• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Inchiesta sul Sistema Bibliotecario Vibonese, due arresti e sequestro beni per peculato (video)

Inchiesta sul Sistema Bibliotecario Vibonese, due arresti e sequestro beni per peculato (video)

da admin_slgnwf75
21 Maggio 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’indagine avviata due anni fa dalla Procura delle Repubblica di Vibo Valentia. Ai domiciliari gli ultimi due ex direttori; altre tre persone indagate

Vibo Valentia questa mattina si è svegliata sotto un potente uragano giudiziario che questa volta ha colpito i piani alti degli ambienti socio-culturali della città.

Ti potrebbe anche piacere

È morto l’85enne investito ieri pomeriggio a Gioiosa Jonica

È morto l’85enne investito ieri pomeriggio a Gioiosa Jonica

24 Settembre 2025
104
Incidente tra due autobus carichi di studenti sulla SS 106

Incidente tra due autobus carichi di studenti sulla SS 106

24 Settembre 2025
106

Due persone agli arresti domiciliari, altre tre indagati e sequestro beni per un valore di oltre 230mila euro è il risultato di un’indagine partita esattamente due anni e riguardante la gestione del Sistema Bibliotecario Vibonese. Ai cinque indagati viene contestato il reato di peculato. Ad eseguire i provvedimenti gli uomini del Nucleo di Polizia economico – finanziaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, insieme alla Sezione di polizia giudiziari della Guardia di finanza della Procura e alla Polizia locale nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia.

Dalle indagini sarebbe emerso che due dirigenti del Sistema Bibliotecario Vibonese, un servizio pubblico locale gestito attraverso finanziamento da parte della Regione Calabria, si sarebbero appropriati, nel tempo, di ingenti somme di denaro – pari all’importo sequestrato – destinandole, tra l’altro, a propri congiunti tramite il conferimento diretto di incarichi in palese conflitto di interesse, eludendo le disposizioni in materia di accesso al pubblico impiego. Secondo l’accusa, in particolare, dagli accertamenti, è emerso che, per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione dei progetti a cui ha preso parte, l’ente si è avvalso, negli anni, oltre che del personale regolarmente assunto, anche di altri assunti con contratti di lavoro autonomo conferiti attraverso lettere di incarico prive di ogni riferimento circa la tipologia di selezione utilizzata e nelle quali non si dava atto di aver reso pubblica la ricerca di personale in quello specifico settore.

I due arrestati sono l’ex direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese, Gilberto Floriani, figura storicamente legata all’Ente ed a tutte le iniziative culturali da questo realizzate, e colei che era subentrata nell’incarico, una volta questi andato in pensione, Valentina Amaddeo, attualmente dipendente comunale.

Gli incarichi venivano reiteratamente conferiti a loro familiari, da qui il particolare che sotto indagini siano finiti anche i tre figli di Gilberto Floriani.

Dall’analisi della documentazione amministrativa è anche emerso come l’ente, nel corso degli anni, avesse approvato i bilanci senza sottoporli al vaglio di un apposito revisore dei conti, figura mai nominata. I bilanci, inoltre, secondo l’accusa, sono risultati essere «manipolati» con lo scopo di dare false informative economico-finanziarie, attraverso una rappresentazione fuorviante della situazione reale. Una gestione illecita, a giudizio dell’accusa, che ha portato al dissesto dell’ente che nel periodo oggetto di indagine ha maturato una situazione debitoria quantificata in circa 700.000 euro.

È utile ricordare che di recente la Regione Calabria aveva revocato diversi finanziamenti non ammettendo il Sistema Bibliotecario Vibonese ai bandi perché questo ente non ha rendicontato, nel corso degli ultimi anni, i contributi che gli erano stati concessi. Inoltre, la Regione Calabria ha già fatto ricorso ad “atti ingiuntivi per il recupero delle somme erogate e non rendicontate”.

Tags: arrestiguardia di finanzapeculatoprocura della repubblicaregione calabriasistema bibliotecarioVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

È morto l’85enne investito ieri pomeriggio a Gioiosa Jonica

È morto l’85enne investito ieri pomeriggio a Gioiosa Jonica

da patriziaventurino
24 Settembre 2025
104

L’anziano è stato investito da un’auto mentre attraversava il tratto di strada sul corso principale Non ce l’ha fatto l’ottantacinquenne...

Incidente tra due autobus carichi di studenti sulla SS 106

Incidente tra due autobus carichi di studenti sulla SS 106

da patriziaventurino
24 Settembre 2025
106

Coinvolti almeno 100 passeggeri, soprattutto ragazzi che andavano a scuola, diversi hanno riportato contusioni e ferite leggere Due autobus di...

Chiuso a Vibo Valentia un negozio di casalinghi privo delle autorizzazioni

Chiuso a Vibo Valentia un negozio di casalinghi privo delle autorizzazioni

da patriziaventurino
24 Settembre 2025
114

Al titolare dell’attività è stata elevata una sanzione amministrativa di 5.000 euro. Nel corso di un’attività di controllo sul territorio, la Polizia...

Sequestrati oltre 4 milioni di pezzi tra sigarette elettroniche e altri prodotti da fumo destinati alla vendita online

Sequestrati beni a 5 persone contigue con i Casamonica di Roma (VIDEO)

da patriziaventurino
24 Settembre 2025
105

Nel 2023 erano stati coinvolti in un'operazione che portò in carcere 46 persone, erano stati individuati tra i fornitori di...

Prossimo
Il Rotary assegna il “Paul Harris” all’inviato di guerra vibonese Enzo Arcieri (video)

Il Rotary assegna il "Paul Harris" all'inviato di guerra vibonese Enzo Arcieri (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews