• Contatti
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cultura, commercio, turismo, sport: Stefano Soriano è il mega assessore della Giunta Romeo e fa un primo bilancio

Cultura, commercio, turismo, sport: Stefano Soriano è il mega assessore della Giunta Romeo e fa un primo bilancio

da Maurizio
29 Dicembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiude l’anno, ma solo l’ultima metà lo vede assiso su una poltrona carica di deleghe strategiche ed importanti e prova a fare un breve sunto sul già fatto e sul da fare

Esponente storico del PD vibonese, Stefano Soriano è da considerare, insieme a Francesco Colelli, l’artefice del trionfo di Enzo Romeo e del ritorno della sinistra alla guida della città dopo un quindicennio di opposizione. Il premio, se così si può definire, è stato quello di nominarlo assessore, una scelta quasi scontata e conquistata per meriti sul campo, meno scontato è che gli fossero assegnate deleghe di peso, strategiche per la gestione di una città complessa come Vibo Valentia e che, proprio per questo, raramente si concentrano in un’unica persona. Stefano Soriano non si è scomposto e si è messo al lavoro e, adesso che alla fine dell’anno si è soliti per fare un bilancio di ciò che è stato fatto, sebbene sia subentrato nel ruolo da poco meno di sei mesi, coglie l’occasione per fare un primo punto sul già fatto e su quello che nell’immediato si può fare.

Ti potrebbe anche piacere

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

12 Giugno 2025
202
Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

12 Giugno 2025
141

Partiamo dallo Sport, che proprio ieri gli ha regalato un’occasione unica, che di certo rimarrà impressa nella sua memoria, avendo potuto ospitare in questa veste un Commissario Tecnico di una Nazionale di Calcio, il vibonese Francesco Calzona CT della Nazionale slovacca.

horus 1
471188662 918105123796345 211860920387934405 n

“Particolare attenzione – afferma Soriano – abbiamo dato all’impiantistica sportiva che negli ultimi anni ha visto importanti chiusure nella nostra città. Sono stati appaltati i lavori di adeguamento e sistemazione della piscina Comunale, lavori che sono iniziati da circa due mesi e che si dovrebbero concludere in un anno. Proprio ieri è arrivato l’ultimo parere necessario (quello del CONI) per passare alla fase esecutiva della progettazione della pista di atletica che sorgerà a fianco alla piscina comunale di Vibo città. Nel settore abbiamo avviato una mappatura completa di tutte le strutture sportive e nel 2025 cercheremo di mettere a bando quelle strutture già realizzare e di programmare dei bandi di valorizzazione di strutture in disuso o abbandonate”.

Non c’è dubbio che più complesso è il discorso relativo alla delega al Commercio, in una città che vive in questo settore la crisi più drammatica, con la triste sequenza di vetrine desolatamente vuote per chiusura attività lungo il Corso che storicamente era e dovrebbe essere il corso commerciale della città: “Abbiamo aperto immediatamente l’interlocuzione con i commercianti e le sigle sindacali e di categoria – annuncia l’assessore – che hanno portato al riavvio ed all’ampliamento del tavolo tecnico del commercio che abbiamo deciso di denominare tavolo dello sviluppo economico della città. Abbiamo allargato la discussione a tutti i soggetti che possono  dare un contributo al rilancio del commercio cittadino. Nel settore della SUAP abbiamo avviato un’importante operazione di riorganizzazione che ci sta portando a mettere ordine in un settore che fino a qualche tempo fa viveva una difficoltà e che nel 2025 dovrà essere uno degli elementi propulsivi dell’amministrazione Romeo attraverso la gestione ordinata e puntuale di tutte le pratiche che riguardano le attività commerciali, dai dehors alle fiere passando per una attenta gestione delle autorizzazioni in materia di sicurezza e di pubblici spettacoli.

“La parola d’ordine – chiude l’argomento Stefano Soriano – sarà: eliminare la discrezionalità ed uniformare le procedure”.

stefano soriano
L’assessore Stefano Soriano

Ancor più impegnativa è la delega alla Cultura in una città come Vibo Valentia che di questo aspetto si fa storicamente vanto, che è stata nei decenni punto di riferimento per congressi e festival, appuntamenti di rilievo più che nazionale fino ad essere Capitale italiana del Libro.

“In questi pochi mesi – spiega il mega assessore della Giunta Romeo – abbiamo cercato di rilanciare Vibo come città della cultura avviando interlocuzioni con tutti gli operatori del settore. Le iniziative di carattere culturale si sono susseguite ed hanno visto la presenza a Vibo Valentia di diversi autori nazionali come Sigfrido Ranucci e Piero Marrazzo su tutti. Si sta provando a rilanciare attraverso una valorizzazione Palazzo Gagliardi come Palazzo della Cultura anche se le condizioni in cui versa lo stesso rendono necessari degli interventi”.

Ed ancora: “Abbiamo puntato ad un rilancio importante della Biblioteca comunale che negli ultimi mesi è tornata ad essere punto di incontro e di iniziative che si rivolgono tanto ad un pubblico giovane che meno giovane. Laboratorio, concerti, e la risistemazione degli spazi stanno riportando e riporteranno la biblioteca ad essere uno dei centri culturali della città”.

Quindi, conclude non nascondendo quello che è al momento il “grande” problema nella gestione della cultura a Vibo Valentia: “Comprendendo quello che costituisce il sistema bibliotecario vibonese per la nostra città – spiega Soriano – abbiamo lavorato affinché si ripartisse dalla costituzione degli organismi dello stesso ed il sindaco Romeo è diventato presidente del Sbv. Il 2025 sarà un anno determinate per il futuro del Sbv e vedrà il Comune di Vibo capofila del tentativo di salvataggio dello stesso”, un impegno dichiarato di assoluto valore, che deve diventare sin da subito una promessa della quale si dovrà rispondere non solo ai cittadini vibonesi ma a tutta la regione.

stefano soriano

E, infine, visto che non si è voluto far mancare nulla, Stefano Soriano ha parlato anche di Turismo, una delega non solo strategica, ma, verrebbe da dire, delicata considerato che Vibo Valentia è il capoluogo della provincia più turistica della Calabria potendo vantare eccellenze internazionalmente riconosciute sia lungo la costa – soprattutto lungo questa meravigliosa Costa degli Dei! – sia in montagna (le Serre), senza tralasciare il territorio collinare. Il tutto in un mix eccezionale di bellezze storiche e ambientali.

Per il turismo, Soriano spiega che: “in questi cinque mesi abbiamo realizzato centinaia di iniziative volte a richiamare turisti nella nostra città. L’estate scorsa nonostante ci siamo insediati a metà luglio abbiamo lavorato per realizzare iniziative importanti nei nostri luoghi di mare. Questo natale si è caratterizzato per diversi tipi di iniziative che sono andate dalla via dei presepi alla via del bacio ad oltre 90 spettacoli che hanno animato il centro di Vibo ma anche Vibo Marina e le frazioni”.

Quindi, il futuro e l’annuncio: “Il 2025 sarà l’anno dove investiremo in maniera importante sul turismo in tutte le sue accezioni. Abbiamo messo in campo un nuovo sistema per la gestione ed il controllo della tassa di soggiorno, dopo aver incontrato ed ascoltato i rappresentanti delle strutture recettizie che ci hanno chiesto maggiori controlli per l’emersione di strutture irregolari. Tutto questo ci permetterà una programmazione più accurata delle iniziative necessarie a rilanciare il turismo in città. Nel 2025 avvieremo il tavolo tecnico del turismo previsto nel nuovo regolamento sulla imposta di soggiorno approvato qualche giorno addietro”.

Presente e futuro di un pezzo importante della città di Vibo Valentia, dunque, come visto da quello che abbiamo definito il mega assessore della Giunta Romeo: Stefano Soriano.

Tags: assessorebilancioVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

Lo schiaffo doppio di Meloni alla Cgil: dopo il flop al referendum, si porta il cislino Sbarra al Governo

da Maurizio
12 Giugno 2025
202

Il calabrese Luigi Sbarra ha da pochi mesi lasciato la guida della Cisl e adesso assume l'incarico di sottosegretario al...

Sanità vibonese, la Conferenza dei Sindaci è solo bagarre politica tra schieramenti contrapposti

La Conferenza dei Sindaci riscopre il dialogo in armonia e ritrova il gusto di approvare all’unanimità

da redazione
12 Giugno 2025
141

Ieri pomeriggio la seduta si è svolta nell'aula consiliare del Municipio di Vibo Valentia, Passato all'unanimità il “Rapporto sullo stato...

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Occhiuto indagato per corruzione, le prime reazioni: “Forza Roberto! Avanti Roberto!”

da redazione
12 Giugno 2025
205

Interventi del ministro Tajani, del presidente della Commissione bilancio Mangialavori, del capogruppo azzurro Comito, del consigliere regionale Talerico, del subcommissario...

Dal referendum strumentalizzato, la lezione volutamente ignorata: la democrazia sempre più debole è a rischio

Conclusa la manfrina sui referendum, adesso ragioniamo seriamente sul significato da dare al “non voto”

da Maurizio
12 Giugno 2025
118

E se, invece, gli italiani avessero visto nell'astensione il modo giusto per dire quello che pensano? Alla fine, dopo settimane...

Prossimo
Sequestrati dai Carabinieri vibonesi 150 chili di prodotti pirotecnici senza le dovute autorizzazioni

Sequestrati dai Carabinieri vibonesi 150 chili di prodotti pirotecnici senza le dovute autorizzazioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews