[adrotate group="4"]

Elezioni provinciali, dalla consigliera di parità l’invito a garantire la parità di genere

provincia vibo valentia

&NewLine;<p><em>Sandra Genco si rivolge ai partiti che si apprestano a varare le liste&period; A Vibo Valentia si vota il prossimo 26 febbraio<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Promuovere i principi di uguaglianza&comma; di pari opportunità e di non discriminazione tra uomini e donne”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questi i fondamenti di natura etica e normativa ai quali si ispira la neo Consigliera di parità effettiva della Provincia di Vibo Valentia&comma; <strong>Sandra Genco<&sol;strong>&comma; nell’espletare la propria funzione istituzionale&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale che si terranno il prossimo 26 febbraio&comma; Sandra Genco ricorda che la Costituzione sancisce che&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza&comma; secondo i requisiti stabiliti dalla legge<&sol;em>”&period; Dettami&comma; quest’ultimi&comma; dell’articolo 51 che stabilisce inoltre che&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>La Repubblica promuove&comma; a tale fine&comma; le pari opportunità tra donne e uomini<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«In virtù di tali enunciazioni costituzionali e in considerazione che la legge elettorale provinciale&comma; al fine di promuovere la rappresentanza di genere&comma; stabilisce che nelle liste nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 60&percnt; &&num;8211&semi; ha affermato&comma; quindi&comma; la Consigliera di Parità &&num;8211&semi; invito i partiti e i movimenti politici a garantire alle prossime elezioni provinciali la parità di genere all’interno dei propri schieramenti elettorali»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;01&sol;la-consigliera-di-parita-sandra-genco&period;jpg&quest;w&equals;720" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9806" &sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Sandra Genco<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Consigliera di parità effettiva provinciale &&num;8211&semi; nominata con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali&comma; di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità &&num;8211&semi; lavora in collaborazione con associazioni&comma; istituzioni pubbliche e privati&comma; per promuovere una cultura della parità e dell’inclusione&period; «<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Attraverso azioni di sensibilizzazione&comma; formazione e coordinamento &&num;8211&semi; ha evidenziato al riguardo Sandra Genco &&num;8211&semi; lavorerò per favorire la conoscenza dei diritti e la consapevolezza delle questioni di genere sia nella sfera pubblica che in quella privata&comma; promuovendo politiche e iniziative volte a eliminare le disuguaglianze di genere nella nostra realtà territoriale&period; A tal fine intendo collaborare con le associazioni e le istituzioni locali per sviluppare programmi e interventi mirati a superare gli ostacoli che le donne incontrano nel loro percorso di realizzazione che investe la loro dimensione umana e lavorativa»&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version