb e la sua disponibilità”.

Rileggo, incredulo. Non posso crederci. Non voglio crederci.

Scopro che ha lottato per diverse settimane contro il Coronavirus, ma non ce l’ha fatta nonostante il ricovero d’urgenza a Catanzaro. Aveva appena 37 anni, lascia la moglie ed una figlia in tenerissima età; soprattutto lascia un vuoto incolmabile, culturale e umano.

È morto ieri sera. Così la nota ufficiale dell’Ateneo reggino: “A soli 37 anni, dopo avere combattuto la sua battaglia contro la malattia, si interrompe il cammino brillante di un Docente che ha rappresentato da protagonista la storia di quest’Ateneo”.

“Grande personalità – si legge ancora nella nota ufficiale diffusa dall’ateneo – stimato in ambito accademico per la sua professionalità ed amato da tutti per la sua profonda umanità. Illustre studioso, uomo di cultura di larghe visioni e profondo conoscitore della società. Deciso è il sentimento di gratitudine per il fondamentale contributo che il Pro-Rettore ha profuso nei ruoli istituzionali ricoperti.
Con profondo dolore si esprime a nome dell’intera Comunità universitaria, stravolta dall’inattesa notizia, la vicinanza ed il cordoglio alla famiglia ed ai suoi cari“.

Maledetto coronavirus! Covid assassino che distruggi vite, sogni, progetti.

Piango un uomo di cultura divenuto mio amico grazie alla cultura, grazie alla Dante Alighieri, grazie a quella sua idea di iscriversi al più antico sodalizio culturale italiano e farlo proprio qui, insieme a me, nel mio gruppo, sognando di realizzare insieme progetti culturali.

Adesso mi resta il peso di questi progetti irrealizzati. Mi resta l’impegno a fare in modo che la sua idea di fare cultura, anche attraverso la Dante Alighieri, insieme a me, non si perda. Ma come?

Pubblicherò questo mio ultimo lavoro, senza prefazione… in sua memoria, nel suo ricordo.

Addio.

Tags: coronaviruscoviddante alighieriuniversità

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

da Maurizio
17 Agosto 2025
884

All'età di 89 anni è morto il re della Tv italiana. Uomo di spettacolo, showman, autore, volto Rai, attore, paroliere,...

Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

da Maurizio
15 Agosto 2025
168

Nasce come Feriae Augusti nel 18 a. C. Dal VII secolo la Chiesa Cattolica festeggia l'Assunzione di Maria. L'usanza delle...

Alla ricerca dell’anti Occhiuto di sinistra. Lo strano gioco surreale che al momento propone solo gli “impossibili”!

Alla ricerca dell’anti Occhiuto di sinistra. Lo strano gioco surreale che al momento propone solo gli “impossibili”!

da Maurizio
6 Agosto 2025
246

...e poi c'è da decidere che tipo di coalizione sarà: campo largo? campo larghissimo? centrosinistra moderato? sinistra pura? Che la...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
630

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

Prossimo
piante ulivo corso vibo

Ancora atti di vandalismo a Vibo Valentia. Spezzati gli ulivi di corso Vittorio Emanuele

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews