• Contatti
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Febbraio sarà il mese dedicato all’invito alla lettura nelle scuole vibonesi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un ricco programma di eventi a cura della casa editrice Libritalia

Un mese di nuovi eventi per il tour letterario di Libritalia. Tante le presentazioni che si alterneranno nel mese di febbraio con la sfida di riuscire a presentare almeno un centinaio di libri in un anno.

Ti potrebbe anche piacere

…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

La Pro Loco di Vibo Marina presenta il programma della iniziative per l’Estate 2025

11 Luglio 2025
126
Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

10 Luglio 2025
126

In collaborazione con autori, dirigenti scolastici, docenti scuole comuni e associazioni, sarà un febbraio dedicato in particolare alla sensibilizzazione della lettura nelle scuole vibonesi.

attiliofiorillo

Soddisfatta l’assessore alla cultura Antonella Tripodi per le tante presentazioni che verranno gestite nel territorio vibonese e negli istituti scolastici a dimostrazione che il territorio è molto attivo nella produzione di libri e progetti interessanti dedicati al libro.

Tra le tante presentazioni, risulta particolarmente interessante quella dedicata all’Assacci, un’associazione nata da un gruppo di genitori di bambini affetti da una malattia rara che colpisce il collegamento tra l’emisfero destro e quello sinistro del cervello, creando evidenti e serie difficoltà a chi ne è colpito. Purtuttavia, i ragazzi che ne sono affetti, grazie all’impegno dei genitori, tranne che nei momenti di crisi, cercano di vivere una vita che si avvicina il più possibile alla normalità.

Una ragazza napoletana, Loredana Russo, affetta da questa patologia e che ha avuto modo nella sua esistenza di poter comprendere appieno la bellezza che la vita può riservare anche in condizioni di fragilità, ha scritto delle bellissime favole in cui ha trasferito il suo amore per la natura e per il prossimo. Viste le sue limitate possibilità elaborative ha chiesto allo scrittore Luciano Prestia di supportarla nell’elaborazione dei testi. Prestia ha accolto gratuitamente la richiesta chiamando a collaborare un bravissimo illustratore vibonese Angelo Lo Torto con cui in squadra hanno realizzato un ammirevole libro intitolato “Il mondo di Loredana”.

Libritalia è la casa editrice che lo ha messo in pubblicazione e ne ha confezionato il progetto editoriale. Questo libro, anche se Loredana vive a Napoli non poteva partire nel suo percorso che da luogo dove è nato. Ed ai bambini di Vibo Valentia è affidato il compito di valutare, attraverso le emozioni che esterneranno, la bellezza ed il significato delle favole. Le favole saranno illustrate dai docenti dei vari istituti, ma verranno anche affidate anche al canto e alla voce della narrante di Dolores Mazzeo.

whatsapp image 2023 01 27 at 17.45.31

Questa associazione di volontariato – la Assacci, appunto – godrà degli eventuali diritti al 100% derivanti dalla possibile distribuzione e vendita dei volumi.

Tanti gli autori di Libritalia che si alterneranno in un febbraio molto intenso.

Il 5 e il 21 il giornalista Nando Scarmozzino presenterà per la quarta e quinta volta il suo “Odi D’Amore”, versi dedicati ai comuni della provincia di Vibo Valentia. Prima in Piemonte a Torino e poi a Vibo Valentia al Liceo Morelli, il 13 il poeta Bruno Berlingeri presenterà agli studenti del Liceo Colao la sua ultima fatica “Canti de la terra Mia” con la presenza del Vescovo Attilio Nostro, del Sindaco della città Maria Limardo e della Presidente della Dante Alighieri Maria Liguori Baratteri.  L’evento, gestito dal giornalista Tonino Fortuna con un lungo e intenso elenco di interventi e una splendida mostra di sculture dell’artista Pinto dedicata agli studenti del Liceo Artistico.

Il tour continua il 17 presso la Libreria Cuori D’Inchiostro dove sarà presentato “Cronaca degli Accadimenti” dello scrittore Luigi Tommaso Achille con gli interventi di Simona Toma direttore editoriale Libritalia, moderati dal giornalista Gianpiero Minniti e della padrona di casa Francesca Griffo;  il 24 febbraio lo staff si sposterà all’interno dell’Istituto De Filippis-Prestia di Vibo Valentia dove sarà presente il poeta Gianluca Rubino moderato da Daniela Rotino con i saluti degli Assessori del comune di Vibo Valentia Antonella Tripodi (alla cultura), Rosa Chiaravalloti (all’istruzione) e della prof.ssa di lettere Maria Teresa Sirgiovanni. Insieme presenteranno “Effatà” con i versi dedicati alla guerra in Ucraina in un testo bilingue; nel serale della stessa giornata alle 18 presso la Biblioteca Comunale di Vibo Valentia sarà il momento della giovanissima Teresa Petrolo che, moderata dal direttore di Telespazio TV Maurizio Bonanno insieme all’Assessore alla Cultura Antonella Tripodi, con i saluti della scrittrice Maria Concetta Preta, presenterà al pubblico il bellissimo titolo “Coltiva Il Positivo”. Il mese si presentazioni si chiude, per aprire il nuovo a Sant’Onofrio nella sala consiliare del comune, dove il giornalista Stefano Mandarano il giorno 3 Marzo alle ore 18 esporrà un libro dedicato alla storia e alle tradizioni del paese, con gli interventi del giornalista Rai Pino Nano, lo scrittore e storico Foca Accetta,  l’editore Enrico Buonanno e lo scrittore Domenico Sorace.

whatsapp image 2023 01 27 at 17.45.10

La casa editrice ripropone questo format di presentazioni itineranti che hanno riscontrato un ottimo successo già nei mesi scorsi e diventa un momento importante di condivisione culturale per tutto il territorio. Inoltre, a breve verrà presentata una novità editoriale che sarà destinata al pubblico nazionale.  

Tutto questo è reso possibile grazie alla collaborazione delle tante scuole che accompagnano con grande entusiasmo l’esposizione dei tanti libri, soprattutto alla disponibilità dei dirigenti scolastici: Tiziana Furlano per l’istituto Murmura giorno 6 febbraio alle 9:30; Domenica Cacciatore per la Don Bosco per il giorno 7 alle ore 9:30; Alberto Capria per la De Amicis il 7 pomeriggio, Raffaele Suppa per Liceo Colao il 13 alle ore 10.45, e per il 21 alle ore 11.15 al Liceo Morelli, Francesca Durante per il De Filippis Prestia il 24 alle ore 11.30, infine un ringraziamento anche alla Biblioteca Comunale – in particolare, a Caterina Nacci e Domenica Tascone – per l’ottima organizzazione degli eventi dell’ 8 e del 24 febbraio. 

Tags: letturalibriscuola

admin_slgnwf75

Articoli Simili

…ma l’estate a Vibo Valentia sembra essere soltanto una vaga sensazione!

La Pro Loco di Vibo Marina presenta il programma della iniziative per l’Estate 2025

da redazione
11 Luglio 2025
126

Nel retrobanchina Fiume intrattenimenti con cinema, libri, musica. “Il Punto Informazione Pro Loco” un importante servizio in area portuale per...

Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

Maierato punta alla valorizzazione della Rosìa, grano antico dall’importante valore nutraceutico

da redazione
10 Luglio 2025
126

È stato mappato geneticamente dai ricercatori dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. L'evento è in programma lunedì 14 luglio È in...

Si rinnova il rito della transumanza in Sila della mandria dei Mancuso ed è come rivedere le scene di un film

Si rinnova il rito della transumanza in Sila della mandria dei Mancuso ed è come rivedere le scene di un film

da admin_slgnwf75
10 Luglio 2025
139

Il riferimento è al film di Eugenio Attanasio "Figli del Minotauro". Le donne degli allevatori hanno preparato un delizioso banchetto...

Parte la V edizione del Filmare Festival: due giornate a Praia a Mare tra cortometraggi, ambiente e cultura

Parte la V edizione del Filmare Festival: due giornate a Praia a Mare tra cortometraggi, ambiente e cultura

da redazione
10 Luglio 2025
110

Si comincia venerdì 11 luglio. Poi il Filmare Festival proseguirà a Cariati (19 luglio), a Sangineto il 20 luglio, ed...

Prossimo
Il valore della Memoria. Mai più Auschwitz, mai più Shoah, mai più Guerre

Il valore della Memoria. Mai più Auschwitz, mai più Shoah, mai più Guerre

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews