• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Asp Vibo Valentia, i precari senza proroga tornano a protestare davanti alla sede di via Dante Alighieri

Vicenda precari ASP Vibo Valentia, il consigliere regionale De Nisi chiede la convocazione della triade commissariale

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’obiettivo dell’audizione è analizzare con urgenza la situazione e adottare, se necessario, le iniziative di competenza per la risoluzione delle criticità

Quella che abbiamo definito la “folle corsa della sanità vibonese verso il precipizio” sembra che stia scuotendo l’opinione pubblica, che, almeno con una serie di post sui socla a commento dei vari articoli, sta dando segnali di insofferenza per quanto si sta consumando all’ASP di Vibo Valentia con particolare riferimento alla condizione in cui versano parte dei precari covid che sono stati lasciati a casa dall’attuale management sanitario che – è bene questo non dimenticarlo – vede l’ASP di Vibo Valentia sotto la gestione di una terna commissariale in quanto sciolta per infiltrazione della criminalità.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
146
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
180

Dopo giorni di silenzi ed assenza da parte della classe politica, si distingue oggi il consigliere regionale Francesco De Nisi, che ha assunto l’iniziativa di scrivere alla Presidente della III Commissione del Consiglio regionale, Pasqualina Straface ufficializzando la “: Richiesta di urgente audizione della Commissione Straordinaria dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia”.

calabria1

De Nisi spiega che: “L’obiettivo dell’audizione è analizzare con urgenza la situazione e adottare, se necessario, le iniziative di competenza per la risoluzione delle criticità descritte”.

De Nisi Francesco
Francesco De Nisi

Quali siano queste criticità è ormai cosa ben nota, ma il consigliere regionale le elenca:

  • È di pubblico dominio nella Regione Calabria la grave situazione verificatasi nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia, a seguito del mancato rinnovo dei contratti di lavoro a tempo determinato del personale sanitario, in particolare di 25 infermieri e 16 OSS.
  • Dopo intense giornate di protesta da parte delle organizzazioni sindacali, è stata concessa una proroga di soli due mesi per 4 OSS su 16 e 13 infermieri su 25, lasciando irrisolta la situazione complessiva.
  • Il mancato rinnovo dei contratti a tempo determinato ha costretto la Direzione Sanitaria a riorganizzare il personale con trasferimenti da un reparto all’altro, o persino tra ospedali distanti decine di chilometri, determinando, in alcuni casi, il blocco dei ricoveri per insufficienza di personale.
  • Nel mese di ottobre dell’anno in corso, la Regione Calabria ha dichiarato un esubero di 80 unità tra infermieri e OSS, basandosi su un calcolo matematico derivante dall’applicazione di un DCA che stabilisce il fabbisogno di personale nelle aziende sanitarie.
  • I lavoratori precari interessati dal mancato rinnovo contrattuale, pur essendo in possesso dei requisiti di legge per la stabilizzazione (18 mesi di anzianità di servizio, di cui almeno 6 svolti durante il periodo della pandemia da Covid-19), attendono da oltre due anni l’avvio della relativa procedura, già attuata in altre aziende sanitarie della Calabria.

Da qui l’urgenza della richiesta di Francesco De Nisi alla Presidente della III Commissione Consiliare Permanente, competente in materia di sanità, di voler convocare, nell’ambito dei poteri riconosciuti dalle norme, un’audizione urgente con la Commissione Straordinaria dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia, rappresentata dai seguenti componenti: Vittorio Piscitelli, Gianluca Orlando e Gandolfo Miserendino.

Quello che intende ottenere da questo audizione viene altresì chiarito dallo stesso consigliere regionale: Garantire il diritto al rinnovo contrattuale per il personale precario dell’ASP di Vibo Valentia e la contestuale stabilizzazione, in ottemperanza alle normative vigenti; Salvaguardare il diritto alla salute, costituzionalmente riconosciuto, dei cittadini della Provincia di Vibo Valentia, assicurando standard assistenziali analoghi a quelli delle altre province calabresi e del resto d’Italia.

Attendiamo ora di sapere quando e come sarà attuata questa “richiesta urgente”.

Tags: asp vibo valentiacommissariprecari

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
146

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
180

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
233

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
In tanti hanno reso omaggio alla salma di Giuseppe Chiaravalloti, già Presidente della Regione Calabria

In tanti hanno reso omaggio alla salma di Giuseppe Chiaravalloti, già Presidente della Regione Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews