• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Quegli indimenticabili 23 Maggio delle Consulte studentesche della Calabria

Quegli indimenticabili 23 Maggio delle Consulte studentesche della Calabria

da admin_slgnwf75
20 Maggio 2024
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una riflessione ripensando alle esperienze fatte negli anni dalle Consulte studentesche calabresi

di Franca Falduto*

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

22 Agosto 2025
287

Tra le esperienze che le Consulte studentesche calabresi non dimenticheranno mai, si collocano al top le tante commemorazioni della strage di Capaci a cui hanno presenziato ed ancora oggi ogni anno, dalle prime luci dell’alba del 23 maggio, mi pervengono messaggi da parte di ex rappresentanti C.P.S. oggi donne e uomini affermati, che rivivono quelle forti emozioni provate a Palermo nell’onorare la memoria di Falcone e Borsellino.

polistena banner

Commoventi i tanti indelebili ricordi: il viaggio in treno dalla Calabria a Civitavecchia,  il saluto del Presidente della Repubblica alla partenza della Nave della Legalità, la traversata animata dalle profonde riflessioni degli studenti provenienti da tutta Italia, l’alba sullo sfondo del mare, l’accoglienza delle scuole siciliane al porto di Palermo, la marcia verso l’aula bunker e l’incontro con le massime autorità istituzionali, il corteo verso l’albero di Falcone ed il silenzio di tutta la città all’ora della strage: le 17,58 …e poi il ritorno a casa, arricchiti di un prezioso bagaglio di sensazioni vive sempre e per sempre, linfa vitale per alimentare l’impegno assunto.

E linfa vitale, ricorrente nella memoria, è la famosa frase di Giovanni Falcone: “Gli uomini passano, le idee restano e cammineranno sulle gambe di altri uomini”, gambe come quelle delle nostre Consulte che hanno percorso le strade di Palermo snodando cortei di cui non si vedeva la fine e che oggi imprimono forza ad altri ragazzi. Esperienze così straordinarie hanno contribuito ad impedire che Il tempo cancellasse il ricordo di coloro che hanno lottato per costruire un Paese libero dalle mafie nella certezza che – come scriveva il Premio Nobel José Saramago – “Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere”.

whatsapp image 2024 05 20 at 19.33.29

Il 1992 e maggio saranno ricordati come “l’anno ed il mese delle stragi”, ma anche come lo spartiacque da cui derivò il risveglio traumatico della coscienza civica dei cittadini e la conseguente e coraggiosa azione pubblica di ribellione alla mafia che andò sempre più strutturandosi. Un esempio significativo da annoverare, in tale contesto, è stato il conferimento al Prefetto Franco Gabrielli, all’epoca Capo della Polizia, del premio “G. Filangieri” a cui è intitolata la sede regionale delle Consulte, ovvero il Convitto Nazionale di Vibo Valentia. In questo luogo simbolo per le Consulte, nel giugno 2018, a pochi giorni dal suo discorso nell’aula bunker, il Prefetto Gabrielli ebbe a dichiarare: “La vera battaglia contro la mafia non è solo combattere contro un’organizzazione criminale particolarmente pervasiva, ma è anche riaffermare i nostri diritti e le nostre libertà che possono essere limitati sia da un oppressore straniero o da un’occupazione armata, sia da forme di dipendenza e soggezione molto più subdole e, quindi, preoccupanti per la democrazia”.

whatsapp image 2024 05 20 at 19.33.19
Franca Falduto con Franco Di Mare

In quell’occasione, ed è questo il motivo per cui è stato qui ricordato proprio quell’evento, ad intervistare lui, ma anche altre importanti autorità istituzionali, fu il giornalista Franco Di Mare, straordinario professionista che ha speso la sua vita combattendo sempre per nobili cause e che noi, oggi che non c’è più, intendiamo ricordare come un faro per i giovani.

*Responsabile regionale delle consulte studentesche

Tags: borsellinoconsulte studenteschefalconemafiapalermoscuolastragistudenti

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
287

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
448

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione...

Prossimo
Inchiesta sul Sistema Bibliotecario Vibonese, due arresti e sequestro beni per peculato (video)

Inchiesta sul Sistema Bibliotecario Vibonese, due arresti e sequestro beni per peculato (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews