• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, il Signore è dispensatore di lumi a tutta l’umanità di buona volontà

da Maurizio
30 Settembre 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 29 settembre

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
166
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i,

attiliofiorillo

Gesù, prima di iniziare l’ultimo viaggio che dalla Galilea lo porterà a Gerusalemme, si intrattiene con i Dodici in una casa, a Cafarnao, con una catechesi sul significato profondo, alla luce delle Scritture, sul suo morire e risorgere alla Vita dopo tre giorni. Andiamo al testo:

“In quel tempo Giovanni disse a Gesù: “Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demoni nel tuo nome e volevamo impedirglielo perché non ci seguiva”, ma Gesù disse: “non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non é contro di noi è per noi. Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico non perderà la sua ricompensa. Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala: è molto meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anziché con le due mani  andare nella Geenna, nel  fuoco indistinguibile. E se il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo: è meglio per te  entrare nella vita con un piede solo, anziché con due piedi essere gettato nella Geenna. E se il tuo occhio è  motivo di scandalo, gettalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geenna, dove il loro verme non muore ed il fuoco non si estingue”.(Marco 9,38-43.45.47-48).

29 settembre


Questa pagina del vangelo di Marco ci invita a non piantare paletti ma ad amare orizzonti, a guardare oltre il cortile di casa.
Due sono le parole  chiave di questa pagina: nome e scandalo.

NOME.
Giovanni, il futuro teologo del quarto Evangelo  “il figlio del tuono” che, fuori casa, avendo incontrato un uomo che con una preghiera di guarigione e con l’invocazione del nome di Gesù guariva un infermo, con forza glielo proibisce, perché non è del gruppo dei Dodici, “non è  dei nostri”. La risposta dura di Gesù a Giovanni per il quale viene prima l’istituzione, la difesa del gruppo e poi la persona, provoca  l’effetto di un terremoto. Per Gesù, difatti, viene prima l’uomo, coi suoi bisogni essenziali e viene prima chi lavora per l’uomo ed aiuta questo mondo a fiorire, e poi tutto  il resto

SCANDALO.
Pretendere il monopolio della presenza del Signore è occasione di scandalo, di inciampo, soprattutto per i piccoli che camminano verso Dio. Ed i  piccoli, oggi, nella chiesa. sono “quei cristiani la cui Fede è soggetta a turbamento” (Romani 14,1-20) a motivo di cattivi pastori “che feriscono la loro coscienza, peccando contro Cristo (1 Cor 8,12). Assai duro si mostra Gesù verso questi cattivi maestri: “Se la tua mano è  motivo di scandalo, tagliala… Se il tuo piede è motivo di scandalo, taglialo… Se il tuo occhio è motivo di scandalo, cavalo”… Il mondo semita, al quale Gesù appartiene, ama tonalità forti, colori vivi, simbologie complesse. Ma, aldilà di  tutto ciò, c’è il richiamo di Gesù ad una mano, un piede, un occhio convertiti ad un operare, un camminare, un vedere gioie, dolori, attese, speranze per la realizzazione di “cieli nuovi e  terre nuove”.
Oggi, anche se lontani dalla Chiesa, sono con Cristo  anche se, alle volte neppure lo sanno:
Coloro che lottano contro i demoni di ieri che insidiano il buon vivere umano: ingiustizie, violenze, mafie, volgarità, corruzioni, guerre;
coloro che sono capaci nel mondo di compiere miracoli di amore, di vita, di libertà, di futuro;

coloro che ascoltano il grido dei mietitori non pagati e si uniscono alle loro proteste (Giacomo 5,4);

coloro che imparano sul campo a  sentire le sinfonie dolorose del pianto dei bambini, del lamento delle mamme, del passo lento dei vecchi, scrigno di saperi e conoscenze di vita;
coloro che piantano un fiore, che, se anche cresce fuori dal nostro giardino (la Chiesa), è sempre un fiore.

Buona domenica nella gioia del Signore dispensatore di lumi a tutta l’umanità di buona volontà.

Don Giuseppe Fiorillo.

Tags: gesùscandalovangelo

Maurizio

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
166

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo

Fa tappa in Calabria la Granfondo Ciclistica dei Trapiantati. 1 e 2 ottobre sarà a Tropea

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews