• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La corsa verso il precipizio della sanità vibonese: operatori a casa e reparti chiusi per carenza di personale

La corsa verso il precipizio della sanità vibonese: operatori a casa e reparti chiusi per carenza di personale

da Maurizio
6 Gennaio 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Stabilita la chiusura del Reparto di Medicina Generale dell’ospedale di Vibo Valentia per mancanza di personale. La denuncia del sindacato Nursing up che preannuncia di voler procedere per le vie legali

Il caos in cui è follemente avvolta la sanità vibonese in questo inizio 2025 necessita di interventi seri e concreti. E dinanzi alla ineffabilità dei comportamenti della triade a capo, per decreto ministeriale, dell’Asp di Vibo Valentia, visto quanto sta accadendo è molto probabile che la via da intraprendere debba essere netta, a tutela di un territorio e di chi qui ci vive senza l’incubo di non poter essere assistito dalla sanità pubblica per come – particolare non proprio trascurabile – è sancito dalla nostra Costituzione.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
150
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
186

E quale sia la strada da percorrere la ipotizza Nursing Up, sindacato maggiormente rappresentativo a livello nazionale e primo sindacato nell’ASP di Vibo Valentia: attivarsi in ogni sede, anche giudiziaria, per tutelare i diritti dei propri associati e, di concerto con tutte le altre sigle sindacali, “per difendere i diritti di tutti gli altri lavoratori e dei cittadini-utenti che stanno subendo i disagi causati da una gestione scellerata del personale sanitario e sociosanitario”.

polistena banner

La nota del sindacato esordisce con una precisa denuncia: “Come se non bastasse il mancato rinnovo dei contratti (amaro regalo di fine anno per decine di lavoratori precari tra Infermieri e OSS), l’ASP di Vibo Valentia in questi giorni si sta dedicando con grande zelo e con pessimi risultati alla pratica della mobilità selvaggia”.

La vicenda, com’è nota ormai a tutti e lo stesso sindacato ricorda, riguarda quei “lavoratori precari, da circa due anni oramai, in attesa della procedura di stabilizzazione in quanto in possesso dei requisiti di legge che consistono in 18 mesi di anzianità di servizio di cui 6 espletati nel periodo della pandemia Covid-19” e che invece l’attuale dirigenza ha solo in parte prorogato per appena due mesi (in parte, perché molti altri sono stati mandati direttamente a casa). Una decisione che, come fa notare il sindacato Nursing Up, consente a questa ASP di distinguersi in peggio anche dalle altre aziende sanitarie della regione Calabria: “Infatti è rimasta l’unica – viene evidenziato – a non aver completato le procedure di stabilizzazione di tutti i precari covid. La motivazione della mancata stabilizzazione è un fantomatico e surreale esubero di personale Infermieristico ed OSS di addirittura 80 unità!”

nursing up

Come si arriva a questo conteggio? “L’esubero è stato decretato – chiarisce sempre Nursing Up – dal Dipartimento Salute della Regione Calabria in seguito ai dati (errati) trasmessi dall’ASP di Vibo Valentia. Ovviamente si tratta di un madornale errore, in quanto anche un passante che si trovasse ad attraversare i corridoi degli Ospedali della nostra provincia si accorgerebbe dell’assurdità di tale affermazione, in quanto i reparti risultano costantemente in grande sofferenza per la cronica carenza di Infermieri e OSS”.

La conseguenza di questo corto circuito amministrativo e contabile?

È sempre il sindacato a darla: “Chi si occupa di gestire il personale dell’ASP, dovendo sopperire ai gravi disagi causati dal mancato rinnovo dei precari, disagi che certificano in pratica l’assenza di esuberi, ha pensato bene – viene spiegato – di lanciarsi in un valzer di trasferimenti da un reparto all’altro, degli incolpevoli lavoratori superstiti. Infermieri e OSS si sono visti trattare come pedine su una scacchiera e non come persone e professionisti. Tale attività definita “mobilità interna”, normata da leggi dello stato, da contratti nazionali e da regolamenti che ovviamente sono stati calpestati e violati più volte, può essere attivata solo dopo un’attenta valutazione e previa valida motivazione. Addirittura si è proceduto a trasferire a più di 30 Km di distanza dalla propria sede di lavoro, dipendenti che godono dei benefici di legge riservati ai familiari di soggetti affetti da disabilità gravi (Legge 104/92) allontanandoli dal domicilio delle persone che devono assistere per legge. Una madre di tre figli minori e separata dal proprio coniuge il quale risiede lontano dai minori, si è vista allontanare dal luogo di residenza dei propri figli. Un Infermiere è stato interessato addirittura da cinque procedure di trasferimento in un anno; fattispecie che potrebbe configurare il reato di mobbing”.

Insomma, un evidente caos che prefigura situazione che, a questo punto, il sindacato ha ritenuto opportuno porre all’attenzione dello studio legale per i provvedimenti del caso.

“È superfluo sottolineare – si fa ancora notare – che tali trasferimenti non hanno fatto altro che causare disagi e ulteriori carenze di organico nelle unità operative da cui i lavoratori sono stati allontanati, scatenando la reazione e l’ira di Primari e Coordinatori che si sono trovati dall’oggi al domani con i turni scoperti e per giunta senza una motivazione valida e senza essere stati consultati preventivamente”.

Fino ad arrivare alla notizia che, appena saputa, un cronista stenta a definire – assurda? provocatoria? incredibilmente? Impensabile? Di certo, drammatica da un punto di vista sociale, oltre che di ordine pubblico! – vale a dire che: “è stata segnalata la chiusura ai ricoveri in un reparto di Medicina Generale dell’ASP, proprio per l’assenza di personale di supporto assistenziale”.

Una situazione così abnorme che si stenta a crederci: possibile che si stia arrivando a tanto? Possibile che venga consentito che accada questo?

Siamo nel 2025. Siamo in un paese civile ed evoluto, quale è l’Italia. Siamo in Calabria. Siamo a Vibo Valentia!

C’è anche in questo territorio il diritto alla salute sancito dalla Costituzione? E chi p chiamato a vigilare e farne rispettare la sua applicazione? Chi? Come?

Vicenda precari Asp Vibo Valentia non prorogati, il 7 gennaio mobilitazione alla cittadella regionale
Tags: asp vibo valentiainfermierioperatori sanitariospedaleprecarisindacato

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
150

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
186

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
Longobardi dà l’ultimo saluto ad una sua apprezzata concittadina

Maierato piange la scomparsa di un uomo stimato, dedito alla famiglia ed alla sua terra

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews