• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
quarto potere

Anche Quarto Potere ricorda Pier Paolo Pasolini e la sua venuta a Vibo Valentia

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La trasmissione in onda come sempre domenica ore 11.00 ed in replica lunedì ore 7.00 su Radio Class

Il 5 marzo di un secolo fa nasceva uno dei maggiori protagonisti della cultura italiana del ’900, Pier Paolo Pasolini.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

3 Novembre 2025
106
4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

3 Novembre 2025
224

In occasione del centenario della sua nascita, tante sono state ed ancora doverosamente saranno le iniziative per ricordarlo. Ha destato una certa curiosità quanto promosso dall’amministrazione comunale di Vibo Valentia, che, ancora nella sua veste di Capitale Italiana del Libro, ha dedicato un’intera giornata al grande scrittore e regista. Momento cruciale il ricordo della venuta a Vibo Valentia di Pier Paolo Pasolini. una presenza legata ad una storia non da tutto conosciuta, ma che rappresenta la testimonianza concreta della presenza di questa straordinario artista.

Il luogo scelto per questo “ricordo vibonese di Pasolini”, è il Salotto della Capitale, la sede della microeditoria che il Comune ha dato in gestione al CEV, il comitato degli Editori del Vibonese. Quarto Potere è stato presente e, dopo aver ascoltato l’assessore alla Cultura, Daniela Rotino, ha voluto l’evento, ha analizzato la complessa figura con il giornalista Antonio Pagliuso.

Soprattutto, però si è soffermata sull’originale, particolare storia che ha caratterizzato la presenza di Pasolini nel Vibonese e legata alla cosiddetta “vicenda del Ponte dell’Ariola”.

pasolini
Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975) the Italian critic, novelist, film director and screen writer. (Photo by Evening Standard/Getty Images)

E così, Quarto Potere ha raccolto la testimonianza del giornalista Nando Scarmozzino, che per primo ha riportato alla luce la vicenda con un suo articolo sulla rivista culturale Rogerius. Soprattutto ne ha parlato con il grande scrittore calabrese Mimmo Gangemi, che esattamente cinque anni fa, con un articolo pubblicato sul quotidiano La Stampa, il 13 marzo 2017, portò all’attenzione dell’opinione pubblica nazionale questa storia altrimenti confinata nel ricordo di pochi.

Infine, con Vitaliano Papillo, sindaco di Gerocarne (perché Ariola è una frazione di Gerocarne), abbiamo scoperto le iniziative che il primavera saranno realizzate a ricordo di questa storia e che culmineranno con l’intitolazione del Ponte dell’Ariola a Pier Paolo Pasolini.

Quarto Potere va in onda come sempre di Radio Class ogni domenica alle ore 11.00 ed in replica il lunedì alle ore 7.00; si può seguire, non solo sulle frequenze radiofoniche, ma anche con il proprio smartphone scaricando la apposita app, oppure online cercando il sito  www.radioclass.fm

radio class frequenze
Tags: pasoliniquarto potereradio class

admin_slgnwf75

Articoli Simili

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
106

Hanno manifestato cordoglio e solidarietà ai colleghi poliziotti per la tragica scomparsa di Aniello Scarpati, Assistente Capo Coordinatore della Polizia...

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

da Maurizio
3 Novembre 2025
224

Il programma previsto dalla Prefettura in piazza XIV maggio dinanzi al monumento ai Caduti, opera monumentale realizzata dallo scultore Ermanno...

Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

da redazione
2 Novembre 2025
260

Il primo cittadino: "Un modello di gestione manageriale virtuoso, che guardiamo con interesse per la valorizzazione strategica dei nostri siti...

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

da redazione
2 Novembre 2025
168

Oltre un secolo di vita all’insegna della serenità, della fede e della buona alimentazione Una giornata di festa e commozione...

Prossimo
transfigura 820

Don Fiorillo, Gesù ci invita a vedere "oltre" in quanti incontriamo sulle strade del mondo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews