• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I 20 anni del Parco delle Serre: passato, presente e futuro nelle idee del Commissario Grillo (video e intervista)

I 20 anni del Parco delle Serre: passato, presente e futuro nelle idee del Commissario Grillo (video e intervista)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dibattito con Alfonso Grillo, che risponde alle tante domande poste da giornalisti e pubblico

Vent’anni di Parco delle Serre. Ovvero, vent’anni dal suo avvio grazie all’azione determinante dell’allora Assessore regionale all’Ambiente Mimmo Basile, ma trenta dalla legge istitutiva che, su impulso del WWF, fu proposta e fatta approvare dall’allora consigliere regionale Domenico Romano Carratelli.

Ti potrebbe anche piacere

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

30 Agosto 2025
148
Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

30 Agosto 2025
188

Vent’anni dalla sua istituzione con il primo Consiglio d’amministrazione, alla cui guida fu chiamato il sen. Antonino Murmura, ottima intuizione del lungimirante assessore Basile che così valorizzò una storica figura di politico che ha operato in figura del territorio.

kairos4

Il percorso compiuto dalla creazione del Parco Naturale Regionale delle Serre fino ad oggi ed il ruolo che nel corso del tempo ha assunto, non solo di tutela ambientale ma soprattutto di valorizzazione delle potenzialità del territorio sono stati i punti centrali del dibattito che ha visto protagonista l’attuale Commissario del Parco, Alfonso Grillo che già vent’anni fa fece parte di quel primo consiglio d’amministrazione.

Alfonso Grillo è stato sottoposto al fuoco di fila delle domande di due giornalisti: Biagio La Rizza che qui opera e ben conosce la realtà di queste zone, e Maurizio Bonanno, memoria storica non solo per i tanti anni di attività giornalistica ma anche perché vent’anni fa seguì in prima persona il concepimento del Parco in qualità di Consulente dell’assessore regionale all’Ambiente, Mimmo Basile.

L’evento, inserito nell’ambito delle manifestazione di “Serreinfestival”, si è svolto nell’affascinante cornice dell’area pic.nic del Bosco di Santa Maria a Serra San Bruno.

serre festival parco ok 750x375 1
454668553 2810851229078567 4791898326290387441 n

Dopo l’introduzione del componente dell’associazione “Condivisioni” Francesco De Caria e le riflessioni del responsabile di Ecolive, Dominik Gallè, sulla necessità di valorizzare il legno locale, il commissario del Parco delle Serre Alfonso Grillo ha avuto modo, rispondendo alle domande incalzanti dei due, di tracciare un bilancio della storia del Parco, sottolineandone le evoluzioni e guardando alle prospettive future. Un Parco che nel corso del tempo da ente di tutela ambientale, fonte di vincoli e divieti, è divenuto motore di opportunità al punto che, rispetto ai 26 Comuni che ne attualmente fanno parte, vi sono altre 10 richieste d’ingresso, perché – ha spiegato Grillo – Abbiamo superato il concetto di museizzazione ed il Parco è diventato un Ente aperto, attrattivo, che produce sviluppo, che si apre alle aziende, alle scuole ed alle associazioni e con esse collabora generando occasioni di crescita”.

«Il Parco in questi anni è cresciuto, abbiamo fatto tantissimo sulla tutela della biodiversità e tanto rimane ancora da fare – ha spiegato ancora il commissario del Parco delle Serre – Negli ultimi anni poi ha avuto anche un risvolto dal punto di vista promozionale importante. Il Parco oggi ha una sua identità, si propone come area di turismo sostenibile a livello internazionale, ha realizzato operazioni importanti come l’insediamento del cervo italico, la costruzione di strutture che lo rendono ancora più fruibile. Siamo soddisfatti ma non appagati, perché siamo coscienti che c’è tanto ancora da fare, consapevoli che quello che abbiamo intrapreso è il percorso giusto, che renderà a questo territorio la giusta attenzione anche da parte dei media internazionali».

whatsapp image 2024 08 07 at 09.14.58 1

Disponibile ad ogni quesito, compresi quelli scaturiti dagli interventi del pubblico, partecipe ed interessato, che hanno animato il dibattito, il commissario non è sfuggito alla problematica riguardante la normalizzazione dell’Ente con la nomina di un presidente e relativo consiglio c’amministrazione evidenziando, però, l’esigenza di modificare la legge che regola la composizione degli organi amministrativi. Ha annunciato che è stata ottenuta la certificazione per il turismo europeo, ha riconosciuto che negli ultimi anni sono state ottenute nuove risorse finanziarie, ma ha ammesso che resta aperta la questione relativa alla stabilizzazione degli operatori del Parco.

454447272 2810851209078569 8860458932713691599 n

Quanto ai progetti futuri, Grillo ha espresso l’intenzione raggiungere l’obiettivo di farlo diventare Parco nazionale, di dare vita ad un Museo della biodiversità, di recuperare il Kursaal (storico locale posto nel cuore di Serra San Bruno) consentendone la piena fruizione alla comunità.

È un futuro ricco di idee e progetti quello che ha in mente il Commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo.

Tags: ambienteparco delle serreSerra San Bruno

Maurizio

Articoli Simili

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

da redazione
30 Agosto 2025
148

La legalità non si afferma modificando storia ed identità. I commissari prefettizi, chiamati a ripristinare trasparenza e ordine in un...

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

da Maurizio
30 Agosto 2025
188

La richiesta in una lettera indirizzata alla terna commissariale che regge il Comune ed al segretario comunale. Si fa riferimento...

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Digitalizzazione e pagamenti, il Comune di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento. Unico ente in Calabria

da redazione
29 Agosto 2025
124

Si tratta di un finanziamento, pari a 58mila euro, per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
211

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Prossimo
Vibo Valentia, prima seduta del nuovo Consiglio comunale. Romeo si presenta ma non ha ancora l’assessore al Bilancio

Vibo Valentia, è un agosto politicamente rovente per il sindaco Enzo Romeo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews