• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

È possibile diventare Tecnico Ispettore delle produzioni agricole vegetali e trasformate biologiche

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Sant’Onofrio, a partire dal 14 dicembre, un’opportunità per il mondo della certificazione biologica, unico in Calabria grazie alla CSQA

CSQA promuove in Calabria un corso di formazione volto a preparare tecnici specializzati.
A Sant’ Onofrio, nella sede calabrese di CSQA, principale ente di certificazione dell’agro-alimentare in Italia, parte il prossimo 14 dicembre un corso di qualifica per tecnico ispettore delle produzioni agricole vegetali e trasformate biologiche.
«Ci rivolgiamo a soggetti in possesso di diploma di laurea o di scuola secondaria di secondo livello che abbiano attinenze con le attività di controllo delle produzioni biologiche», dice Maurizio Agostino, docente del corso e referente CSQA per il Sud Italia, esperto nelle produzioni biologiche, con esperienza ultradecennale nelle attività di controllo e certificazione dell’agricoltura biologica.

Ti potrebbe anche piacere

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Addizionale Irpef più esosa d’Italia: com’è difficile vivere a Vibo Valentia!

8 Luglio 2025
206
Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

6 Luglio 2025
122
csqa 1

«Il target di riferimento – continua – sono: laureati in scienze agrarie, scienze e tecnologie alimentari, veterinaria, biologia, acquacoltura e igiene delle produzioni ittiche, scienze delle produzioni animali, oppure periti agrari, agrotecnici, alimentaristi e diplomi equipollenti».
«È certamente un’opportunità di specializzazione spendibile da subito nel mondo del lavoro – chiosa Agostino – e che può essere esercitata nel mondo delle aziende che producono bio e che devono certificarsi per entrare nella fascia di prodotto con le caratteristiche che questo tipo di certificazione richiede».
In Calabria e non solo, crescono le aziende agro-alimentari che prestano attenzione al processo di coltivazione, produzione e immissione sul mercato di alimenti a marchio biologico e che tutelano il consumatore garantendo una filiera corta e sostenibile, quella del tecnico controllore è dunque una figura sempre più richiesta sul mercato del lavoro.
In Calabria nel 2021 sono stati sottoposti a controllo 10.400 operatori agroalimentari, con una crescita quasi del 3% rispetto all’anno precedente.
La superficie agricola coltivata con metodi biologici nella nostra regione raggiunge i 197.165 ettari, in crescita del 2% sul 2020 e rappresentano oltre il 34% della superficie agricola utilizzata calabrese.
Più di un terzo delle nostre coltivazioni (cioè olivi, agrumi, viti e seminativi) sono biologiche. E’ un dato che pone la Calabria al primo posto in Italia. Il corso, che si svolgerà in venti ore, intende promuovere le conoscenze di base sui principi e sui metodi dell’agricoltura biologica e sul quadro normativo del settore, comprese le pratiche agricole, zootecniche e della trasformazione dei prodotti biologici; la conoscenza delle norme internazionali e comunitarie e leggi nazionali e regionali del settore; l’apprendimento e la capacità di mettere in pratica le metodologie per l’esame, l’indagine e la valutazione delle aziende di produzione vegetale e trasformazione biologiche e la preparazione dei relativi rapporti di audit.
Principi e normative vigenti dell’agricoltura biologica in Italia e in Europa per la produzione e la trasformazione agricola ed alimentare biologica, fino al sistema di controllo e certificazione, passando per gli adempimenti a cui sono assoggettati i produttori, sono le principali materie di studio che verranno sviluppate nel corso delle tre giornate di formazione.
Il corso si svolgerà nei giorni 14, 15, 16 dicembre 2022; nella sede di CSQA in via Raffaele Teti, 73 – 89843 Sant’Onofrio VV; dalle ore 9 alle ore 18.
Tutte le info su modalità di iscrizione e frequenza del corso sono reperibili sul sito: www.csqa.it
Contatti: Centro Formazione CSQA | Tel. 0445 313015; Fax 0445 313070 | e-mail: centroformazione@csqa.it

polistena banner
Tags: agricolturabiologicoformazione

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Addizionale Irpef più esosa d’Italia: com’è difficile vivere a Vibo Valentia!

da redazione
8 Luglio 2025
206

Il nuovo "triste" record per il Comune di Vibo Valentia: la parte “locale” dell’imposta è più che doppia rispetto alle...

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

da redazione
6 Luglio 2025
122

La vicenda merita chiarezza per impedire mistificazioni ed operazioni tese a giustificare e coprire gravi responsabilità rispetto ai ritardi accumulati...

Continua l’emergenza idrica a Vibo Valentia e in gran parte del Vibonese. L’avviso da parte del Comune

Problema acqua a Nicotera, il gruppo “Opposizione Civica” chiede aiuto al Prefetto

da redazione
6 Luglio 2025
145

Lettera aperta del portavoce Enzo Comerci: "Signor Prefetto la Comunità di Nicotera è in ginocchio, ha bisogno del suo aiuto"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

La politica vuole davvero sostenere il piccolo commercio di prossimità o favorire le grandi strutture in centro città?

da redazione
5 Luglio 2025
199

La provocazione lanciata da Confesercenti Vibo Valentia con la sua presidente Antonella Petracca, nel corso della riunione del tavolo tecnico...

Prossimo

Don Fiorillo, la prima domenica di Avvento invita a essere pronti ad accogliere il ritorno del Figlio di Dio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews