• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
protocollo comune vibo parco delle serre 1 1

“Rivoluzione” al Parco urbano di Vibo Valentia. Siglata l’intesa col Parco delle Serre per la manutenzione

da admin_slgnwf75
1 Dicembre 2023
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità. Soddisfatto il commissario del Parco, Alfonso Grillo: “allarghiamo anche su questa città la nostra attività di promozione”

Il Parco urbano di Vibo Valentia si prepara a cambiare completamente volto, diventando un luogo vivo di aggregazione, svago, gioco e relax adatto a tutte le età, senza perdere il suo fascino di oasi verde, attraverso un progetto, elaborato dal Comune, che contempera le varie esigenze del parco: quella della manutenzione, della sicurezza e soprattutto dell’aspetto ricreativo.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
177
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

6 Ottobre 2025
104

È questo il risultato di un’attività preparatoria durata mesi, curata dall’assessore comunale all’Ambiente Vincenzo Bruni col supporto degli uffici del settore. Un punto fermo per risolvere quello che era l’anello debole della gestione, ovvero la manutenzione, è stato messo a punto grazie alla firma di un protocollo d’intesa tra il Comune di Vibo Valentia, nella persona del sindaco Maria Limardo, ed il Parco naturale regionale delle Serre, nella persona del commissario Alfonso Grillo.

protocollo comune vibo parco delle serre 6 1

“Con questo protocollo – ha dichiarato il commissario Alfonso Grillo – il Parco delle Serre allarga anche su Vibo Valentia l’attività di promozione delle molteplici iniziative che, da ormai due anni a questa parte, stiamo portando avanti. Iniziative che vanno nella direzione non soltanto di una tutela e salvaguardia ambientale, ma nel porre le basi per incrementare quel turismo sostenibile che, nella sua declinazione di eco-turismo, muove nel mondo oltre 60 milioni di persone all’anno. Una promozione che si sostanzierà in un allestimento che realizzeremo all’interno del Parco urbano e nella cartellonistica che illustrerà le bellezze naturali e paesaggistiche del Parco delle Serre e le tante attività. Ma il fiore all’occhiello è rappresentato dal progetto “Educando all’ambiente”, che riscuote grande successo perché concretizza un’educazione ambientale rivolta ai ragazzi delle scuole con la peculiarità di renderli attori partecipi e non passivi della tutela del nostro ecosistema”.

protocollo comune vibo parco delle serre 3
protocollo comune vibo parco delle serre 1

Lieta di siglare questa intesa si è detta il sindaco Maria Limardo: “perché così facendo – spiega – otteniamo a costo zero un grande vantaggio per la comunità vibonese che è da sempre molto affezionata al Parco. In cambio degli spazi espositivi, infatti, il Parco delle Serre e le sue maestranze qualificate interverranno per la manutenzione ordinaria su staccionate, muretti, il laghetto ed altri piccoli interventi di questo tipo che comunque, è bene precisare, sono aggiuntivi rispetto a quelli già previsti dal capitolato ed in capo alla ditta del verde pubblico”.

La vera rivoluzione che interesserà il Parco urbano riguarda la sua nuova configurazione, che comunque nulla toglie all’assetto attuale ma mira ad arricchirlo di luoghi per le attività di adulti, ragazzi e bambini. La giunta comunale ha infatti approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica che prevede la realizzazione di aree sport e giochi, e che a breve verrà messo a bando.

protocollo comune vibo parco delle serre 2 1

“Ci tengo da subito a precisare – afferma l’assessore Bruni – che tutti gli interventi sono ad impatto ambientale zero: niente cemento e niente rimozione di alberi. Questo progetto è finanziato con i 350mila euro frutto del cosiddetto “emendamento Mangialavori”, mentre altri 50mila saranno per Vibo Marina per creare un’area fitness. Per quanto attiene il Parco, abbiamo deciso di realizzare un campetto da beach soccer affiancato ad uno da beach volley, con anche una doccia in comune; ed ancora, lo street basket, un campo di bocce, un labirinto botanico ed un campo da minigolf. E poi: verrà completamente rifatta ed ingrandita l’area giochi per i più piccoli, vicino alla quale realizzeremo un’area pic-nic. Verrà ampliata l’area fitness: accanto alla palestra inclusiva sorgerà un’area fitness cosiddetta “militare”. Voglio sottolineare come tutti questi nuovi servizi saranno gratuiti per i cittadini ed i nostri ragazzi, ad eccezione, forse, del minigolf che è l’unico che potrebbe richiedere una gestione, ma in ogni caso si tratterà di un prezzo simbolico”.

L’assessore Bruni, infine, ha assicurato che l’attuale assetto del Parco non muterà; “non verranno toccati né viali né panchine o altro. Ma come amministrazione riteniamo che sia doveroso investire nella creazione di nuovi luoghi di aggregazione soprattutto per i più giovani, ancor più se questo viene coniugato con la valorizzazione della natura e delle bellezze di un Parco che tutta la provincia ammira”.

Tags: alfonso grilloambienteparco delle serreverdeVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
104

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e...

Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento nell’area del Pollino

da redazione
2 Ottobre 2025
115

Il sub commissario Antonino Daffinà: "In meno di due anni questa opera rappresenterà la svolta attesa da tempo da un...

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

Scuola di Porto Salvo: aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere

da redazione
2 Ottobre 2025
116

L’assessore comunale ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone: “Risultato concreto che premia mesi di impegno” Un altro passo concreto verso la...

Prossimo
cinghiale in strada

Emergenza cinghiali, carcassa sul ciglio della ex 606: un pericolo per gli automobilisti (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews