• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Comune di Vibo Valentia presenta il progetto sulla Piattaforma digitale che verrà realizzata da OpenEconomics

Il Comune di Vibo Valentia presenta il progetto sulla Piattaforma digitale che verrà realizzata da OpenEconomics

da Maurizio
21 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il sindaco Romeo: “Ci dotiamo a costo zero di uno strumento innovativo per calibrare le scelte sulla base delle reali esigenze dei cittadini”

Conferenza stampa, questa mattina per presentare la Piattaforma digitale del Comune di Vibo Valentia realizzata dalla società OpenEconomics.

Ti potrebbe anche piacere

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

16 Luglio 2025
169
Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

16 Luglio 2025
218

Il sindaco Enzo Romeo, affiancato dall’assessore alle Politiche comunitarie Stefano Soriano, dalla vice sindaco Loredana Pilegi e dal segretario generale Scuglia, insieme ai rappresentanti di OpenEconomics, ha spiegato che si tratta di una piattaforma capace di analizzare benefici e costi delle spese comunali; valorizzare le ricadute economiche territoriali; monitorare digitalmente indicatori micro e macro del Comune; supportare le decisioni sui progetti pubblici.

kairos4

La società OpenEconomics, con sede a Roma, si è aggiudicata il servizio “a seguito di una procedura ad evidenza pubblica, ed a costo zero per l’ente.

Un progetto estremamente innovativo, grazie al quale si potrà modernizzare l’infrastruttura gestionale del Comune con ricadute positive sui servizi finali erogati al cittadino.

La conferenza stampa è servita ad illustrare i vantaggi che scaturiranno dal servizio. “L’innovazione nel campo della pubblica amministrazione era un nostro obiettivo programmatico – ha aggiunto il sindaco – e questo servizio si inserisce appieno nelle nostre linee politiche e ci consentirà di ottimizzare l’utilizzo delle risorse pubbliche. Siamo davvero orgogliosi di questa collaborazione con OpenEconomics”.

Per l’assessore alle Politiche comunitarie, Stefano Soriano, si è giunti al traguardo partendo da “un confronto al nostro interno, con sindaco e segretario generale, nel quale ci siamo chiesti quali fossero gli strumenti migliori per calibrare le nostre politiche a vantaggio della comunità, come investire i fondi e dove reperirli, come riattivare il tessuto economico della città”.

“Da qui – ha aggiunto il segretario generale, Domenico Libero Scuglia – abbiamo avviato la procedura amministrativa, selezionando la società in base al suo curriculum. Con questa Piattaforma avremo un feedback su tutte le politiche di bilancio, dalle opere pubbliche all’affidamento dei servizi, alle politiche sociali, e capiremo con strumenti innovativi quali sono le ricadute dell’azione amministrativa sul Pil comunale e non solo, riusciremo anche a comprendere eventuali criticità e diseconomie ed a correggerci”.

Per OpenEconomics sono intervenuti Daniele Nardone, responsabile Innovation, e Dino Ferrarese, co-founder di OE. Entrambi si sono soffermati sulle potenzialità del lavoro che è stato avviato, al termine del quale – la previsione è di luglio 2025 – sarà consegnata la piattaforma pienamente operativa.

“Riteniamo si tratti di un’opportunità per la città, poiché attraverso un sistema digitale avanzato e specializzato si potrà analizzare lo stato dell’arte del Comune, i punti di forza e di debolezza, monitorando le attività in essere ed i relativi effetti, per valorizzarli e comunicare ai cittadini le ricadute generate. Ma ciò che progetteremo sarà una guida per le scelte sulle iniziative future, partendo dall’analisi costi-benefici, dall’analisi della spesa e dall’impatto economico, poiché la ricchezza generata da interventi mirati è ben superiore alla mera spesa finanziaria”.

Tags: comunepiattaforma digitalesindacoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

da redazione
16 Luglio 2025
169

L'ex sottosegretario Dalila Nesci ha incontrato il Ministro Tommaso Foti: “Ora i comuni completino le opere” Nuovo passo avanti per...

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

da redazione
16 Luglio 2025
218

Il racconto di una "serata particolare" fatta direttamente da uno dei protagonisti, il consigliere regionale Antonello Talerico È un racconto...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

“Non ci stiamo. Non resteremo a guardare. Non assisteremo in silenzio alla fine del commercio locale!”

da Maurizio
16 Luglio 2025
295

I commercianti vibonesi scrivono al sindaco Enzo Romeo un'accorata lettera riconoscendolo come loro unico interlocutore verso il quale nutrire ancora...

A Torino il Campionato Mondiale della Magia. A Vibo Valentia una gara di Illusionismo Politico!

A Torino il Campionato Mondiale della Magia. A Vibo Valentia una gara di Illusionismo Politico!

da Maurizio
15 Luglio 2025
210

Leoluca De Vita conferma la sottoscrizione del documento di Lo Schiavo, ma precisa la sua "non adesione" a Sinistra Italiana....

Prossimo
I Carabinieri TPC restituiscono alla soprintendenza di Catanzaro e Crotone 42 reperti archeologici e 5 fedeli riproduzioni di oggetti antichi in sequestro

I Carabinieri TPC restituiscono alla soprintendenza di Catanzaro e Crotone 42 reperti archeologici e 5 fedeli riproduzioni di oggetti antichi in sequestro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews