• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Consiglio comunale aperto sull’acqua, per Maria Rosaria Nesci la Giunta Romeo naviga a vista

Consiglio comunale aperto sull’acqua, per Maria Rosaria Nesci la Giunta Romeo naviga a vista

da Maurizio
19 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo l’esponente dell’opposizione: “abbiamo anche assistito ad uno show a dir poco deludente”

Non c’è dubbio che quanto si è discusso nel corso del Consiglio comunale aperto sull’annosa questione dell’acqua terrà banco per giorni nel confronto tra le diverse posizioni. Per quanto ci riguarda, abbiamo già analizzato quanto è successo nell’aula consiliare ascoltando i principali interessati, ovvero il sindaco ed rappresentante del Comitato civico. Tra le prime reazioni, adesso si segnala l’esponente dell’opposizione Maria Rosaria Nesci.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

4 Novembre 2025
282
Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

4 Novembre 2025
147
Un Consiglio comunale aperto per certificare l’impotenza della città davanti all’annosa questione dell’acqua (VIDEO)

Nesci parte da una considerazione iniziale secca e decisa: “Il consiglio comunale aperto che si è tenuto ieri ha evidenziato tutta l’incapacità politica di questa amministrazione”.

E spiega il perché di questo suo giudizio tranciante: “Il Sindaco si è dapprima lasciato andare ad avventate dichiarazioni su una generica non potabilità dell’acqua salvo poi dover rigettare la richiesta avanzata dai cittadini per mancanza di elementi probatori che andassero in tale direzione. Come se non bastasse, abbiamo anche assistito ad uno show a dir poco deludente allorquando un consigliere di maggioranza ha preteso di imporsi sul Presidente del Consiglio ed ha peraltro affrontato a muso duro un cittadino che ha osato contestare l’andamento dello stesso consiglio comunale. Dilettanti allo sbaraglio, insomma”.
“Ebbene, detto ciò, non avendo potuto presenziare fino alla fine al citato consiglio comunale per improrogabili esigenze familiari (circostanza per la quale mi scuso pubblicamente) ritengo doveroso intervenire per evidenziare alcuni elementi fondamentali che afferiscono al tema trattato ieri. In particolare, le problematiche che concernono l’acqua nella città di Vibo Valentia sono di duplice natura: da una parte c’è l’inefficienza della condotta idrica e dall’altra la potabilità dell’acqua. Problematiche fino ad oggi rimaste irrisolte, questo è vero e che, però, se questi sono “i pupi” credo rimarranno irrisolte ancora per molto tempo”.

maria risaria nesci
Maria Rosaria Nesci

Le argomentazioni di Maria Rosaria Nesci sono quindi precisate chiamando alle sue responsabilità innanzitutto il Sindaco Roemo: “Se è vero che oggi la gestione del servizio idrico integrato sia passata ad Arrical, è altrettanto vero che il Sindaco di Vibo Valentia è membro di diritto del Consiglio direttivo di detto ente. E però, nel Consiglio comunale di ieri, il Sindaco, se da una parte ci ha tenuto ad evidenziare il trasferimento delle competenze ad Arrical, nulla ha detto in merito a quali potrebbero essere le azioni che vorrà intraprendere quale componente del citato consiglio direttivo”.

Entrando poi nel merito di quanto detto durante il Consiglio comunale aperto, aggiunge denunciando, in conclusione, la delusione per il “non detto” di ieri: “Genericamente, poi, si è parlato di una riattivazione dei pozzi e della costituzione di nuovi, senza specificare come e quando ciò sarà fatto e soprattutto senza specificare a cosa dovrebbero servire detti pozzi. A sostituire l’attuale sistema di approvvigionamento idrico o ad affrontare periodo di carenza idrica? Nulla di tutto ciò è stato enunciato perché chiaramente questa amministrazione naviga a vista in tale settore ancor prima che in altri ed i cittadini sono stati lasciati nello stesso limbo in cui si trovavano prima del consiglio comunale di ieri”.

Tags: acquaarricalconsiglio comunalesindacoSorical

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

da redazione
4 Novembre 2025
282

Tra i primi interventi si segnalano quelli del gruppo Democratici e Riformisti (gli alecciani) in Consiglio comunale e del vice...

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

da redazione
4 Novembre 2025
147

Il ricorso presentato non ha avuto l'esito sperato: la lista “Uniamo Acquaro” resta esclusa per irregolarità nella presentazione della lista...

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

da redazione
3 Novembre 2025
134

Dal fermo retribuito alla tutela delle giornate di pesca: l’eurodeputato calabrese rivendica i traguardi raggiunti e sollecita la Regione a...

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

da Maurizio
3 Novembre 2025
389

Con la nomina degli assessori, scatta anche il cosiddetto "consigliere supplente". Il successivo passaggio da 7 a 9 assessori allargherà...

Prossimo
Il calabrese Antonio Repaci alla vicepresidenza del Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili

Il calabrese Antonio Repaci alla vicepresidenza del Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews