[adrotate group="4"]

Autonomia Differenziata, con Occhiuto nasce l’ala meridionalista del centrodestra… per un Sì ragionato

roberto occhiuto forza italia 1

&NewLine;<p><em>Non si può non salutare con interesse la novità scaturita dalla sortita del Governatore della Calabria<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sostenere l’iniziativa del Presidente della Regione Calabria&comma; Roberto Occhiuto&comma; che&comma; nella sua veste di vice presidente nazionale di Forza Italia invita alla riflessione sul ddl Calderoli&comma; non significa aprire un fronte divisivo nel centrodestra&comma; piuttosto significa dare voce all’ala meridionalista che ha in Occhiuto un riferimento dentro il partito potendo incidere nel dibattitto all’interno della coalizione&period; Tutto ciò anche grazie&comma; anzi soprattutto ai nuovi equilibri scaturiti dal risultato elettorale alle Europee&comma; che colloca Forza Italia davanti alla Lega e pone il partito in Calabria in una posizione di rinnovato vigore con l’elezione – che non era scontata&comma; tutt’altro… &&num;8211&semi; di Giusi Princi a Strasburgo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>D’altronde le dichiarazioni di Occhiuto invitano ad un’ulteriore riflessione e parlano di &OpenCurlyDoubleQuote;un buon testo che deve essere migliorato”&period; E&comma; a proposito dei livelli essenziali delle prestazioni&comma; la sua idea non è diversa dai pensieri di Antonio Tajani&comma; che richiama tutti ad un principio sacrosanto&colon; «È fondamentale anche che la legge sostenga le regioni del Sud»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è intorno ai Lep&comma; i livelli essenziali delle prestazioni&comma; che si gioca la partita più delicata&comma; perché&comma; per quanto il testo dica che per le materie dove sono previsti i Lep&comma; prima di fare un&&num;8217&semi;intesa&comma; è necessario definirli e finanziarli&comma; i soldi ancora non ci sono&period; Ma&comma; in realtà&comma; non è solo questo che richiama la necessità di una ulteriore e serena riflessione&period; Infatti&comma; rimane da chiarire la questione che riguarda le materie dove non sono previsti i Lep&colon; è un aspetto che in Calabria&comma; in consiglio Regionale&comma; è stato sollevato da tutti&comma; anche dalla Lega&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La brusca accelerazione che si è voluto dare alla legge&comma; dunque&comma; non aiuta&semi; anzi&comma; viene vissuta come divisiva ed il richiamo del vice presidente di Forza Italia è un invito a non distruggere&comma; per la smania di fare subito ed in fretta&comma; qualcosa che comunque è necessario fare&comma; perché – è bene ricordarlo- si sta cercando di attuare quella riforma della Costituzione che è stata imposta nel 2001 dal centrosinistra&period; Ed allora&comma; per dirla&comma; anche in questo caso&comma; con Roberto Occhiuto&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;L&&num;8217&semi;autonomia a cui penso io è una legge che dà la possibilità alle regioni di fare di più senza che questo leda i diritti dei cittadini di altre regioni”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;06&sol;roberto-occhiuto-1-1&period;jpg&quest;w&equals;800" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-12125" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A questo punto non si può non salutare con interesse la novità scaturita dalla sortita del Governatore della Calabria&comma; ovvero aver dato voce ad un’ala meridionalista all’interno del centrodestra&comma; attraverso una visione costruttiva in chiave liberale che faccia da stimolo e da controllo vigilando affinché l&&num;8217&semi;Autonomia sia una riforma che favorisce tutta l&&num;8217&semi;Italia&comma; da Bolzano a Pantelleria passando positivamente per la Calabria&period; E non possa apparire – non sia – una riforma a vantaggio dell&&num;8217&semi;uno e a danno dell&&num;8217&semi;altro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nessuna forzatura&comma; né attraverso gli ultimatum di stampo leghista&comma; né attraverso frenate traumatiche&comma; ma a questo punto si è posta all’attenzione anche una visione meridionalista della &OpenCurlyDoubleQuote;questione autonomia differenziata” della quale si ha il dovere di tenerne conto&comma; coscienti che si tratta di un processo serio di responsabilità e di modernità per l&&num;8217&semi;Italia&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; tace Fratelli d&&num;8217&semi;Italia&period; E anche questo può essere considerato un segnale&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version