• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vigilia di Ferragosto ad alta tensione a Vibo Valentia. Il Sindaco perde la pazienza e si rivolge al Corap con un’ordinanza

Vigilia di Ferragosto ad alta tensione a Vibo Valentia. Il Sindaco perde la pazienza e si rivolge al Corap con un’ordinanza

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in attualità, cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva in serata la notizia dell’iniziativa di Romeo sul collettamento del cosiddetto “troppo pieno” in arrivo al depuratore di Località Silica presso l’impianto di depurazione di Porto Salvo

Una vigilia di Ferragosto tormentata, complessa ad alta tensione per l sindaco Enzo Romeo, tra sopralluoghi, congiunti e no, incontri ed interlocuzioni con Prefettura e Regione, dichiarazioni e precisazioni con Arpacal, rassicurazione e smentite.

Ti potrebbe anche piacere

La Polizia arresta un diciannovenne e sequestra 140 grammi di cocaina

La Polizia arresta un diciannovenne e sequestra 140 grammi di cocaina

27 Agosto 2025
104
Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

27 Agosto 2025
149

A fine serata, la decisione, dopo che, in tutta evidenza, il primo cittadino deve aver preso la pazienza e, vestendosi di autorità, è passato all’azione decisa drastica. Alle 21.25 in redazione giunge copia dell’ordinanza vergata da Romeo con la quale perentoriamente ORDINA che “presso l’impianto di depurazione di Porto Salvo gestito dal Corap devono essere conferiti, in aggiunta ai quantitativi previsti nell’atto di convenzione sopra citato ulteriori quantitativi di reflui, al fine di ovviare all’eccessivo scarico nel torrente Sant’Anna per come avvenuto nelle giornate del 13 e 14 agosto 2024, con le seguenti modalità:
– Portata da trattare dall’impianto di località SILICA: 200 Mc/ora
– Tutta la portata in arrivo eccedente i 200 Mc/h (cosiddetto troppo pieno presso l’impianto di Silica) senza alcun limite di orario e di quantità dovrà essere inviata presso l’impianto di depurazione di Porto Salvo”;

calabria1

ed in aggiunta DISPONE: “che le misure stabilite nel presente provvedimento abbiano efficacia dal momento della sua pubblicazione all’Albo Pretorio e comunque per un periodo non superiore a giorni 15 (quindici), fatto salvo il potere dell’organo adottante di adottare altri provvedimenti integrativi o modificativi del presente, nonché fatta salva l’insorgenza di situazioni determinanti differente valutazione degli interessi pubblici e conseguente revisione dei provvedimenti in essere”.

ordinanza 14 agosto

La decisione è stata presa anche in considerazione della nota della Prefettura risalente a ieri 13 agosto, come pure alla “disponibilità manifestata da parte del CORAP in sede di riunione della possibilità di smaltire integralmente e senza limiti orari il cosiddetto “troppo pieno” e si comunicava di assumere ogni particolare rilievo al fine di assicurare il corretto svolgimento del servizio ed evitare ripercussioni negative”.

Ciò stabilito, il Sindaco dà prova di voler agire con tempestiva decisionalità incaricando, nella stessa ordinanza, la Polizia Municipale e tutti gli altri Organi di Polizia presenti sul territorio alla sua esecuzione ; ed inoltre invia la notifica , oltre che al CORAP, alla Prefettura di Vibo Valentia, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia, alla Capitaneria di porto di Vibo Valentia, alla Regione Calabria, Dipartimento Ambiente, all’ARPACAL, al Comando di Polizia Municipale, al Comado Carabinieri di Vibo Valentia, alla Questura di Vibo Valentia, alla Guardia di Finanza di Vibo Valentia.

A proposito, qualcuno – sostenendo che si faccia solo allarmismo – informa che a Bivona ci si fa il bagno tra acque limpide. Certo, ed è giusto che sia così, perché il problema esiste solo nelle aree che riguardano i torrenti che sversano quel che non dovrebbero sversare; inoltre, è il caso di ricordare che – comunque, anche in condizioni ideali – nei pressi della foce del torrente S. Anna esiste un divieto di balneazione che risale al 2014 e non è stato mai revocato.

Tags: bivonadepuratorimareordinanzasindaco

Maurizio

Articoli Simili

La Polizia arresta un diciannovenne e sequestra 140 grammi di cocaina

La Polizia arresta un diciannovenne e sequestra 140 grammi di cocaina

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
104

Il fatto è avvenuto nell'ambito dei servizi di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti disposti dal questore di...

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
149

L'mmobile è di proprietà del Demanio e l'operazione consentirà di risparmiare oltre 165 mila euro annui di canoni di locazioni...

Un altro accoltellamento tra due giovani in Calabria

Un altro accoltellamento tra due giovani in Calabria

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
104

Si tratta di due campani in vacanza a Mandatoricchio, che hanno iniziato a litigare per futili motivi, fino a che...

Incidente mortale lungo la SS 18 nel tratto che attraversa il comune di Scalea

Incidente mortale lungo la SS 18 nel tratto che attraversa il comune di Scalea

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
103

Ha perso la vita un giovane motociclista di Verbicaro ma residente a Santa Maria del Cedro In un incidente mortale...

Prossimo
Crisi idrica, problema comune in Calabria. Ecco come è stata affrontata e superata a Parghelia

Crisi idrica, problema comune in Calabria. Ecco come è stata affrontata e superata a Parghelia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews