• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, oggi si festeggia Maria, prima volontaria della storia del mondo cristiano. Ma il suo sogno è ancora incompleto

Don Fiorillo, oggi si festeggia Maria, prima volontaria della storia del mondo cristiano. Ma il suo sogno è ancora incompleto

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo nel giorno di Ferragosto

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
132
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

22 Agosto 2025
284

Carissime/i, 

polistena banner

oggi è la festa della “dormitio Mariae”, antichissima festa in onore di Maria, divenuta Solennità soltanto nel secolo scorso e, precisamente, il primo novembre 1950, con la proclamazione del dogma di Maria Assunta in cielo. Andiamo al testo di Luca di questa Solennità, che ci presenta Maria che risponde al dono del Signore che l’ha prescelta quale madre del Messia, con un gesto di lode con l’intonare il canto del Magnificat e di servizio  nell’assistere, per tre mesi, la vecchia Elisabetta:
“In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione  montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colma di Spirito Santo ed esclamò a  gran voce: “Benedetta tu fra le donne e benedetto  il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha  sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che  ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto”. Allora Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva”… Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua. (Luca 1, 39- 56)
In questa pagina di Luca abbiamo due protagoniste donne. Due madri, entrambe incinte, in modo umanamente impossibile. Due donne sole, ma con il  mistero della presenza di Dio vivo nel loro grembo. Due  donne: Elisabetta vecchia, Maria giovane, la prima chiude l’Antico Testamento, la seconda apre il Nuovo Testamento.
Maria giunta da Nazareth a Ain Karem, a sud di Gerusalemme, saluta Elisabetta con l’intonare, secondo le usanze  del tempo, un canto, il magnificat, nel quale proclama che il Signore condanna le menzogne di coloro che si credono signori ed arbitri della storia: “ha rovesciato i  potenti dai troni, ha innalzato gli umili” …e va incontro a chi ha il cuore carico d’amore e l’anima libera: “ha ricolmato di beni gli affamati, ha  rimandato i  ricchi a mani vuote”.
Il magnificat è l’inno degli “anawim”, i poveri del Signore, che pongono la fiducia non nel potere, non nelle ricchezze, non nella presunzione, ma nel Signore che si china su gli umili, sugli affamati, su i  reietti della terra. Il magnificat è il sogno di una  adolescente, Maria di Nazareth, che, investita dallo Spirito Santo, proclama un mondo nel quale “pace e giustizia si baceranno” (Iasaia)  e “sorgeranno cieli nuovi e terre nuove (Apocalisse).

assunzione di maria


Oggi, dopo duemila anni e più, il sogno di Maria resta ancora incompleto, resta utopia perché: i troni dei potenti si elevano sempre più in alto ed i poveri, sempre più numerosi, raccolgono qualche briciola caduta dalla tavola del banchetto dei ricchi epuloni della terra; Maria, prima volontaria della storia  del mondo cristiano, va da Elisabetta per dare senso alla sua solitudine, nella quale era caduta, dopo l’inattesa  gravidanza fuori stagione: oggi nonostante mille connessioni in rete giovani e vecchi si sentono sempre più soli, perché manca il pane dell’affetto ed il vino della gioia; Maria va da Elisabetta prendendosi tutto il tempo necessario: noi non abbiamo più tempo, i ritmi della nostra esistenza sono folli, si corre sempre. ma ricordiamoci che quando “il ritmo della città è più veloce del  ritmo del cuore siamo perduti” (Charles Baudelaire); Maria va da Elisabetta con consapevolezza e responsabilità: oggi c’è paura di assumersi delle responsabilità, perché responsabilità è rispondere a degli impegni sociali, familiari, civili, religiosi; responsabilità è non dare la colpa sempre agli altri, ma con coraggio, assumere su di sé le proprie; Maria ha coniugato sogno e vita: noi abbiamo scollegato i sogni dalla vita, rendendo tutto più grigio: è tempo di collegare i sogni con la vita, perché c’è sempre un sogno sognato che chiede di essere realizzato nella vita.
Buona Solennità  di Maria Assunta e ricordiamoci che cambiano i nomi dei Faraoni, ma i Faraoni continuano ancora a dominare su scala planetaria. Cambiano le fonti della ricchezza, ma la distribuzione della ricchezza resta sempre ancora nelle mani di pochi, che fanno e disfano a loro comodo, con una  distribuzione iniqua. Cambiano i modi con cui i  poveri soffrono e muoiono, ma i poveri soffrono e muoiono ancora: per violenza, per guerre, per fame, per dignità negata.
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: assunzioneferragostogesùmariavangelo

Maurizio

Articoli Simili

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
132

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
284

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
448

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione...

Prossimo
Sviluppo, innovazione e lavoro al Sud, una questione di identità e… di scelte da fare

Palazzo Gagliardi, ecco servita la polemica di Ferragosto! È scontro tra vecchi e nuovi assessori... in nome della Cultura?!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews