• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Vibo Valentia Pasquale Trabucco ed il suo “Fante tradito”. Martedì a Palazzo Gagliardi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento il 7 giugno alle ore 18.00 nelle Sale CEV per la presentazione del suo libro “L’ombra della Vittoria”

Continuano gli appuntamenti culturali nelle sale del CEV di Palazzo Gagliardi.

Ti potrebbe anche piacere

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
107
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
113

Martedì 7 giugno alle ore 18.00 sarà la volta di Pasquale Trabucco con il suo libro “L’Ombra della Vittoria – Il Fante tradito”, che racconta la storia del suo viaggio e della sua battaglia per il ripristino della festa del 4 novembre. A presentarlo la giornalista Patrizia Venturino.

“È un appuntamento particolarmente interessante – evidenzia Patrizia Venturino – perché affronta un argomento che ci tocca direttamente come italiani che si identificano in quei valori fondanti un popolo, una nazione e che, invece, una certa cultura aveva posto ai margini”.

whatsapp image 2022 06 05 at 10.37.33

Per lungo tempo – e, tutto sommato, ancora oggi – la parola “Patria” ha subito un vera e propria attività di ostracismo creando di fatto in intere generazioni un vuoto concettuale che rappresenta assenza di identità, di senso di appartenenza.

Il livello massimo di questa operazione pseudoculturale fu raggiunto nel 1977 con la cosiddetta legge dell’Austerity che con un colpo di spugna cancellò perentoriamente una serie di festività civili. E così, a decorrere da quel 1977 la celebrazione della festa Nazionale della Repubblica e quella della festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate cessarono di essere considerati festivi nei giorni del 2 giugno e del 4 novembre.

Dietro il paravento di una ridicola spiegazione in base alla quale togliendo quelle festività si sarebbe risparmiato evitando eventuali ponti vacanzieri, si era compiuto il disegno di una certa cultura della rimozione che considerava l’orgoglio nazionale un sentimento pericoloso e non più attuale in nome di un falso internazionalismo, falsando la storia di una nazione che invece racconta che fu nelle trincee che gli italiani si scoprirono fratelli: dal ricco al povero, dal liberale al socialista, dall’istruito all’analfabeta, dall’ebreo al cristiano; perché tutti volevano una sola cosa: il bene dell’Italia!

Per ripristinare il 2 Giugno abbiamo atteso 24 anni, quando nel 2000 Giuliano Amato lo riammise spinto dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che cercò di riscoprire l’afflato nazionale, ma fu dimenticato il 4 Novembre, festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che aspetta da ben 45 anni di tornare ad essere festa effettiva di tutti gli italiani.

whatsapp image 2022 06 05 at 10.30.22

È così che nasce questo libro di Pasquale Trabucco. Nasce da un traguardo tagliato nel 2011 dopo 100 km di corsa e di passione, tra Firenze e Faenza, in occasione del 150° anniversario dell’Unità, portando un tricolore e indossando il basco del reggimento. Un viaggio straordinario di 1750 km, di cui più di 1400 a piedi, e che ha fatto tappa anche qui, a Vibo Valentia. Anzi, come lo stesso autore racconta, la tappa vibonese è tra le più particolari per una serie di simpatici contrattempi, sebbene doverosamente conclusa con l’omaggio al Monumento ai Caduti.

Ora, Pasquale Trabucco torna proprio a Vibo Valentia. E sono tanti, dunque, i motivi che rendono interessante, “da non perdere” l’incontro di martedì 7 giugno alle ore 18.00 nelle Sale CEV di Palazzo Gagliardi con il libro “L’Ombra della Vittoria – Il Fante tradito”.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
107

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
113

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Prossimo

Chiusura d’anno ricca di numerose iniziative al Convitto Filangieri di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews