Le iscrizioni scadono il prossimo 30 ottobre. La soddisfazione del M° Raffaele Maida. Il tutto grazie all’associazione di cultura musicale San Francesco
Anche quest’anno l’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 “𝑺𝒂𝒏 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐” di Capistrano ha dimostrato di essere un punto di riferimento musicale per la provincia di Vibo Valentia e non solo.
L‘offerta formativa, infatti, spazia dai corsi di propedeutica (per i bambini di 3 anni in su) ai corsi annuali ed ai master di alto perfezionamento musicale. L’aspetto più interessante è che tutto ciò accade in una realtà cosiddetta “periferica” della provincia vibonese: “Questo ci rende fieri ed orgogliosi per tanti aspetti – afferma giustamente soddisfatto il M° Raffaele Maida – ma soprattutto per aver reso un piccolo paese dell’entroterra vibonese il posto in cui musicisti di altissimo livello verranno a tenere lezioni di grande livello artistico”.

“Ci tengo quindi a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò – prosegue il musicista Raffaele Maida – dal nostro Direttore Artistico Simone Emiliano Pasculli, ai docenti che quest’anno sono parte integrante del nostro progetto tenendo le lezioni settimanali; Lorella Esposito, Francesco Tassone, Salvatore Cerullo, Antonio Mungo, Rocco Domenica e Gaetano Mesiano, Clelia Barbieri, Ilenia Didiano, Domenico La Serra. Ma ci tengo a ringraziare soprattutto i Maestri Angelo Bonaccorso, Salvatore Vella, Danilo Russo, Vincenzo Paratore, Gianluigi Caldarola e Marco Pierobon, che hanno accettato il nostro invito di venire a Capistrano per dare a tantissimi studenti ciò che diversamente sarebbe stato a disposizione a centinaia di km da casa”.

Intanto, i corsi sono già iniziati frequentati dagli allievi e si vanno programmando le prime “master class”. Già è in programma quella di Trombone con il M° Francesco Paratore, che si terrà il 23-24 e 25 novembre, con le iscrizioni che scadono il prossimo 30 ottobre. Seguiranno poi nel nuovo anno altre masterclass, già in programma quella di clarinetto e quella di tromba.
