Di tratta di provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane, che scaturiscono da un’accurata attività info-investigativa portata avanti dalla Divisione di Polizia Anticrimine e dall’UPG e SP. della Questura di Catanzaro
Il questore di Catanzaro ha emesso 3 misure di prevenzione di D.A.C.Ur., meglio conosciute come . Daspo “Willy”, nei confronti di altrettante persone, per contrastare la microcriminalità in città.
Il primo, della durata di 3 anni, è stato emesso nei confronti un ventitreenne di nazionalità rumena, residente a Messina, con precedenti di polizia, che si è reso responsabile dei reati di resistenza a pubblico ufficiale, il giovane dopo aver consumato il pasto in un ristorante del capoluogo di regione, in evidente stato di alterazione psico-fisica, aveva infastidito il proprietario ed alcuni clienti in più, all’arrivo dei Carabinieri rifiutava di farsi identificare insultando i militari dell’arma con frasi impronunciabili.
Il secondo Daspo, sempre per tre anni, è stato emesso nei confronti di una donna, una cinquantaduenne, residente ad Isola di Capo Rizzuto (KR) che si è resa responsabile del reato di furto aggravato all’interno del Parco Commerciale “Le Fontane”; era stata sorpresa dall’addetto alla vigilanza mentre rubava 14 capi di abbigliamento per il valore di 200,00 euro, furto aggravato dalla manomissione dei sistemi di antitaccheggio che ha portato anche alla sua denuncia.
Il terzo provvedimento è un D.A.C.Ur. per stupefacenti della durata di 5 anni per una donna con numerosi precedenti di polizia, già sottoposta alla Misura di prevenzione dell’Avviso Orale di Pubblica Sicurezza, la donna è stata sorpresa con circa gr.330 di sostanze stupefacenti di vario genere già confezionate e pronte per lo spaccio, e con un bilancino di precisione, il tutto nascosto all’interno della propria autovettura. Con questa misura di prevenzione il Questore le ha ordinato il divieto per cinque anni di accedere ai pubblici locali ed esercizi analoghi nelle immediate vicinanze al luogo dell’arresto avvenuto a Catanzaro in viale Magna Grecia, angolo via Trapani e via Istria.