Li ha scoperti la Guardia di Finanza stoccati in modo pericoloso in un magazzino vicino al punto vendita dove erano commercializzati
In questo periodo dell’anno le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli in materia di custodia e vendita di fuochi pirotecnici, vista la grande quantità di botti illegali potenzialmente pericolosi perchè non garantiscono gli standard minimi di sicurezza, che sono posti in vendita sia sugli scafali dei negozi che nelle bancarelle.
Durante uno di questi controlli, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno denunciato il legale rappresentante di una società che deteneva illegalmente in un deposito materiale pirotecnico, sottoponendo a sequestro 330 mila fuochi d’artificio, per un peso complessivo di circa 6 quintali.
In particolare le Fiamme Gialle della Compagnia di Soverato durante il controllo in una attività commerciale di Satriano, hanno esteso l’accertamento anche ai magazzini dove veniva stoccata la merce prima di essere messa in vendita sugli scafali. In uno di questi, ubicato vicino al punto vendita, sono stati trovati alcuni bancali contenenti una gran quantità di materiale pirotecnico – tra cui petardi, batterie, fontane – racchiusi all’interno di pacchi, spesso aperti e accatastati l’uno sopra l’altro senza rispettare le norme di sicurezza previste in questi casi poiché ammassati in modo pericoloso e soprattutto a ridosso di altri materiali facilmente infiammabili, tra cui anche diversi capi di abbigliamento.
Da qui il sequestro di tutto il materiale e la denuncia per il titolare dell’attività.