• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Torna a vivere la Biblioteca Comunale di Vibo Valentia, di nuovo gremita di pubblico (foto)

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’occasione, la presentazione del libro di Teresa Petrolo – Coltiva il positivo! – edito da Libritalia

Il modo migliore per rilanciare il ruolo e la funzione della Biblioteca Comunale, presente il vicesindaco Pasquale Scalamogna e l’assessore alla Cultura, Antonella Tripodi. Si può sintetizzzare così la splendida serata dedicata ad una giovane scrittrice Teresa Petrolo, che ha realizzato un racconto di grande valore letterario, Coltiva il positivo!, edito da Libritalia.

Ti potrebbe anche piacere

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

9 Ottobre 2025
121
Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

9 Ottobre 2025
113

Continua con grande successo di pubblico l’attività delle case editrici vibonesi aderenti al CEV, che promuovono giovani scrittori emergenti da proporre al pubblico dei lettori. Libritalia, la casa editrice che ha lanciato Teresa Petrolo, questa volta ha voluto lanciare una doppia scommessa scegliendo un luogo, la Biblioteca Comunale, che merita il giusto interesse rilanciandola nel luogo ideale per la promozione della lettura e della cultura in generale.

332665204 602119781284206 1109306038118711170 n 1

La sala conferenze della biblioteca colma di gente ed i tanti gli interventi dal pubblico, che hanno avviato un interessante dibattito, ha rappresentato per Libritalia una giornata ricca di soddisfazioni, poiché – come sottolineato dal direttore editoriale Simona Toma – quando si riapre una biblioteca alle presentazioni librarie e si riempie di gente con una giovane scrittrice, si riaccende la speranza per un’intera comunità”.

Incalzata dalle domande dei relatori – lo scrittore Luciano Prestia ed il giornalista Maurizio Bonanno – Teresa Petrolo ha raccontato la genesi di questo suo racconto “Coltiva il positivo!”: “Il momento storico in cui si svolge la storia di Monica coincide con la diffusione di un virus letale, il Covid -19 che avrà delle forti ripercussioni sulla vita di tutti, di Monica, dei suoi amici, di noi, del mondo intero”.

332421901 919560049171497 3950744692699517393 n 1
333053410 528637752730876 915333272015533814 n 1

“Monica scopre il dolore, la sofferenza – continua la giovane scrittrice – e si trova faccia a faccia con la morte in situazioni che mai avrebbe potuto immaginare, vivendo giornate buie, senza via d’uscita, aprendo gli occhi con la paura di quello che ogni giorno era costretta a vedere e vivere… ma Monica è una ragazza solare che cerca di vedere sempre la parte più bella delle cose e trae lezioni dalle sue esperienze da cui si rialzerà più forte di prima”.

Ed è questo l’aspetto più interessante che il libro propone, sin dal titolo: una visione positiva con cui approcciarsi alla vita di ogni giorno. Perché, spiega ancora Teresa Petrolo: “Una volta vinta lotta quasi impossibile, Monica, la ragazza della porta accanto, riesce a capire che la forza arriva dalla volontà, dopo aver toccato il fondo di trova la spinta verso la rinascita”.

“Non sai davvero quanto sei forte fino a quando essere forte non resta l’unica scelta che hai “, si legge nelle pagine di “Coltiva il positivo!”: questo dovrebbe essere il motto nella vita di tutti.

333056337 959026588812432 2457586345660130244 n
332886999 2305034459704551 1612798390766959455 n

Si spiega così la scelta di rappresentare la copertina ricca di girasoli, perché – spiega ancora Teresa Petrolo – “…quando Monica finalmente riesce ad uscire dal tunnel buio di quei mesi e torna a vedere il cielo azzurro e a respirare forte, si sente un girasole che sa sempre da che parte voltarsi: il sole, metafora di luce, gioia e speranza”.

333270049 748509246711323 3370955375932336588 n 1

Insomma, una serata splendida per Teresa Petrolo e per la Biblioteca Comunale di Vibo Valentia, che ha sancito il successo di questo libro speciale confermato dal lungo firmacopie, durato più di un’ora, per la più giovane delle scrittrici di Libritalia, Teresa Petrolo.

Tags: biblioteca comunalecevlibriVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

da Maurizio
9 Ottobre 2025
121

Momenti toccanti questa mattina attraverso la presenza della madre di Francesco, Elsa Tavella, e del fratello Federico Un momento intenso,...

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

Romolo Perrotta al Caffè Letterario dell’associazione Terre di Calabria racconta Don Giacomo Panizza

da redazione
9 Ottobre 2025
113

Appuntamento oggi alle ore 18.00 a Pianopoli Un’occasione speciale per incontrarsi attorno alla testimonianza e al pensiero di don Giacomo...

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Prossimo

Don Fiorillo, resistere alle tentazioni è la strada per vincere il nostro deserto esistenziale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews