• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
rinascita scott lettura sentenza

Sentenza Rinascita Scott, da oggi nel Vibonese si respira un’aria più pulita, limpida, leggera (video)

da admin_slgnwf75
20 Novembre 2023
in attualità, cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Condannati capicosca e gregari. Assoluzione per Gianluca Callipo, Vincenzo De Filippis, Alfredo Lo Bianco, Francesco Patania. 11 anni a Giancarlo Pittelli

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104

Siamo in pieno autunno, eppure a Vibo Valentia si respira un’aria piacevole: più leggera, pulita, limpida.

Come quando in piena estate il bel tempo è sconquassato da un improvviso e violento temporale che quasi mette paura per il vento forte che spazza via ogni cosa e la pioggia battente che mette in fuga in cerca di riparo, così Vibo Valentia aveva vissuto il blitz di Rinascita-Scott il 19 dicembre del 2019.

Oggi quella burrasca si è esaurita, ha lasciato un’aria pulita e limpida, proprio come quei temporali estivi che dopo regalano un senso di sollievo e invitano a dare uno sguardo verso il cielo tornato azzurro mentre l’odore dell’erba bagnata riempie l’aria di un profumo rassicurante.

Perché la sentenza emessa oggi nell’aula bunker di Lamezia Terme ha chiarito in maniera netta quale piovra teneva in ostaggio il territorio del Vibonese, quali violenze e connivenze stringevano la morsa annientando ogni tentativo di crescita e di sviluppo di quest’area della Calabria.

Perché questa sentenza dimostra che, se per i presunti capimafia e i loro gregari le contestazioni hanno retto, con condanne fino a 30 anni e pure oltre, alla richiesta della Dda, si può anche dire che per quanto concerne l’aspetto legato ai professionisti ed alla politica, ai cosiddetti “colletti bianchi” finiti nell’inchiesta e poi nel maxiprocesso, il teorema della procura non ha resistito alla prova del dibattimento, per come confermano non solo le assoluzioni, quanto le formule con le quali sono state emesse queste assoluzione, per come si legge nell’odierno verdetto, la cui lettura è durata un’ora e quaranta minuti.

Su tutte, spicca l’assoluzione per l’ex sindaco di Pizzo Gianluca Callipo, per l’ex assessore regionale Luigi Incarnato, per l’ex assessore all’ambiente del Comune di Vibo Valentia, Vincenzo De Filippis, per l’ex consigliere comunale e presidente della Provincia di Vibo Valentia Alfredo Lo Bianco e per l’ex presidente della Vibonese Calcio, Francesco Patania; ed ancora, per l’ex comandante dei vigili urbani di Pizzo, Enrico Caria, e per l’ex sindaco di Nicotera Salvatore Rizzo.

Di fatto, si può dire assolto anche l’ex consigliere regionale Pietro Giamborino, al quale, caduta l’accusa più infamante e grave, quella di associazione mafiosa, gli resta da scontare un anno e 6 mesi (la Dda aveva chiesto 20 anni), perché riconosciuto colpevole di un reato minore.

A pagare, ma con una differenza di sei anni tra pena richiesta e pena inflitta, l’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia Giancarlo Pittelli condannato ad 11 anni di reclusione, così come viene condannato a 4 anni l’ex comandante della Polizia municipale di Vibo Valentia Filippo Nesci (i pm avevano chiesto 6 anni). Il carabiniere Antonio Ventura accusato di essere stato il confidente dei clan di Vibo Valentia, è condannato a 5 anni e sei mesi; per Michele Marinaro, ex maresciallo della Guardia di Finanza in servizio alla Sezione operativa della Direzione investigativa Antimafia del capoluogo calabrese, il Tribunale collegiale ha sentenziato una pena di 10 anni e 6 mesi di reclusione.

sentenza rinascita

Regge e trova ampia conferma, invece, tutto ciò che riguarda il peso della criminalità organizzata e dei clan che tenevano in ostaggio il territorio vibonese.

Tengono le accuse per l’avvocato Francesco Stilo (14 anni), per l’imprenditore Mario Lo Riggio (17 anni), e soprattutto quelle ai presunti vertici del crimine vibonese dove spiccano le pene per i Bonavota (30 anni per Domenico, 28 per il fratello Pasquale e 16 per l’altro fratello Salvatore); Saverio Razionale, ritenuto a capo della Locale di San Gregorio D’Ippona, Paolino Lo Bianco (vertice della cosca di Vibo Valentia) e Antonio Vacatello (considerato esponente di spicco della ‘ndrina di Vibo Marina). Con loro, il lungo elenco di capi e gregari che dovranno restare dietro le sbarre a scontare le loro condanne.

Eh sì! Si respira un’aria più leggera, limpida, pulita da oggi nel Vibonese.

Ci sarà la Rinascita!

Tags: assoluzionecondanna.lamezia termendranghetarinascitarinascita scottsentenzaVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Prossimo
Scuola e… prossimo governo. Senza una seria riforma si va verso l’inesorabile declino

La scuola oggi, riflessioni e spunti con uno sguardo al sistema scolastico finlandese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews