Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress
di Liliana Carla Bettini
Un tempo piccolo villaggio di pescatori, Bodrum è attualmente una delle principali destinazioni turistiche della Turchia. Chiamata ancora “Saint-Tropez turca”, questa piacevole cittadina ti attirerà non solo con le sue favolose spiagge ma anche per la sua vicinanza a numerose grandi civiltà che l’hanno resa un luogo che da sempre affascina i visitatori.
Ti innamorerai di questa perla turca. Qui si mescolano antichi siti archeologici, borghi dell’entroterra profumati di pino e attrazioni culinarie.
Per orientarsi, una delle prime cose da fare a Bodrum è recarsi al porto turistico. Fai una lenta passeggiata lungo il suo panoramico lungomare.
Venditori, ristoranti all’aperto, pescherecci, navi da crociera e yacht fiancheggiano l’area pedonale. Bill Gates veniva spesso a trascorrere del tempo sul suo mega yacht.
La sera, il lungomare offre una vista spettacolare del tramonto, delle luci sui muri di pietra del Castello di Bodrum e del cielo pieno di stelle.
Bodrum si trova tra due baie riparate sulla costa egea a sud-ovest di Istanbul. Prima del dominio ottomano, l’attuale Bodrum era la città greca di Alicarnasso.
Le antiche rovine di questa città sono numerose e meritano una visita soprattutto per chi è interessato alla storia.
Tra le rovine più impressionanti c’è la Porta di Myndos che risale al IV secolo a.C. Quest’ultimo aveva visto passare Alessandro Magno quando faceva parte delle antiche mura che circondavano Alicarnasso.
La parte storica e antica ricca di viuzze caratteristiche è dove si trova il Mausoleo di Alicarnasso, la monumentale tomba che Artemisia fece costruire per il marito Mausolo.
Considerata una delle sette meraviglie del mondo antico, fu distrutta da un terremoto ed oggi sono visibili solo alcune rovine.
Un vero peccato, perché tali erano la magnificenza e l’imponenza della tomba di Mausolo che proprio da qui nasce il termine “mausoleo”.
Più che una tomba, è l’esposizione di materiali preziosi e opera di grandissimi scultori greci, ovvero Leochares, Bryaxis, Scopas e Thimotéos.
Alta più di 50 m, era composta da sculture molto affascinanti, statuette graziose e dinamiche e soprattutto un’impresa di pompe funebri eccezionale!
Sempre nell’ambito dei siti archeologici dell’antichità troviamo l’anfiteatro di Bodrum.
È un altro sito imperdibile della regione. In effetti, questo Colosseo era un tempo il luogo dei combattimenti dei gladiatori e degli spettacoli teatrali.
Questo teatro, che risale al IV secolo a.C., è anche chiamato Teatro di Alicarnasso e Teatro Antico di Bodrum. Risale al regno del re Mausolos.
Al giorno d’oggi, in questo luogo popolare si svolgono numerosi eventi come concerti musicali e spettacoli artistici.
Dominando maestosamente l’affascinante baia di Bodrum, il Castello di San Pietro è un gigantesco forte medievale costruito dai Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme.
La struttura data al castello non è dovuta al caso, soprattutto per quanto riguarda le cinque torri che lo ornano. Infatti, i membri dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni fecero costruire ciascuno una torre. Essendo l’ordine composto da più membri di diverse nazioni, ogni elevazione è costruita nello stile del paese rappresentato.
Una visita al castello ti farà ammirare le particolarità delle torri francesi, inglesi, spagnole, italiane e tedesche. Le fotografie scattate dalla cima delle torri di Bodrum Bay sono mozzafiato.
Realizzato con lussuosi marmi, questo piacevole castello proietta una magica doppia immagine!
Ti permetterà di scattare splendide fotografie.
Coglierai l’opportunità di esplorare la sua graziosa moschea e i suoi cannoni autentici che sono ancora ben conservati e ti permetterà di rivivere le diverse epoche, imperi e civiltà che hanno segnato la Turchia.
Diverse torri del castello furono danneggiate durante i bombardamenti della prima guerra mondiale.
Nel 1962, dopo circa 40 anni senza essere adibito ad abitazione, il castello attirò l’attenzione del governo turco, che ne optò per la ristrutturazione e vi allestì il Museo Archeologico Sottomarino di Bodrum.
Il Museo è di fondamentale importanza per il mondo, poiché ospita magnifiche collezioni di diverse civiltà particolari. Con le sue quattordici stanze e gallerie molto interessanti, contiene la più grande collezione al mondo delle incredibili ceramiche chiamate anfore.
Una volta in questo museo, puoi contemplare la grande nave Fatimi affondata 935 anni fa che è stata ristrutturata ed esposta al museo del Castello di San Pietro.
Una delle cose più insolite da fare a Bodrum è immergersi nella cultura popolare, presente nel museo a due piani dedicato alla leggendaria star turca Zeki Müren.
Si dice che questa star sia un incrocio tra Liberace ed Elton John. Zeki Müren è famoso come cantante, compositore, cantautore, attore e poeta.
Sulla collina che domina le baie di Gumbet e Bodrum si trova uno dei principali monumenti della regione di Bodrum. In realtà sono mulini a vento in pietra.
Questi risalgono al XVIII secolo. Servivano a captare i venti provenienti dalle coste con il loro orientamento verso nord-ovest. Questi mulini sono stati attivi fino al 1970. Il punto più attraente di questi mulini è il tocco unico che danno al paesaggio.
Scattare foto qui, specialmente durante l’alba e il tramonto, è un ottimo modo per memorizzare il tempo trascorso a Bodrum.