L’occasione, la presentazione del libro di Teresa Petrolo – Coltiva il positivo! – edito da Libritalia
Il modo migliore per rilanciare il ruolo e la funzione della Biblioteca Comunale, presente il vicesindaco Pasquale Scalamogna e l’assessore alla Cultura, Antonella Tripodi. Si può sintetizzzare così la splendida serata dedicata ad una giovane scrittrice Teresa Petrolo, che ha realizzato un racconto di grande valore letterario, Coltiva il positivo!, edito da Libritalia.
Continua con grande successo di pubblico l’attività delle case editrici vibonesi aderenti al CEV, che promuovono giovani scrittori emergenti da proporre al pubblico dei lettori. Libritalia, la casa editrice che ha lanciato Teresa Petrolo, questa volta ha voluto lanciare una doppia scommessa scegliendo un luogo, la Biblioteca Comunale, che merita il giusto interesse rilanciandola nel luogo ideale per la promozione della lettura e della cultura in generale.
La sala conferenze della biblioteca colma di gente ed i tanti gli interventi dal pubblico, che hanno avviato un interessante dibattito, ha rappresentato per Libritalia una giornata ricca di soddisfazioni, poiché – come sottolineato dal direttore editoriale Simona Toma – quando si riapre una biblioteca alle presentazioni librarie e si riempie di gente con una giovane scrittrice, si riaccende la speranza per un’intera comunità”.
Incalzata dalle domande dei relatori – lo scrittore Luciano Prestia ed il giornalista Maurizio Bonanno – Teresa Petrolo ha raccontato la genesi di questo suo racconto “Coltiva il positivo!”: “Il momento storico in cui si svolge la storia di Monica coincide con la diffusione di un virus letale, il Covid -19 che avrà delle forti ripercussioni sulla vita di tutti, di Monica, dei suoi amici, di noi, del mondo intero”.
“Monica scopre il dolore, la sofferenza – continua la giovane scrittrice – e si trova faccia a faccia con la morte in situazioni che mai avrebbe potuto immaginare, vivendo giornate buie, senza via d’uscita, aprendo gli occhi con la paura di quello che ogni giorno era costretta a vedere e vivere… ma Monica è una ragazza solare che cerca di vedere sempre la parte più bella delle cose e trae lezioni dalle sue esperienze da cui si rialzerà più forte di prima”.
Ed è questo l’aspetto più interessante che il libro propone, sin dal titolo: una visione positiva con cui approcciarsi alla vita di ogni giorno. Perché, spiega ancora Teresa Petrolo: “Una volta vinta lotta quasi impossibile, Monica, la ragazza della porta accanto, riesce a capire che la forza arriva dalla volontà, dopo aver toccato il fondo di trova la spinta verso la rinascita”.
“Non sai davvero quanto sei forte fino a quando essere forte non resta l’unica scelta che hai “, si legge nelle pagine di “Coltiva il positivo!”: questo dovrebbe essere il motto nella vita di tutti.
Si spiega così la scelta di rappresentare la copertina ricca di girasoli, perché – spiega ancora Teresa Petrolo – “…quando Monica finalmente riesce ad uscire dal tunnel buio di quei mesi e torna a vedere il cielo azzurro e a respirare forte, si sente un girasole che sa sempre da che parte voltarsi: il sole, metafora di luce, gioia e speranza”.
Insomma, una serata splendida per Teresa Petrolo e per la Biblioteca Comunale di Vibo Valentia, che ha sancito il successo di questo libro speciale confermato dal lungo firmacopie, durato più di un’ora, per la più giovane delle scrittrici di Libritalia, Teresa Petrolo.