• Contatti
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Come sempre, nulla è normale a Vibo Valentia… Adesso siamo al “doppio contenzioso”: contabile-amministrativo e politico!

da Maurizio
17 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La questione riguarda il contenzioso con la Cadi srl, che apre un problema, appunto, di tipo contabile-amministrativo, ma anche un serrato confronto tra sindaco attuale e sindaco precedente

Quando una città è segnata nel suo destino…

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, la “campagna acquisti” della Lega che si prepara a varare liste competitive a sostegno di Occhiuto

Verso le Regionali, la “campagna acquisti” della Lega che si prepara a varare liste competitive a sostegno di Occhiuto

3 Settembre 2025
191
Verso le Regionali, Matteo Salvini ufficializza la candidatura dell’ex sindaco Maria Limardo con la Lega

Verso le Regionali, Matteo Salvini ufficializza la candidatura dell’ex sindaco Maria Limardo con la Lega

3 Settembre 2025
409

Vibo Valentia non riesce a confinare nella normalità alcuna delle sue questioni, come se fosse una città come le altre (è inutile illudersi che Vibo Valentia sia speciale: è una città come tutte le altre, più o meno…). Adesso che il pronunciamento del Consiglio di Stato ha condannato il Comune di Vibo Valentia al pagamento di una ingente somma di denaro all’esito del contenzioso con la Cadi srl, anziché trattare l’argomento con l’estrema prudenza che merita, si apre un serrato confronto tra l’attuale sindaco Enzo Romeo ed il precedente Maria Limardo.

kairos4
Vibo Valentia, pesante tegola si abbatte sulle già asfittiche casse comunali. Il Consiglio di Stato condanna il Comune

L’allarme viene lanciato da Romeo, che nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, a proposito del contenzioso con la Cadi dichiara: : «Se la trattativa non andasse a buon fine il dissesto sarebbe nuovamente dietro l’angolo» .

Per i vibonesi, questa dichiarazione è peggio di uno di quei pugni che nella notte ha dovuto assorbire Mike Tyson in quel suo strambo ritorno sul ring a 58 anni suonati: la parola “dissesto” per chi vive a Vibo Valentia è il peggiore degli incubi, dal quale sembrava esserne usciti dopo lungo lottare… e adesso Romeo lo paventa nuovamente!

A stretto giro, a Romeo risponde l’ex sindaco Maria Limardo, che, dopo aver ricordato che si tratta di “una lunghissima vicenda giudiziaria avviata oltre venti anni fa e che è di recente sfociata in una sentenza di condanna dell’Ente al pagamento di circa tre milioni e mezzo di euro”, precisa: “Stupisce e non poco leggere che secondo il Sindaco Romeo ora rischiamo il dissesto perché dobbiamo pagare i danni a Cadi Srl”.

Maria Limardo lancia il sospetto che si tratti di un’affermazione “strumentale alla costruzione di un qualche futuro paravento politico ovvero il Sindaco non si è o non è stato adeguatamente informato dal suo assessore al ramo”, per cui chiarisce: “Riteniamo giusto mettere al corrente non solo il Sindaco, ma anche la cittadinanza, su come stanno effettivamente le cose e sul perché il Comune non corre nessun rischio di dissesto posto che le somme occorrenti per far fronte alla sentenza sono già appostate in bilancio per un importo che supera i tre milioni di euro. Più precisamente questi importi sono stati messi prudentemente da parte nel così detto fondo contenzioso che la passata amministrazione ha, prima, di fatto costituito e poi costantemente adeguato nel corso degli anni, proprio per fare fronte a situazioni di questo tipo ed evitare di trovarsi spiazzati. Dunque non esiste nessun rischio dissesto legato alla vicenda Cadi perché la condanna non impatta in nessun modo sugli equilibri di bilancio trovando la stessa sentenza di condanna copertura e capienza nei fondi di bilancio che l’amministrazione Limardo ha prudenzialmente lasciato ai nuovi amministratori”.

Insomma, Maria Limardo da un lato tranquillizza tutti e dall’altro mena vanto per quanto fatto durante la sua gestione: “Come avrebbe fatto il buon padre di famiglia, abbiamo pensato al peggio per trovarci meglio, e così oggi l’amministrazione Romeo è ben lungi dal rischiare il dissesto per la vicenda Cadi proprio perché c’è chi ci ha già pensato prima”.

Per far capire che il suo vantarsi non è atto di presunzione, l’ex sindaco precisa: “Va ricordato che nell’anno 2019 al momento dell’insediamento dell’amministrazione Limardo, il fondo contenzioso ammontava ad appena 60mila euro e che nel corso dei cinque anni è stato fatto un lavoro enorme che oggi vede quello stesso fondo ammontare ad almeno 13milioni di euro, a copertura anche di questo contenzioso e a protezione di tutto il bilancio. E se tanto si è potuto realizzare lo si deve alle sapienti e severe misure suggerite dall’Assessore al bilancio e grazie al costante e professionale impegno degli uffici, ma soprattutto grazie ad una politica che ha sempre anteposto su tutto la prudente e sana gestione del bilancio, nella consapevolezza del terribile impatto che scelte allegre e malsane in tema di bilancio hanno sulle future generazioni e amministrazioni”.

Tutto chiaro? Torniamo a respirare? Possiamo, prendendo ancora spunto dal notturno incontro di boxe, evitare di darci per sconfitti pur essendo rimasti in piedi come accaduto a Mike Tyson?

No. Pare non sia proprio così.

Enzo Romeo, fa passare giusto il tempo di “prendere carta e calamaio” (così si sarebbe detto un tempo!), e vergare a sua volta la controrisposta: ““Ho letto le parole dell’ex sindaco Maria Limardo, e pur apprezzando gli sforzi che la sua amministrazione ha compiuto accantonando delle somme nel Fondo contenzioso, devo fare presente che quelle somme non sono assolutamente sufficienti a coprire la cifra stabilita dai giudici del Consiglio di Stato. È per questo motivo, per un’esigenza di trasparenza verso tutti i cittadini di Vibo Valentia, che ho voluto chiarire il perimetro della vicenda all’interno della quale dobbiamo, nostro malgrado, muoverci”.

La questione è, dunque, più complessa e non c’è dubbio che l’attuale amministrazione dovrà lavorare su più fronti per risolvere il problema, compreso quello di trovare una via di dialogo con il titolare della Cadi srl. Nel frattempo il sindaco Romeo chiude momentaneamente la questione precisando: “Trovare ulteriori somme nel già risicato bilancio comunale per colmare la differenza, non è per niente facile, avendo già subito, lo stesso bilancio, pesanti tagli per quanto riguarda l’erogazione di servizi ai cittadini, come l’ex sindaco ben sa. Una cosa, però, posso garantirla: la mia amministrazione farà tutto quanto nelle sue possibilità per trovare la migliore soluzione possibile nell’interesse esclusivo della collettività”.

I vibonesi rimangono in trepidante attesa, con una preghiera: per favore, un altro dissesto no. Per favore, NO.

Tags: cadicontenziosodissestosindacoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Verso le Regionali, la “campagna acquisti” della Lega che si prepara a varare liste competitive a sostegno di Occhiuto

Verso le Regionali, la “campagna acquisti” della Lega che si prepara a varare liste competitive a sostegno di Occhiuto

da redazione
3 Settembre 2025
191

Quella di ieri per il segretario del Carroccio, Matteo Salvini è stata una giornata carica di impegni per consolidare la...

Verso le Regionali, Matteo Salvini ufficializza la candidatura dell’ex sindaco Maria Limardo con la Lega

Verso le Regionali, Matteo Salvini ufficializza la candidatura dell’ex sindaco Maria Limardo con la Lega

da Maurizio
3 Settembre 2025
409

Questa mattina a Roma l'incontro che ha sancito ufficialmente la candidatura. La Lega punta ad essere la vera sorpresa della...

Fine settimana a Vibo Valentia con la Festa dell’Unità

Fine settimana a Vibo Valentia con la Festa dell’Unità

da redazione
2 Settembre 2025
148

Articolato il programma del 5 e 6 settembre tra dibattiti, confronti, e momenti di festa La Federazione Provinciale del Partito...

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

da redazione
2 Settembre 2025
152

Votare non è soltanto un atto di democrazia ma anche di responsabilità, in tal modo può essere un’arma potente contro...

Prossimo

Catanzaro, la Camera Penale "Alfredo Cantàfora" ricorda l'avvocato Giovanni Le Pera

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews