• Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La mitologia dei troll norvegesi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

30 Giugno 2025
167
Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

29 Giugno 2025
161

Che si tratti di una figurina allineata sullo scaffale di un negozio di articoli da regalo pronta a darti quel souvenir “perfetto” o di un giocattolo a forma di cartone animato dai capelli fluorescenti destinato a intrattenere i bambini, tutti conosciamo i troll. 

attiliofiorillo

I troll sono una delle creature mitiche che vengono rappresentate regolarmente nella cultura popolare.

Li abbiamo visti aiutare la regina Elsa in Frozen, provare a cucinare gli Hobbit nel Signore degli Anelli e fare la guardia ai ponti per il fastidio dei nostri eroi delle fiabe. Ogni rappresentazione è leggermente diversa dall’ultima.

Allora da dove vengono i nostri mitici troll? E come sono i troll “veri”? 

Bene, la risposta a questo, come sempre, è complicata! 

Unisciti a me mentre entriamo nella Sala del Re della Montagna e cerchiamo di andare al fondo delle leggende.

Il sostantivo troll o troll, che significa variamente demone, lupo mannaro e gigante, deriva da una parola proto-germanica trullan o di origine sconosciuta.

C’è molta sovrapposizione nei termini jötunn (gigante), troll, þurs (mostri ostili) e risi (esseri eroici). Alcuni teorizzano che siano quattro classi distinte di esseri, mentre altri credono che il troll sia un toccasana per “creature dispettose”.

Ciò su cui otteniamo una sorta di accordo, quando distilliamo tutti gli argomenti, è che ci sono due tipi di troll. Troll della montagna e Troll della foresta

Quello del primo tipo sono generalmente raffigurati come creature grandi, stupide e brutali, simili a un grande Neanderthal. Questi sono gli esseri che mangiano gli hobbit per cena ne Il Signore degli Anelli o distraggono da Voldemort in Harry Potter.

Si dice che usino le loro connessioni con la natura per sradicare alberi da usare come mazze oltre a essere in grado di provocare uragani e valanghe.

troll 3
troll 2
troll1

A differenza dei loro cugini che vivono nella foresta, i troll delle caverne vivono completamente sottoterra e sono generalmente raffigurati come più piccoli degli umani con un grande addome rotondo e braccia e gambe corte e tozze. Questi sono più simili ai troll che aiutano la regina Elsa in Frozen.

Nella mitologia norrena, tuttavia, non sono generalmente amichevoli con gli umani. Usano le loro connessioni con la natura per confondere e ingannare gli umani.

Indipendentemente dal tipo di troll, hanno tutti delle caratteristiche in comune. Oltre ad essere ostili, sono anche generalmente descritti come stupidi e pericolosi. Possono creare enigmi intelligenti, ma di solito sono abbastanza facili da superare per gli umani.

Una storia racconta di Askeladden, il figlio più giovane di un contadino che aveva bisogno di legna dalla foresta per saldare i suoi debiti. Quando i suoi primi due figli andarono nella foresta e tornarono a mani vuote – essendo stati spaventati dal troll – Askeladden andò nella foresta con un pezzo di formaggio per impedirgli di morire di fame.

Quando incontrò il troll arrabbiato, Askeladden tirò fuori il pezzo di formaggio e, fingendo che fosse un sasso, lo strinse finché non uscì il siero.

Così, il troll fu ingannato e, temendo la sua grande forza, si offrì di aiutare il ragazzo a tagliare la legna.

Dopo aver lavorato sodo, il troll ha invitato il ragazzo a casa sua per un pasto. Mentre accudiva il fuoco, indicò due enormi secchi e chiese al ragazzo di andare a prendere l’acqua.

Il ragazzo si rese conto che non poteva portare secchi così enormi, figuriamoci pieni d’acqua, quindi affermò che erano troppo piccoli e che invece avrebbe semplicemente portato l’intera sorgente.

Il troll ovviamente non voleva un’intera primavera in casa sua e così si scambiarono le faccende. Il ragazzo badava al fuoco mentre il troll andava a prendere l’acqua per fare il porridge. Una volta che fu pronto, il ragazzo suggerì di fare una gara di cibo.

Mangiarono più che potevano, però il ragazzo si era messo lo zaino sotto la camicia e lo stava riempiendo di porridge, senza che il troll se ne accorgesse. Una volta che fu pieno, vi fece un buco e continuò a mangiare.

Una volta che il troll fu sazio e non poté più mangiare, il ragazzo suggerì che il troll gli facesse un buco nello stomaco, come sembrava avesse fatto il ragazzo, in modo che potesse mangiare quanto voleva. Il troll, essendo piuttosto stupido, lo fece e morì prontamente. Così, il ragazzo ha potuto prendere tutto il suo oro e argento e il contadino ha potuto saldare i suoi debiti.

Un modo per scacciare i troll è suonare le campane della chiesa. In quanto esseri non cristiani, si dice che i troll impazziscano quando sentono le campane e scappano lontano.

I troll sono anche respinti dai fulmini, che li uccidono, probabilmente a causa dei loro scontri con Thor, che si dice abbia dato la caccia ai troll in tutto il paese.

troll 6
troll 5
troll 4

Alcune leggende attestano che i troll si trasformano in pietra se esposti alla luce solare e che questa è la fonte delle enormi falesie pietrose in luoghi come Trold-Tindterne (Troll Peaks) in Norvegia.

In effetti, ci sono molti posti in Norvegia che prendono il nome dalle creature, dal passo di montagna Trollstigen alla famosa formazione rocciosa Trolltunga (Troll’s Tongue).

Indipendentemente dal tipo di troll che incontri, è essenziale avere un pezzo di formaggio e giocare di astuzia e sperare che ci siano delle campane della chiesa in giro!

Tags: norvegiatrollvacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Tropea non solo Capitale del Turismo, ma anche scrigno archeologico grazie ad un’importante scoperta paleontologica

Le città italiane più ambite per le vacanze di luglio 2025, secondo Jetcost. Tropea tra le prime venti

da redazione
30 Giugno 2025
167

Sicilia, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Lazio e Sardegna le regioni con il maggior numero di città tra le 45 destinazioni più...

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

Vibo Marina ponte per le Isole Eolie, una lunga tradizione che ogni anno si rafforza nel periodo estivo (VIDEO)

da Maurizio
29 Giugno 2025
161

Anche questa domenica l'arrivo della nave veloce alle 12.40, a conferma di un servizio apprezzato che soddisfa i turisti ma...

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

Barcellona: di casa in casa, una passeggiata modernista sulle orme di Gaudí

da admin_slgnwf75
29 Giugno 2025
208

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Le notti luminose della Lapponia: alla scoperta dell’aurora boreale in Finlandia

Le notti luminose della Lapponia: alla scoperta dell’aurora boreale in Finlandia

da admin_slgnwf75
23 Giugno 2025
161

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo

Don Fiorillo, con l'Eucarestia Gesù si dona a noi e si perde dentro di noi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews