[adrotate group="4"]

La “Vibo abbracciosa” di Enzo Romeo. Un messaggio confidenziale-intimista per raccontare la sua idea di città a Natale

&NewLine;<p><strong><em>Il sindaco di Vibo Valentia sceglie la pagina personale di facebook per inviare un messaggio ai suoi concittadini nell&&num;8217&semi;imminenza delle festività<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si avvicina il Natale ed il Sindaco di Vibo Valentia si rivolge direttamente ai suoi concittadini per annunciare il programma pensato per la città in questo periodo che rimane sempre&comma; nell&&num;8217&semi;immaginario collettivo&comma; un momento particolare e diverso da tutti gli altri periodi dell&&num;8217&semi;anno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Enzo Romeo sceglie la strada confidenziale&comma; intimista&period; A tratti anche nostalgica&period; E lo fa non solo dosando le parole del suo raccontare raccontandosi&comma; ma facendo anche una precisa scelta di immagini affiancando ad una foto che lo ritrae com&&num;8217&semi;è oggi con un&&num;8217&semi;altra di qualche anno fa&comma; al tempo in cui da giovane &&num;8211&semi; ma già attrezzato di immancabili baffi&period; suo segno distintivo&excl; &&num;8211&semi; indossava i panni del Gruppo Folk Città di Vibo Valentia&comma; lo storico gruppo che da tempo memorabile porta in giro per il mondo le nostre tradizioni più autentiche ed il buon nome di Vibo Valentia&comma; un modo per ricordare &&num;8211&semi; a noi&comma; ma anche a lui stesso &&num;8211&semi; quanto sentito sia il suo legame con la storia di questa città&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;468812255&lowbar;601428925881435&lowbar;2649639295176056031&lowbar;n&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-21277"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Esordisce il sindaco con una doppia dichiarazione che sta a metà tra l&&num;8217&semi;affermazione e la domanda retorica&colon; &&num;8220&semi;Come si fa a non parlare del Natale&period; Come si fa a non sentirne l&&num;8217&semi;atmosfera&comma; che è di ricordi e di nostalgia ma nello stesso tempo di vivida presenza&comma; di sentimento che si rinnova e ci accomuna in un&&num;8217&semi;animata partecipazione collettiva&&num;8221&semi;&period; Per rispondersi &&num;8211&semi; e risponderci &&num;8211&semi; &&num;8220&semi;Lo avverto con tutta la fede&period; E quest&&num;8217&semi;anno sarà il mio primo Natale da Sindaco&comma; orgogliosamente Sindaco della nostra amata Vibo Valentia&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Instauratasi questa sorta di complicità tra il confidenziale e l&&num;8217&semi;intimista&comma; Enzo Romeo torna ad indossare i panni del Sindaco per raccontare come vuole sia la città da lui governata in questo periodo dell&&num;8217&semi;anno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;469164343&lowbar;601433755880952&lowbar;1111184937777252292&lowbar;n-1024x757&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-21278"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>VIBO &&num;8216&semi;CITTÀ DEL NATALE&&num;8217&semi;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E spiega&colon; &&num;8220&semi;Così&comma; con la semplicità e l&&num;8217&semi;entusiasmo gioioso per una festa alla quale tutti apparteniamo&comma; ho dato avvio&comma; fin dallo scorso settembre&comma; ai preparativi per una &&num;8220&semi;città accogliente&&num;8221&semi;&colon; volevo che fosse la Vibo di una volta&comma; generosa nell&&num;8217&semi;illuminare le sue vie&comma; le sue chiese&comma; i suoi palazzi&comma; riaprire la città alla bellezza dei sentimenti&comma; del rito&comma; della sapienza artigianale&comma; dei suoi piccoli e grandi tesori d&&num;8217&semi;arte sacra&comma; dei suoi tanti e sconosciuti beni artistici e architettonici&period; Farla riscoprire a tutti noi cittadini e renderla generosa e sorridente a chi vorrà visitarla per la prima volta&comma; trascorrervi qualche ora&comma; magari qualche giorno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma di più&colon; farla conoscere davvero a chi non l&&num;8217&semi;abbia mai vista sotto questa luce&comma; festosa e sobria&comma; suggestiva e coinvolgente&comma; ricca di tradizioni nascoste&comma; forse anche un po&&num;8217&semi; misteriosa nelle sue tante storie e leggende&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco&comma; lasciatemelo dire con un neologismo&colon; una Vibo &&num;8220&semi;<strong>abbracciosa<&sol;strong>&&num;8221&semi; che diventi per tutti un&&num;8217&semi;occasione nuova&comma; garbata e piacevole per trascorrere i giorni del Natale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>VIBO E I SUOI TANTI PROBLEMI<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Enzo Romeo&comma; comunque&comma; non intende nascondere la polvere sotto il classico tappeto e si richiama alla situazione attuale ricordando i problemi che si vivono quotidianamente&colon; &&num;8220&semi;Il Natale arriva&colon; da Sindaco ho voluto che la città onorasse questa bimillenaria tradizione&period; Naturalmente&comma; le tante criticità rimangono sullo sfondo&comma; non certo per essere tralasciate o dimenticate&colon; al contrario&comma; per segnalare con forza che l&&num;8217&semi;attenzione della mia amministrazione è complessiva&comma; ampia&comma; presente su ogni tema&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco perché ci siamo impegnati a ottenere il completamento delle piazze&comma; laddove possibile&comma; per farle riaprire&comma; totalmente o parzialmente&comma; in occasione delle festività&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto si tiene&comma; tutto si coniuga in un insieme&colon; la tradizione&comma; i momenti di festa&comma; l&&num;8217&semi;amministrazione con le sue mille necessità e il sentimento religioso&comma; l&&num;8217&semi;accoglienza e la divulgazione culturale&comma; la città che comincia a ritrovare se stessa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>VIBONESITÀ&comma; UN VALORE COLLETTIVO<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Arriva&comma; quindi&comma; il momento dell&&num;8217&semi;annuncio&comma; dell&&num;8217&semi;evento che segna la differenza e caratterizza il Natale Vibonese alla Romeo&colon; &&num;8220&semi;La &&num;8220&semi;Via dei Presepi&&num;8221&semi; è l&&num;8217&semi;evento che segna un punto di partenza&colon; per ammirare opere di rilevante qualità artigianale&semi; per rinnovare l&&num;8217&semi;afflato devozionale&semi; per raccogliersi ed essere partecipi dell&&num;8217&semi;atmosfera che si diffonderà in tutta la città&period; Ma non è solo questo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta del primo di tanti prolungati periodi che renderanno nota la nostra città nel corso di ogni anno&comma; che ne faranno apprezzare le tante peculiarità&comma; che la renderanno meta di nuovi flussi di visitatori e di fruitori&comma; la &&num;8220&semi;città degli eventi&&num;8221&semi; che è mia intenzione realizzare con tutta la partecipazione possibile&comma; rendendo vitale il concetto di comunità e in esso il valore della &&num;8220&semi;vibonesità&&num;8221&semi;&colon; il nostro modo d&&num;8217&semi;essere&comma; radioso&comma; bonario&comma; genuino&comma; lieto&comma; disponibile&comma; sincero&comma; antico nel proteggere le nostre usanze e la nostra memoria&comma; moderno nel saperla esaltare&comma; con talento&comma; facendola divenire una &&num;8220&semi;marca&&num;8221&semi; della città&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;469419517&lowbar;602302532460741&lowbar;5448047893733982087&lowbar;n-752x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-21279"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>VI ATTENDO TUTTI<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per chiudere&comma; Enzo Romeo&comma; torna all&&num;8217&semi;atmosfera iniziale &&num;8211&semi; confidenziale&comma; intimista &&num;8211&semi; e coniuga un invito carico di fiducia&colon; &&num;8220&semi;Sì&comma; spero con tutto il cuore che siate in tanti&comma; che affolliate i nostri luoghi&comma; che possiate apprezzare il mio e il nostro impegno&period; Lo spero con la medesima promessa che annuncia il Natale&colon; la fiduciosa attesa di futuro che mai si è spenta negli occhi dei fanciulli che fummo e che siamo ancora&comma; mie carissime concittadine e miei carissimi concittadini&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È cosi che si preannuncia il &&num;8220&semi;Primo Natale dell&&num;8217&semi;era Romeo a Vibo Valentia&&num;8221&semi;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version