• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un Consiglio comunale aperto per certificare l’impotenza della città davanti all’annosa questione dell’acqua (VIDEO)

L’acqua a Vibo Valentia è un’emergenza da Protezione Civile? Si prova a chiedere la proclamazione dello stato di emergenza

da Maurizio
19 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio comunale straordinario aperto si è concluso la votazione a maggioranza di una delibera con la richiesta di un nuovo ennesimo “tavolo”

Sulla annosa questione dell’acqua a Vibo Valentia, se da un lato si può annotare con soddisfazione che il Consiglio comunale straordinario ha consentito un confronto, a tratti anche a muso duro (forse troppo!), tra amministrati ed amministratori, dall’altro ha sancito la condizione di impotenza che si ritrova a subire ma – di fatto – non può reagire.

Ti potrebbe anche piacere

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

4 Novembre 2025
113
Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

3 Novembre 2025
128

Cosa fare? Come farlo?

Qualcuno suggerisce di trasformare la questione in un’emergenza tale da rendersi necessario l’intervento della Protezione Civile. Un azzardo, per lo più, che non potrebbe reggere per la drammatica continuità che avvolge la problematica, la cui origine si perde nella notte dei tempi e per la cui soluzione non si vede orizzonte.

Un Consiglio comunale aperto per certificare l’impotenza della città davanti all’annosa questione dell’acqua (VIDEO)

Non è rimasto altro che da fare che farsi scudo con una delibera sulla cui concretezza nulla è possibile giudicare al punto che il deliberato conclusivo è stato approvato dalla solo maggioranza, con le opposizioni che hanno abbandonato l’aula nella convinzione che si stesse mettendo in atto una banale strumentalizzazione politica e nulla più.

A leggere il testo del deliberato, il capogruppo dem in Consiglio comunale Francesco Colelli” «Si richiede – legge all’Aula – l’istituzione di un tavolo tecnico con il coinvolgimento di tutti gli enti interessati, Regione, Asp, Arrical, Sorical ed ovviamente Comune, per la soluzione delle problematiche in esame».

Nello specifico, ad Arrical, si chiede di «accelerare la presa in carico del servizio idrico del capoluogo, assicurando acqua a sufficienza in questa fase transitoria»; dall’Asp, si pretendono «analisi con cadenza mensile dell’acqua finalizzata al consumo umano; la caratterizzazione del bacino dell’Alaco; una relazione sulla portata idrica»; dalla Regione «la proclamazione di uno stato di emergenza per la città, come già avvenuto per altri territori calabresi».

Insomma, ecco allestito un nuovo tavolo intorno al quale sedersi… E poi?

Una domanda: ma è vero che il Comune ha il diritto/dovere di fare mensilmente analisi proprie in autotutela?

Tags: acquaconsiglio comunaleregione calabriaVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

da redazione
4 Novembre 2025
113

Il ricorso presentato non ha avuto l'esito sperato: la lista “Uniamo Acquaro” resta esclusa per irregolarità nella presentazione della lista...

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

da redazione
3 Novembre 2025
128

Dal fermo retribuito alla tutela delle giornate di pesca: l’eurodeputato calabrese rivendica i traguardi raggiunti e sollecita la Regione a...

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

da Maurizio
3 Novembre 2025
375

Con la nomina degli assessori, scatta anche il cosiddetto "consigliere supplente". Il successivo passaggio da 7 a 9 assessori allargherà...

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

da admin_slgnwf75
3 Novembre 2025
378

Il sindaco di Vibo Valentia si muove da… solo. Ma i "trombati" gli preparano la festa di Marcello Bardi Romeo,...

Prossimo
Longobardi dà l’ultimo saluto ad una sua apprezzata concittadina

Un angelo è tornato a Dio lasciando nel dolore quanti lo hanno conosciuto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews