• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’estate da incubo a Bivona, infruttuoso il sopralluogo congiunto con Comune, Regione e Arpacal

L’estate da incubo a Bivona, infruttuoso il sopralluogo congiunto con Comune, Regione e Arpacal

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in attualità, cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intanto, sull’impianto Silica il sindaco Romeo incassa dal Corap la disponibilità a trattare reflui in eccesso

È un’estate da incubo quella che si sta vivendo a Bivona!

Ti potrebbe anche piacere

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

24 Agosto 2025
103
Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

24 Agosto 2025
103

Già penalizzata dai lavori della piazza che di fatto ha annullato ogni possibilità di socializzazione, seppur vissuta con la speranza che dal prossimo anno tutto sarà migliore, quanto sta accadendo nei giorni a ridosso del Ferragosto è un tormento.

kairos4

Ormai da giorni, diversi bagnanti che finora affollavano la spiaggia di Bivona continuano ad abbandonarla per via del cattivo odore sprigionato dai liquami presenti nelle acque del torrente S. Anna, mentre a riva preoccupa il mare “verde”.

Il fosso continua ad essere caratterizzato da sostanze di dubbia provenienza (con il dubbio che possano essere probabilmente inquinanti) che finiscono a mare o comunque si insinuano nel terreno, mentre l’acqua del mare alterna preoccupanti gradazioni di colore tra il verde ed il marrone mettendo in fuga i bagnanti. Non diversa la situazione ai confini con Vibo Marina e che riguarda l’altro fosso, l’Antonucci. Il corso d’acqua che attraversa Viale delle Industrie continua infatti ad essere caratterizzato sia da una folta vegetazione che dall’acqua ristagnante di colore verde.

bivona mare verde

Il Comune arranca tra iniziative che non portano a soluzione nel rammarico generale di tutti i residenti.

Ultima in ordine di tempo, per come riferisce un comunicato stampa del Comune, l’ennesimo un sopralluogo, questa volta congiunto, sul depuratore di località Silica, operato questa mattina dai tecnici del Comune di Vibo Valentia, dell’Arpacal e del Dipartimento Ambiente della Regione Calabria.

Il paradosso è che viene riferito che da questo sopralluogo non sono emerse anomalie nel funzionamento dell’impianto, per cui – viene spiegato – “le cause dello sversamento che si è registrato nella giornata di ieri vanno evidentemente ricercate altrove, e su questo fronte l’amministrazione comunale è in prima linea, in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine, attraverso il comando di Polizia locale; nell’immediatezza dello sversamento, infatti, alcuni tecnici comunali insieme al comandante della Locale hanno risalito il torrente per un lungo tratto, senza però rilevare situazioni da attenzionare”.

Tuttavia il Comune di Vibo Valentia, con nota del sindaco Enzo Romeo successiva ad altra nota della Prefettura, ha chiesto al Corap una” ulteriore collaborazione nell’ipotesi in cui dovesse verificarsi una situazione di “troppo pieno” anche superiore ai limiti stabiliti dalla convenzione firmata lo scorso 9 agosto, ottenendo dal Corap la piena disponibilità a trattare i reflui nell’impianto di Porto Salvo”.

depuratore silica funzionante

Rimane da porsi una semplice domanda: com’è possibile che si verifichi il fenomeno del “troppo pieno” proprio nella settimana di Ferragosto, quando è ormai da mezzo secolo che la città (si intende Vibo Centro, quella che sta in collina!) praticamente si svuota, perché tutti, quasi tutti, si trasferiscono nelle zone balneari?

E poi, com’è possibile che dai controlli non emerge alcuna anomalia? Viene effettata un’azione di controllo e di sorveglianza soprattutto (innanzitutto!) nelle ore notturne?

Nel frattempo, sempre da Palazzo Luigi Razza promettono: “In queste ore gli uffici comunali, coadiuvati dalla Polizia locale, stanno assicurando un continuo controllo sugli impianti di depurazione. Ed è in essere una costante interlocuzione con tutti i livelli istituzionali competenti in materia ambientale, in particolare gli uffici della Prefettura e l’assessore regionale alla Tutela ambientale Giovanni Calabrese”.

Quando finirà questo incubo?

Intanto – direbbe la vecchia canzone – “l’estate sta finendo, un anno (un altro anno così, anche peggio rispetto al passato) se ne va!”.

Tags: bivonadepuratorisopralluogoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
103

Fortunatamente il 70enne ha scansato il colpo e si è salvato A Scilla nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere...

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
103

I tre abitanti dello stabile, due anziani coniugi e la loro figlia, fortunatamente non hanno riportatossuna conseguenza fisica Fortunatamente nessuno...

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

da redazione
23 Agosto 2025
125

Ad esprimere solidarietà Legambiente Calabria, il coordinamento provinciale di Libera e Fenailp Turismo Proseguono le espressioni di solidarietà nei confronti...

Arrestato dalla Squadra Mobile di Catanzaro un tunisino responsabile di diverse rapine

Viola il divieto di avvicinamento: arrestato

da patriziaventurino
23 Agosto 2025
104

Si era recato presso la casa della ex bussando con atteggiamento violento al portone con la pretesa di prelevare il...

Prossimo
L’incubo di Bivona, l’Arpacal precisa e smentisce i toni rassicuranti del Sindaco Romeo

L'incubo di Bivona, l'Arpacal precisa e smentisce i toni rassicuranti del Sindaco Romeo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews