• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Tutto il clero e la comunità vibonese per l’ultimo saluto a don Angelo Sabatino (foto)

Tutto il clero e la comunità vibonese per l’ultimo saluto a don Angelo Sabatino (foto)

da admin_slgnwf75
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La cerimonia funebre, nella “sua” chiesa della Sacra Famiglia, officiata dal vescovo mons. Attilio Nostro, presente il sindaco Maria Limardo

Sono stati i futuri sacerdoti del primo, secondo e terzo anno a portare in spalla, per volontà del vescovo mons. Attilio Nostro, la bara con dentro le spoglie mortali di don Angelo Sabatino, parroco emerito della Sacra Famiglia. ultimo atto delle cerimonia funebre, intensa a tratti commovente, con cui tutta la comunità ha portato l’ultimo saluto al suo parroco, nella chiesa da lui voluta e fatta realizzare, quella Chiesa della Sacra Famiglia che è ormai l’elemento distintivo di un quartiere, non a caso detto “Shangai”, grazie alla sua opera pastorale ed umana si è riscattato e si è proposto alla città con le sue opere sociali.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Anche per questo, riconoscendo a don Sabatino questo straordinario ruolo di operatore sociale e di educatore, il sindaco Maria Limardo ha partecipato in festa ufficiale, accompagnata dal vice sindaco Mimmo Primerano, e, indossando la fascia di primo cittadino, ne ha ricordato le doti facendosi anche interprete di quelle sensazioni e pensieri ascoltati e raccolti tra la gente. un giusto riconoscimento al sacerdote, all’uomo.

A sottolineare l’impegno pastorale che un sacerdote è chiamato a svolgere è stato il vescovo mons. Nostro, che ha tessuto le lodi per quanto ha fatto don Angelo ed ha ricordato il ultimo emozionante, intenso seppur straziante, dell’incontro, quando ormai il parroco emerito era nelle difficili condizioni che hanno caratterizzato i suoi ultimi giorni di vita, che però non gli hanno impedito di esprimere, in maniera forte, la sua devozione, la sua fede incrollabile.

Oltre ai ringraziamenti della famiglia Sabatino, è stato Raffaele Cuppari a portare l’ultima testimonianza, l’ultimo saluto a nome della comunità della Sacra Famiglia. questo il testo del significativo intervento di Raffaele Cuppari:

“Eccellenza Rev,ma, Rev,mo Padre, in quest’ora mesta, mi faccio portavoce di quelli che sono i sentimenti della Comunità parrocchiale tutta, essendone io stesso figlio.

Siamo riuniti per dare l’ultimo saluto a don Angelo Sabatino, nostro parroco emerito, guida spirituale di questa comunità. Per ben 21 anni di presenza assidua ed instancabile.

Gli anni di vita sacerdotale che hanno preceduto il suo arrivo nella nostra comunità, lo hanno visto Segretario del Vescovo dell’epoca, mons. Vincenzo De Chiara, e Prefetto in Seminario, esperienze che lui amava ricordare con gioia.

Il nostro quartiere, in quegli anni, presentava una realtà alquanto difficile e nonostante i tentativi di mons. De Chiara di garantire una presenza pastorale in loco, più di un sacerdote aveva declinato l’incarico.

Don Sabatino, animato di carità pastorale e dotato di un carattere fermo e deciso, si affidava con speranza al Signore accettando la nomina a Parroco, pur consapevole che ad accoglierlo non avrebbe trovato neanche una chiesa, intesa come struttura muraria.

Prima di questa – che Lei Eccellenza può vedere – don Angelo ha costruito una Chiesa di pietre vive. Non sono certamente mancati i momenti di difficoltà alternati e compensati da altrettanti momenti di gioia… ma – e non sono parole di circostanza – qui tutto parla dell’impegno pastorale del parroco emerito.

L’esperienza più gratificante però, riteniamo sia stata l’organizzazione del servizio ai diversamente abili, un impegno durato quasi 25 anni, partendo da famosi campi-scuola a Sant’Irene. Di quel periodo, pur faticoso, sono ancora vivi nelle nostre menti tanti episodi di fraterne letizia che si sono stati tramandati dai soggetti direttamente coinvolti nell’esperienza. Una comunità viva, dunque, con un parroco sempre pronto a costruire in tutti i sensi.

Oggi noi vogliamo ringraziare i signore per il dono di don Angelo, ma vogliamo di Grazie anche a don Angelo per l’opera presta, le orme del suo passaggio sono ancora visibili nella nostra parrocchia.

Grazie!”.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Sanità: in Calabria, secondo il Sole 24Ore, il risanamento arranca per debito, spesa e personale

Sanità: in Calabria, secondo il Sole 24Ore, il risanamento arranca per debito, spesa e personale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews