[adrotate group="4"]

Crisi idrica, problema comune in Calabria. Ecco come è stata affrontata e superata a Parghelia

fontane ghisa 1

&NewLine;<p><em>Un modo ben diverso rispetto a quanto accaduto nella vicina Vibo Valentia<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Che la carenza dell&&num;8217&semi;acqua sia un grosso problema che attanaglia tutti soprattutto in Calabria&comma; è cosa risaputa al di là e al di sopra di quanto accaduto di recente a Vibo Valentia&comma; dove la situazione ha superato i limiti del sopportabile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>D&&num;8217&semi;altronde&comma; la crisi idrica è di un livello tale che una settimana fa la Giunta della Regione Calabria&comma; su proposta del presidente&comma;&nbsp&semi;<strong>Roberto Occhiuto<&sol;strong>&comma; ha approvato un delibera per richiedere al governo il riconoscimento dello&nbsp&semi;<strong>stato di emergenza nazionale&nbsp&semi;<&sol;strong>in relazione alla situazione di grave deficit idrico nel comparto idropotabile in atto in alcuni territori&period; Inoltre&comma; on una delibera ad hoc che riguarda esplicitamente il comparto agricoltura&comma; la stessa Giunta ha richiesto al Ministero dell&OpenCurlyQuote;Agricoltura&comma; della sovranità alimentare e delle foreste<strong>&nbsp&semi;il riconoscimento dello stato di calamità naturale<&sol;strong>&nbsp&semi;in seguito all’eccezionale e prolungata siccità verificatasi in Calabria nel periodo luglio 2023-giugno 2024&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A ciò si aggiungono i problemi di una rete idrica per la maggior parte dei casi obsoleta e danneggiata ed i tanti problemi di gestione che deve affrontare la Sorical&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure&comma; se il recente caso di Vibo Valentia ha suscitato forti polemiche&comma; perplessità e dubbi su come è stato gestito&comma; giusto ieri&comma; nella vicina Parghelia&comma; il problema si è presentato ed è stato affrontato in un modo da prendere a modello&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>I fatti&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ieri si è verificato un guasto alla condotta principale di adduzione di Sorical che ha interessato i territori dei Comuni di Tropea&comma; Zambrone e Parghelia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Comune di Parghelia&comma; una volta che si è stati messi al corrente della situazione&comma; interviene informando la popolazione attraverso il proprio servizio di alert tramite whatsapp&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;Avviso diramato&comma; viene ricevuto sui telefonini dei residente alle ore 19&period;56 con la spiegazione che&colon; &&num;8220&semi;considerati i tempi di ripristino del guasto e successivi tempi di erogazione con recupero dei livelli dei serbatoi&comma; non si escludono possibili ripercussioni negative sul regolare funzionamento delle rete idrica comunale&period; A tale proposito non si esclude la totale interruzione del servizio idrico su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 23&period;00 di oggi 14&sol;08&sol;2024&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;avviso si conclude&colon; &&num;8220&semi;Ci scusiamo per i disagi che eventualmente si arrecheranno&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;whatsapp-image-2024-08-14-at-20&period;10&period;09&period;jpeg&quest;w&equals;474" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13597" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta&comma; indubbiamente&comma; di un grosso problema soprattutto perché coinvolge uno dei più importanti centri turistici della Costa degli Dei&comma; ma Parghelia agisce con chiarezza&comma; informa la popolazione con un margine&comma; quello che è stato possibile considerato che un guasto improvviso non è preventivabile&comma; tale affinché si possa provvedere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Già questo sarebbe sufficiente per apprezzare l&&num;8217&semi;azione degli amministratori&comma; ma c&&num;8217&semi;è altro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alle 20&period;11&comma; una nuova comunicazione attraverso lo stesso metodo e mezzo di comunicazione&comma; offre un incoraggiante aggiornamento&colon; &&num;8220&semi;Il guasto è stato riparato&comma; ma i livelli del serbatoio comunale Sorical alle ore 19&period;20 risulta essere di 0&comma;80 su 4&comma;50 MT&period; Non si escludono pertanto disagi&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ancora una volta&comma; dunque&comma; un modo tempestivo di aggiornare&comma; di mettere a conoscenza di quanto sta accadendo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Indubbiamente&comma; si è tratto di un problema più semplice e superabile&comma; ma quello che si intende evidenziare è la modalità dell&&num;8217&semi;informazione fornita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alle 21&period;23 un nuovo alert del Comune di Parghelia offre l&&num;8217&semi; &&num;8220&semi;aggiornamento n&period; due&&num;8221&semi;&colon; &&num;8220&semi;Stiamo immettendo in rete riserve idriche comunali che&comma; non essendo infinite&comma; vanno utilizzate con assoluta responsabilità e solo per uso igienico-sanitari&period; Si diffida da qualunque abuso considerato che solo in tarda nottata la situazione tornerà alla normalità&period; Grazie per la collaborazione&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sembra di vivere in un altro modo&&num;8230&semi; se pensiamo al caos vissuto a Vibo Valentia appena una settimana fa&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version