• Contatti
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’Affruntata di Sant’Onofrio, un successo nel segno della fede e della legalità (video)

L’Affruntata di Sant’Onofrio, un successo nel segno della fede e della legalità (video)

da admin_slgnwf75
2 Aprile 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intervista al Priore dell’Arciconfraternita Caterina Malfarà Sacchini: “La comunità vuole solo vivere la propria fede con devozione e serenità”

La Domenica di Pasqua in Calabria è un’esplosione di felicità; il trionfo della vita sulla morte trova la sua massima espressione e si proietta nel rito più diffuso che proprio la Domenica di Pasqua si compie, l’Affruntata.

Ti potrebbe anche piacere

Il Comune di Jonadi sostiene l’Associazione “Il Dono” con un mese di servizio mensa 

Il Comune di Jonadi sostiene l’Associazione “Il Dono” con un mese di servizio mensa 

12 Luglio 2025
134
Nuova Azienda Speciale Consortile incontro tra l’Assessore Regionale Capponi e il Presidente Barbieri

Nuova Azienda Speciale Consortile incontro tra l’Assessore Regionale Capponi e il Presidente Barbieri

11 Luglio 2025
201

Diffusa anche in altre parti dell’Italia Meridionale ed insulare, gli storici la fanno risalire intorno al 1600 legandola alla tradizione iberica della Semana Santa, un retaggio che queste terre si portano dietro dal tempo dell’invasione spagnola. La ritualità è rimasta immutata in diverse aree della Calabria, in particolare nel Vibonese, nella parte meridionale del Catanzarese ed in alcuni comuni della provincia di Reggio Calabria. Circa 70 Comuni calabresi celebrano l’Affruntata, che prende diversi nomi a seconda del luogo: Cunfrunta, Cunfruntata, Cumprunta, Cumprunti, Ncrinata e Svelata. Se quella del capoluogo Vibo Valentia si considera la più antica e partecipata, certamente tra le più note vi è l’Affruntata di Sant’Onofrio.

calabria1

Ormai da diverso tempo Sant’Onofrio ha avviato un percorso di riscatto e di riconquista popolare, che ha certamente raggiunto il suo compito attraverso il lavoro, intenso e trasparente, portato avanti dall’Arciconfraternita, guidata con mano ferma dal nuovo priore Caterina Malfarà Sacchini che, in perfetto accordo con il padre spirituale don Franco Fragalà, ha saputo gestire il tutto in un clima di pieno spirito di collaborazione con le forze dell’ordine, affinché ogni aspetto potesse svolgersi al meglio per la buona riuscita di una manifestazione che, da secoli, rafforza la fede della comunità santonofrese.

“Tutto si è svolto in modo regolare – assicura Caterina Malfarà Sacchini – con sorteggi pubblici dei portantini i cui nominativi sono stati debitamente notificati agli organi di competenza entro i termini stabiliti. Nomi tempestivamente pubblicati, a cui si è data ampia evidenza con molte settimane d’anticipo rispetto alla domenica di Pasqua, giorno nel quale si svolge l’Affruntata”.

Dunque, nessuna anomalia? – chiediamo al priore dell’Arciconfraternita- nessuna situazione poco chiara, come qualcuno, anche attraverso altri mezzi di informazione ha insinuato? Si è sparsa voce che si sarebbero registrate defezioni dell’ultimo minuto tra i portantini.

La risposta della Priora è netta e perentoria: “Una notizia assolutamente priva di fondamento, perché nessuno dei portantini designati ha rinunciato ed è stato sostituito. L’organizzazione dell’antico rito, fortemente sentito dall’intera comunità santonofrese, è stata frutto di un lavoro certosino e trasparente, ineccepibilmente svolto nel solco della legalità. Non c’è stata alcuna anomalia dell’ultimo minuto, nessuna rinuncia sospetta, nessun cambio improvviso e repentino, nessuna sostituzione e nessuna bocciatura!”.

whatsapp image 2024 04 02 at 4.05.26 pm
Caterina Malfarà Sacchini

“Sant’Onofrio è un paese ricco di spiritualità – aggiunge Caterina Malfarà Sacchini – contraddistinto da una profonda devozione che la comunità esprime non soltanto in occasione delle principali ricorrenze, ma durante tutto l’anno, con una grande partecipazione attiva”.

Viene, quindi, respinta ogni insinuazione: “Anzi – aggiunge – anche il minimo sospetto mortifica profondamente il sentimento di tutti e rischia di inficiare gli instancabili sforzi per garantire la massima trasparenza e il massimo rispetto della legalità, principio che ispira la nostra attività alla stregua della nostra solida fede cristiana”.

whatsapp image 2024 04 02 at 4.06.12 pm
whatsapp image 2024 04 02 at 4.05.49 pm

Perpetrare, dunque, il luogo comune di un inquinamento malavitoso, senza che questo sia sostenuto da circostanze concrete e da riscontri oggettivi – conclude il priore dell’Arcinconfraternita, Caterina Malfarà Sacchini – è ingeneroso e umiliante per chi, al contrario, cerca di riscattare una volta per tutte le tradizioni religiose da un passato che non ci appartiene più. Ogni illazione risulta sterile perché la comunità non vuole essere importunata nei momenti di alta valenza simbolica come quello dell’Affrontata ma vuole solo vivere la propria fede con devozione e serenità”.

Tags: affruntataarciconfraternitagesùMadonnasan giovannisant'onofrio

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il Comune di Jonadi sostiene l’Associazione “Il Dono” con un mese di servizio mensa 

Il Comune di Jonadi sostiene l’Associazione “Il Dono” con un mese di servizio mensa 

da redazione
12 Luglio 2025
134

L’intervento, voluto per rafforzare il diritto al benessere e alla cura dei più giovani, conferma l’impegno costante dell’Amministrazione comunale verso...

Nuova Azienda Speciale Consortile incontro tra l’Assessore Regionale Capponi e il Presidente Barbieri

Nuova Azienda Speciale Consortile incontro tra l’Assessore Regionale Capponi e il Presidente Barbieri

da redazione
11 Luglio 2025
201

Al centro dei colloqui, le nuove misure di intervento a la strutturazione della Azienda Sociale Consortile "Poro-Costa degli Dei" della...

Dal Belgio all’aperitivo rurale ispirato ai marcatori identitari, la famiglia Barbieri esalta la Calabria Straordinaria

Dal Belgio all’aperitivo rurale ispirato ai marcatori identitari, la famiglia Barbieri esalta la Calabria Straordinaria

da redazione
11 Luglio 2025
132

Pronti per il Vinitaly a Sybaris. Promuovere produzioni autentiche attraverso ricette memoria Dalla bella parentesi nella città belga di Andenne...

La festa della Madonna della Catena di Dinami e la rievocazione storica della liberazione dello Schiavetto “U Schiavaredu”

La festa della Madonna della Catena di Dinami e la rievocazione storica della liberazione dello Schiavetto “U Schiavaredu”

da admin_slgnwf75
11 Luglio 2025
163

L’ultra secolare manifestazione della pietà popolare si ripete spontaneamente con la partecipazione di numerosissimi pellegrini di Michele Furci Con la...

Prossimo
Scrivere “assessora” non è esempio di politically correct… è sintomo di pura ignoranza!

Scrivere "assessora" non è esempio di politically correct... è sintomo di pura ignoranza!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews