• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I magnifici rettori delle università italiane chiedono un aumento delle indennità

I magnifici rettori delle università italiane chiedono un aumento delle indennità

da patriziaventurino
13 Gennaio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In alcuni casi sarebbero addirittura quadruplicate, in altri gli aumenti sarebbero più contenuti

Ci sono anche i rettori dell’Università della Calabria e dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, tra quelli i cui atenei hanno deliberato gli aumenti delle indennità che si aggiungono allo stipendio che i rettori percepiscono come professori universitari e che ora si trovano sul tavolo del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Ti potrebbe anche piacere

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

6 Luglio 2025
427
Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

6 Luglio 2025
230

A farne un resoconto è il Sole 24 Ore, che ha pubblicato le cifre aggiornate al 2023 relative a 67 atenei rivelando differenze profonde tra di essi:

polistena banner

Alma Mater Bologna 50.000 – 150.000

Basilicata 40.845 – 116.776

Brescia 66.615 – 95.544

Cagliari 79.620 – 175.164

Calabria 56.102 – 71.137

Camerino 24.757 – 24.757

Cassino 25.000 – 22.000

Catanzaro 115.165 – 175.164

Chieti Pescara 75.000 – 110.000

Ferrara 47.974 – 153.269

Genova 44.409 – 160.567

luav Venezia 35.883 -110.704

L’Aquila 18.500 – 18.500

Macerata 59.715 – 88.200

Molise 61.679 – 132.700

Napoli Federico II 56.700 -100.000

Napoli Parthenoре 72.166 -160.567

Parma 63.310 – 153.269

Pavia 38.000 – 80.000

Perugia 60.750 – 137.500

Piemonte Orientale 47.772 – 160.567

Pol. Bari 36.000 – 121.000

Salerno 71.658 – 182.463

Sant’Anna di Pisa 79.620 – 175.164

Scuola Normale Sup. 40.000 – 84.000

Sissa ND – ND

Stranieri Perugia 38.672 – 84.000

Tor Vergata 95.956 – 175.164

Torino ND – ND

Trieste 32.000 – 66.000

Tuscia 27.900 – 80.000

Urbino 54.000 – 137.500

Vanvitelli 86.353 -182.463

In alcuni casi l’aumento è veramente clamoroso, si passa dai 13 mila euro di indennità del rettore dell’Università di Catania ai 101 mila percepiti da quello di Roma Tre. Quello che guadagnerebbe di più sarebbe il magnifico dell’Università Vanvitelli della Campania che passerebbe dagli 86 mila euro attuali, ad oltre 182 mila, mentre quello di Genova ha praticamente chiesto di quadruplicarlo passando da 44 mila a oltre 160 mila euro, sembra grazie ai risparmi delle bollette della luce; in tanti sperano di poter vedere lievitare le loro indennità sopra i 100 mila euro, comunque sarà il Mef ad esprimersi sulla loro approvazione, proprio come stabilito da un decreto emanato nel 2022 dal Governo Draghi: il Dpr 143/2022, che ha regolato i compensi, i gettoni di presenza e ogni altra forma di retribuzione che spetta ai membri degli organi di amministrazione e controllo, sia ordinari che straordinari, degli enti pubblici. L’incremento dell’indennità è determinato da quattro criteri oggettivi stabiliti dal decreto: patrimonio netto, patrimonio attivo, valore prodotto e spesa per il personale.

Tags: aumenti indennitàmagnifici rettoriuniversità

patriziaventurino

Articoli Simili

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

“Voce inCanto”: una serata di emozioni e armonia nel cuore del borgo di Triparni

da redazione
6 Luglio 2025
427

La comunità accoglie la seconda edizione di “Borgo in Musica” con un omaggio corale che unisce arte, tradizione e comunità...

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

Il ritorno di Francescantonio Pollice alla direzione del Torrefranca: una guida esperta per il rilancio

da Maurizio
6 Luglio 2025
230

Un vero e proprio plebiscito per il Maestro, tra i manager più accreditati nel mondo della musica e dell'arte in...

Grande successo per la presentazione del libro di Alessandro Russo

Grande successo per la presentazione del libro di Alessandro Russo

da Maurizio
5 Luglio 2025
141

“Da Principiante a Maestro” – Dieci ricette contemporanee firmate Libritalia Edizioni Una sala gremita, grande partecipazione di pubblico e un...

Da Palermo a Reggio Calabria: parte la Summer School della Fondazione E-Novation

Da Palermo a Reggio Calabria: parte la Summer School della Fondazione E-Novation

da redazione
3 Luglio 2025
115

Servono uomini e donne con la forza negli occhi. Gente che conosce il valore della fatica, della determinazione, del non...

Prossimo
Consegnato il settimo treno ibrido in Calabria

Le peggiori tratte ferroviarie del 2024? Riguardano la Calabria ben sette su dieci!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews