• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Domani a Palazzo Gagliardi il Galà Lirico Sinfonico con Liliana Marzano, Roberto Scandiuzzi e Alberto Veronesi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento come sempre alle ore 18.00. Con i due cantanti, l’Orchestra Sinfonica della Calabria

Il Galà Lirico Sinfonico, in programma domani sabato 26 novembre alle ore 18.00 a Palazzo Gagliardi, è il quinto appuntamento di Rapsodie Agresti/ Calabriae OperaMusica Festival, promosso dall’Associazione Traiectoriae, sostenuto dal Ministero della Cultura e realizzato in collaborazione con i soggetti promotori di cultura del territorio e con  le Amministrazioni Comunali coinvolte per quanto riguarda la sezione di Vibo Valentia, denominata “Vibo Lirica” e curata dalla Società dei Concerti Euterpe.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
130
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
121

Dal Concerto con il violino stradivari, allo straordinario spettacolo di venerdì scorso che ha visto protagonista Paoletta Marrocu, passando per la messa in scena della settecentesca La Furba e lo sciocco e del Cabaret Lirico di Dettori, ogni proposta ha visto crescere la partecipazione e il consenso del pubblico a conferma della brillante intuizione di chi è riuscito a portare la Lirica a Vibo Valentia.

kairos4
gala lirico vibo per mail

Protagonisti della serata, organizzata attraverso una collaborazione fra Traiectoriae e l’Orchestra Sinfonica della Calabria, grazie al lavoro di coordinamento di Maurizio Bonanno e Gianfranco Russo, rispettivamente Presidente e Direttore Artistico della Società dei Concerti Euterpe, due straordinari cantanti apprezzati e amati dal pubblico nazionale e internazionale, come il soprano Liliana Marzano e il basso Roberto Scandiuzzi, che saranno accompagnati dai giovani musicisti dell’Orchestra Sinfonica della Calabria diretta da un altro grande nome della musica classica internazionale, il M° Alberto Veronesi, in un programma che proporrà arie e duetti dalle opere di  Mozart, Donizetti, Verdi, Puccini, Cilea.

“Quando ho proposto al M° Veronesi l’idea di questa collaborazione – ricorda Maurizio Bonanno – la sua adesione è stata immediata ed entusiastica, così come d’altronde era il nostro intento: creare rapporti inclusivi e di collaborazione con quanti a Vibo Valentia offrono occasioni di crescita culturale ed artistica”.

alberto veronesi 2
Il M° Alberto Veronesi

Il successivo coordinamento con il Direttore Artistico di Traiectoriae, Domenico Gatto, ha permesso l’accordo il cui risultato è proprio questo Galà Lirico Sinfonico.

Di assoluto valore i due cantanti che si esibiranno con l’Orchestra Sinfonica della Calabria.

Liliana Marzano è un soprano dal curriculum prestigioso. Diplomata in Canto al Conservatorio “A. Corelli” di Messina. Ha iniziato la carriera artistica vincendo il Concorso As.Li.Co 1990. Nel 1993, al Municipale di Piacenza, è stata di nuovo Musetta, mentre il ruolo di Mimì è stato sostenuto tante volte nel corso della sua carriera. Dopo alcuni anni in cui si è dedicata prevalentemente all’insegnamento è tornata a cantare nel 2018, per il Festival Rapsodie Agresti al Teatro Cilea di Reggio Calabria.

liliana marzano
Il soprano Liliana Marzano

Roberto Scandiuzzi è oggi considerato dalla critica il miglior “basso nobile” del panorama operistico internazionale. Ha studiato canto a Treviso, sua città natale, sotto la guida di Anna Maria Bicciato, debuttando il 31 luglio 1981 al Teatro Poliziano di Montepulciano come Re Basso nella prima assoluta di “La figlia del mago” di Lorenzo Ferrero e nel 1982 al Teatro alla Scala di Milano con” Le nozze di Figaro” dirette da Riccardo Muti. La sua interpretazione del personaggio di Fiesco in “Simon Boccanegra” al Covent Garden, sotto la direzione di Sir Georg Solti, gli ha assicurato il successo internazionale.Canta regolarmente in alcuni dei teatri lirici più importanti del mondo: il Metropolitan Opera di New York, l’Opéra Bastille a Parigi, la Royal Opera House (Covent Garden), la Wiener Staatsoper, la Bayerische Staatsoper. Il suo repertorio include soprattutto i ruoli di basso del melodramma italiano dell’Ottocento, in particolare belliniani.

roberto scandiuzzi
Il basso Roberto Scandiuzzi

In occasione del Gala Lirico Sinfonico di Palazzo Gagliardi i due solisti saranno accompagnati dall’Orchestra Sinfonica della Calabria, la recente istituzione concertistica stabile con sede a Vibo Valentia promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura. L’Orchestra Sinfonica della Calabria sarà diretta dal M° Alberto Veronesi uno dei nomi di punta del panorama musicale italiano e internazionale e, oggi, Presidente della Fondazione Festival Pucciniano. Un Direttore con una lunga e importante carriera in cui ha diretto alcune delle più importanti compagini orchestrali.

Un Galà da non mancare domani, sabato 26 novembre alle ore 18.00 a Vibo Valentia nell’atrio di Palazzo Gagliardi con la collaborazione del CEV.

Tags: concertimusicamusica liricapalazzo gagliardiscandiuzziveronesi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
130

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
121

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo

È possibile diventare Tecnico Ispettore delle produzioni agricole vegetali e trasformate biologiche

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews